condividi anali recidivs

3 risposte
Salve dottore volevo sapere se potevo trattare da lei i condilomi anali, trattasi di recidiva. Alcuni anni fa feci un intervento chirurgico dopo averli trattati con aldara crema e prima ancora con pedofilotossina .premetto che da due mesi ho avuto un infarto del miocardio per cui farmacologicamente prendo brilique e cardioaspirina e bisoprololo. Cosa devo fare? Aspettare? Però ho tanto dolore. ...credo che ci siano anche emorroidi oltre ai condilomi .grazie per la sua attenzione
Non credo che lei debba aspettare ed è possibile operare. Prima comunque è necessaria una prima visita completata con la videoproctoscopia per la "mappatura" dei condilomi, per una correta diagnosi della patologia anale e prescrivere alcune precauzioni per la terapia farmacologica che sta seguendo. La ringrazio per la fiducia accordatami.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentilissima sig.ra sono disponibile per il trattamento dei condilomi anali, la cui asportazione effettuoambulatoriamente con metodica Laser CO2 da oltre 20 anni. Con disponibilità le invio
saluti cordiali
Se sono i condilomi i responsabil dei sintomi, i farmaci che assume non controindicano l'eventuale terapia chirururgica che potrà essere fatta (sempre in relazione alal sede, al numero e alle dimensioni dei concilomi). Se invece sono le emorroidi a dare fastidio, la situazione dovrà essere attentamente valutata e ci sono opzioni o mediche, o chirurgiche oppure di radiologia interventistica. E' necessaria ovviamente una visita proctologica preventiva

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.