Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisiatrica (descrizione) • 100 €
Acido ialuronico (descrizione) • da 110 €
Artrocentesi (descrizione) • 100 € +6 Altro
Infiltrazione articolare • 100 €
Infiltrazione ecoguidata • 95 €
Infiltrazioni • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
unipol assicurazioni (unisalute)
Prima visita fisiatrica (descrizione) • 117 €
Litoclasia • 284 €
Acido ialuronico (descrizione) • da 134 € +7 Altro
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Firenze con il massimo dei voti e Lode. Ho svolto la Specializzazione in Medicina Fis...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Firenze, voto 110/110 e Lode
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso Università di Firenze, voto 70/70 e Lode
- Ricercatore presso Unità Spinale Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, nell’ambito del progetto “Clinical and healthcare strategies for improving quality of life in persons affected by spinal cord injuries: Tuscany regional network and use of innovative technological devices”
Specializzazioni
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Ecografia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita fisiatrica
Via di Scandicci 269, Firenze
100 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
con ecografia
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
117 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
con ecografia
Litoclasia
Via di Scandicci 269, Firenze
250 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
284 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
Altre prestazioni
Acido ialuronico
Via di Scandicci 269, Firenze
da 110 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
ecoguidata
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
da 134 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
con guida ecografica
Artrocentesi
Via di Scandicci 269, Firenze
100 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
ecoguidata
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
106 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
con guida ecografica
Ecografia
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
muscolo-scheletrica
Infiltrazione articolare
Via di Scandicci 269, Firenze
100 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
ecoguidata
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
106 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
ecoguidata
Infiltrazione ecoguidata
Via di Scandicci 269, Firenze
95 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
ecoguidata
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
106 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
ecoguidata
Infiltrazioni
Via di Scandicci 269, Firenze
da 100 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
da 100 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
Mesoterapia
Via di Scandicci 269, Firenze
50 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
58 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
Visita fisiatrica di controllo
Via di Scandicci 269, Firenze
100 €
Fondazione Don Carlo Gnocchi
Viale Guglielmo Marconi 50, Prato
100 €
ALLIANCE MEDICAL - ISTITUTO PRATESE DI RADIODIAGNOSTICA -
84 recensioni
Punteggio generale
Ivana Fracchia
Molto accurata e sensibile nella visita. Precisa nella diagnosi e obiettiva nei consigli. È stata scrupolosa nel controllo delle radiografie.
Marzia
Visita molto accurata con ecografia e diagnosi precisa. Attendo la seconda visita per poter procedere al trattamento che risolverà il mio problema
Francesca Magelli
Visita molto accurata e dettagliata. Con parole semplici mi ha spiegato il problema. Dopo mesi che brancolavo nel buio
Consiglio questa dottoressa
Grazia
Professionista qualificata, molto accogliente, preparata. La visita é stata finalizzata alla possibile risoluzione del mio problema all'anca.
Carlo Alberto
Visita completa soddisfacente con descrizione della patologia ben dettagliata. Visita in orario e piana disponibilità.
Ls
Premurosa e molto brava nelle sue spiegazioni, attenta, puntuale, la consiglio vivamente mi è stata vicino
Walter F.
Molta professionalità, cortesia, disponibilità, esaustiva e chiara nella sua diagnosi, attenta nel verificare gli accertamenti diagnostici per poi, se necessario, approfondirli con accertamento ecografico in studio. Ottima impressione.
Nicola Nidiaci
Ho sentito e avuto attenzione al mio problema. Trattato con precisione cura e professionalità. Sinceri complimenti.
~
Chiara nelle spiegazioni e capace di trovare la soluzione al problema, molto gentile e premurosa davvero un medico bravo
Eu
Professionista bravissima, mi sono trovato bene ed i dolori sono diminuiti. Grazie per la disponibilità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 90 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, porto la mia strana storia, che a quanto pare non ha fine.
Cerco di esser breve. Ho 40 anni, 80 kg x 1,80 di altezza.
Ad agosto tagliando il giardino ho avuto una mega fitta al polpaccio sx, un bruciore pazzesco, il giorno dopo per i 3-4 gg successivi non riuscivo a camminare.... Pian piano si è risolta, ma a fine ottobre, sempre camminando a casa, ho avuto un altra fitta e questa volta ho fatto un eco...
-lesione distrattiva di I grado del terzo inferiore del gemello mediale con area di destrutturazione fibrillare di circa 12x3mm di diametro assiale con evidente tessuto riparativo nel contesto e modesta iperemia lesionale. Non raccolte.
