Ciao sono Antonio ho 20 anni e sto vivendo un periodo incredibile. Ho già scritto qualcosa su questo

1 risposte
Ciao sono Antonio ho 20 anni e sto vivendo un periodo incredibile. Sono 1,90 72kg faccio palestra per acquisire massa muscolare. Ho scritto già che da 4 mesi (inizio agosto) ho dei fastidì che nel decorso non sono mai aumentati, anzi diminuiti Vorrei essere più preciso possibile perché voglio risolverla al più presto perché mentalmente non riesco a stare bene, però sono tranquillo non sono pazzo. Ogni volta che inclino la testa a dx e sx ho scrosci e sabbiolina , problemi alla cervicale diciamo che magari avevo da tantissimo tempo solo che non hanno influenzato cioè che sto per scrivere. Ricordo che da quando sono sorte queste problematiche al cranio ho fatto 3 giorni di fila attività fisica e magari sono anche consapevole di aver fatto scattare quella componente miotensiva che mi da questi episodi spiacevoli. Vi spiego davvero tutto nei minimi particolari. Comunque ancora adesso ho necessità di muovere la testa diciamo e allungare il collo in avanti e sentire quello tack che magari mi sollievo oppure mi aggrava di più la situazione. Comunque Nel primo mese avevo fitte alle tempie, in zona parietale soprattutto, dei punti che sentivo e percepivo fastidio. Perché in verità non sono mai stato male il mio problema sono questi fastidì Questo mese inizio con un sabato con amici in cui ho avuto non un mal di testa ma un senso di cintura attorno al capo che manca mi faceva aprire bene gli occhi e non mi faceva mangiare. Ogni giorno speravo e adesso spero che non abbia fastidì in generale. Ho avuto giorni che non ho avuto nulla ma parlo di 2-3. Ripeto non che gli altri giorni sto male ma ho questi fastidio al capo. Le prime volte avevo questa sensazione di non essere lucido al 100% ma al 99 Non era grave questa sensazione di sbandamento ma comunque non mi sentivo a mio agio. Negli ultimi mesi sta un po’ tutto migliorando Mal di testa non è ho mai avuto ne nausea ne formicolii ne qualcos’altro di strano. Anzi avevo per una settimana dei lampi di calore sotto il piede in prossimità del pollice Che adesso non ho più da un bel po’ Vi spiego la mia situazione in questi ultimi giorni intanto. Gli scrosci al collo sono sempre presenti, quando inclino la testa da un lato e magari stimolo in modo errato la muscolatura già “danneggiata” mi tira qualcosa sopra l’orecchio come se ci fosse un tendine qualcosa che collegasse il lato del collo con la zona parietale del cranio Sento spesso in tensione proprio il cranio e non i muscoli cervicali. Per quanto riguarda questo nervo, ancora non so se questa situazione dipenda da questo sinceramente vorrei un vostro parere perché quando questi fastidì mi capitano e sto per parlarne fra un po’ mi si abbassa addirittura il morale e veramente sto un po’ maluccio. Vi spiego, si tratta di una sensazione quasi inspiegabile, tipo degli spilli vicino la sutura frontale e parietale dei punti come se cadessero gocce fredde dietro sopra la nuca e una sensazione di lievissima oppressione sopra una parte del capo, unilaterale. Come se mi coinvolgesse anche la mandibola Questo avviene a destra. A sinistra un’osteopata mi ha notato una lieve malocclusione. Altri episodi passati che ora non capitano ve li racconto. Sensazione di scossa al lato del volto, tempia atm mandibola a Sinistra che ora non ho più. Un giorno invece guidavo con il finestrino aperto e dopo un po’ ho avuto una fitta persistente come se bruciasse ghiaccio nella sutura cranica al lato vicino alla tempia. Tuttavia anche in questi giorni-2mesi non ho deficit neurologici. Poi mi guardo anche allo specchio e sopra dove capitano questi fastidi e sensazioni come se qualcuno mi tenesse lievemente il dito sopra con fastidi utenti sopra al vertice del capo, e noto dei brufoli di acne addirittura che magari irradiano una sensazione dopo averli stimolati non saprei. Colpo di scena però perché quando faccio palestra e non penso a nulla non succede nulla perché alla fine anche se ho qualche disfunzione cranio cervicale sono consapevole che non è nulla di importante perché riesco a vivere la vita ma lo faccio con una piccola preoccupazione costante. Vado all’università e i banchi fanno davvero schifo scusate le parole, sono consapevole che non volendo sto con il capo in avanti e non ho una corretta postura. Però visto che questa roba è iniziata da inizio agosto come vi ho detto in merito magari ad attività fisica costante troppo intensa magari anche a sollevamenti di carichi bassi ma in maniera sbagliata che ha fatto scattare una componente miotensiva. Perché prima di tutto ciò io mi allenavo sempre e non ho mai avuto tutto ciò . Ripeto il mio più grande problema sono questi fastidì al vertice del capo(puntini). Penso però che visto questo nervo parte dalla cervicale e porta dolore fino addirittura all’occhio, io ho magari questa cosa ma i rami innervati interessato soltanto il vertice del capo mi prende un po’ la tempia Proprio questa sensazione come uno spillino piccolo che viene inserito all’interno del vertice del capo per intenderci e che nel momento in cui percepisco ho necessità di muovere il capo e poi mi scatena una reazione che mi tira tutto, non saprei. Infine lievi fitte c’è l’ho anche dietro la nuca ma sono molto rare 2-3 volte ogni 2 settimane per dire. Che ne pensate? Scusate ancora e grazie
Buongiorno Antonio,
in base a quanto descritto le consiglio di agire per gradi. Per prima cosa eseguirei una visita presso un Centro Cefalee per valutare la possibile correlazione dei suoi sintomi con problematiche neurologiche o solo legate ad una suscettibilità personale alla cefalea o emicrania.
Una volta eseguita questa valutazione (e gli esami diagnostici che il collega neurologo le vorrà richiedere), eseguirei una visita fisiatrica per l'indagine sui problemi muscoloscheletrici del rachide cervicale. Eventualmente l'esecuzione di esami diagnostici (Rx , RM cervicale o altro), permetterà al fisiatra di eseguire una diagnosi e di prescriverle la terapia più adeguata (fisioterapia, terapie fisiche come Tecar o TENS, manipolazioni, massoterapia, mesoterapia antalgica). Sicuramente questo permetterà sia di ridurre il dolore o fastidio che di riprendere le sue attività con un beneficio sia fisico che psicologico.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti,
Cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.