Ciao sono un ragazzo e volevo chiedere come funziona quando si stacca il "filo" dal pene, se si prov

3 risposte
Ciao sono un ragazzo e volevo chiedere come funziona quando si stacca il "filo" dal pene, se si prova dolore, quando succede generalmente, come succede e se succede per forza
Non accade quasi mai, salvo non sia troppo corto o poco estensibile e intervenga un consistente stiramento dello stesso. Se si rompe sanguina anche parecchio essendo in atto l'erezione... basta tamponare con decisione per una mezz'ora, ma se non dovesse cessare allora va fatta la sutura. Per evitare problemi meglio che un andrologo valuti la sua condizione e soprattutto il rapporto prepuzio/glande.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il frenulo non deve rompersi in realtà, se tende a lacerarsi o a causre dolore soprattutto in erezione è conseguente al fatto che sia corto, in tal caso una valutazione andrologica le permetterebbe di risolvere il problema con un semplice intervento in anestesia locale
Può capitare che si rompa durante il rapporto o autoerotismo. Non è doloroso ma può creare panico perché può sanguinare copiosamente perché dentro al frenulo c'è una arteria. Comunque basta comprimere con due dita la zona e tutto si risolve nel giro di 20 minuti. Comunque se il suo problema è la brevità del frenulo le converrebbe risolvere il problema con un piccolo intervento ambulatoriale di frenulotomia e frenuloplastica.Saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.