A oggi, a distanza di 2 mesi il polpaccio continua a farmi male, soprattutto a letto. Sento pulsazioni, fitte tipo spilli, mai in un punto fisso, ma nell area del palpaccio, a volte nella parte interna e a volte in quella esterna.....
Faccio stretching palestra, leg curl, cammino molto......
Perché non passa? E soprattutto come mai 2 volte degli strappi semplicemente camminando?
Grazie
Buongiorno, purtroppo dopo le lesioni muscolari il tessuto che genera la "cicatrice" è un tessuto fibroso non elastico, che crea un punto di minor resistenza alla trazione e che quindi predispone ad una nuova lesione se le condizioni che hanno causato la prima persistono. Le consiglio di ripetere una nuova ecografia del polpaccio per valutare lo stato del tessuto cicatriziale e della lesione e di valutare con uno specialista (fisiatra/ortopedico/medico dello sport) i tempi di recupero. Rimanendo a disposizione, cordiali saluti. Dr.ssa Barbara Meoni, Fisiatra Firenze

Gentili dottori, da circa 2 mesi soffro di dolore ad entrambe le spalle ma sopratutto a quella sinistra, che mi limita anche nei semplici movimenti giornalieri come indossare una maglietta.
Ho prenotato una visita ma visti i tempi biblici vorrei chiedere qualcosa in più.
Ho messo ghiaccio, preso anti infiammatori, pomate, acqua calda , ma niente il problema non sembra passare. Da 2 mesi ho mollato del tutto l’attività fisica in palestra e questo oltre che portarmi problemi a livello di stress, mi sta facendo ingrassare un po’ troppo portandomi problemi a livello mentale.
Mi sto preoccupando si possa trattare di qualcosa permanente.
La mia domanda è può essere che senza alcun colpo, solo facendo pesi abbia subito un infortunio così pesante? Leggo ovunque problemi ai rotatori etc voi cosa pensate così da quel che si può pensare da un consulto virtuale?
Stavo pensando di andare in palestra evitando gli esercizi come alzate laterali spinte etc. io sono sicuro al 100% di essermi fatto male in palestra in quanto alcuni esercizi mi portavano un certo fastidio ma secondo il personal trainer “ tutto normale perché il muscolo lavora” mi sa che non proprio il muscolo stava lavorando. Avete qualche consiglio a riguardo queste problematiche? Anche per tamponare visto che ho una visita in data 21 febbraio.
Grazie in anticipo
Buonasera, come detto dal collega, le consiglio di eseguire, nell'attesa della visita, una ecografia della spalla per valutare intanto la presenza di patologie/lesioni a carico dei tendini e eventuali associati problemi infiammatori (borsiti, versamenti articolari, ecc). Le consiglio per il momento di sospendere in palestra le attività con impegno delle spalle e di applicare ghiaccio localmente anche 2-3 volte al giorno per 10-15 minuti. Successivamente la visita fisiatrica potrà dirimere quale sia il problema e darle consiglio sulle terapie più indicate (fisioterapia, terapie fisiche, infiltrazioni - meglio se ecoguidate-, terapie sistemiche come antinfiammatori o integratori per l'integrità del tendine, ecc). Rimanendo a disposizione,
cordiali saluti. Dr.ssa Barbara Meoni, fisiatra Firenze.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Firenze con il massimo dei voti e Lode. Ho svolto la Specializzazione in Medicina Fis...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Firenze, voto 110/110 e Lode
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso Università di Firenze, voto 70/70 e Lode
- Ricercatore presso Unità Spinale Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, nell’ambito del progetto “Clinical and healthcare strategies for improving quality of life in persons affected by spinal cord injuries: Tuscany regional network and use of innovative technological devices”
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Ecografia
Tirocini
- Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi - Firenze
- IRCCS Don Carlo Gnocchi - Firenze
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Pubblicazioni e articoli
Prima visita fisiatrica a Firenze
Prima visita ortopedica a Firenze
Visita ortopedica di controllo a Firenze
Infiltrazione articolare a Firenze
Riabilitazione ortopedica a Firenze
Riabilitazione post-traumatica a Firenze
Visita fisiatrica di controllo a Firenze
Riabilitazione post-operatoria a Firenze
Visita dermatologica a Firenze
Dieta in base al DNA a Firenze
Altro (15)