Buongiorno, vorrei togliermi una volta per tutte un dubbio che da un po' di tempo a questa parte mi

1 risposte
Buongiorno, vorrei togliermi una volta per tutte un dubbio che da un po' di tempo a questa parte mi lascia perplesso ogni volta che mi capita. La prima esperienza l'ho avuta un bel po' di anni fa ad amsterdam. Sotto effetto di cannabis, camminando per strada a testa bassa tra la folla e l'indecifrabile chiacchericcio, ad un certo punto ho iniziato a sentire in maniera chiara e nitida solo frasi in italiano. Continuavo a camminare a testa bassa e sentivo varie conversazioni ( tutte di senso compiuto e con logica) tutte in italiano come fossi in una strada affollata in italia. Niente, dopo vari anni, per quel che ricordo, non ho avuto piu un esperienza di quel tipo, quindi pensavo fosse stato solo l'effetto dellla cannabis a creare quella insolita esperienza. Da un paio di anni però sto studiando cinese. Ogni tanto mi corico con sù alle orecchie questa radio in lingua cinese e mi è capitato non poche volte che, dopo un ascolto prolungato di diverse ore continue, ad un tratto, inizi a sentire le conversazioni in lingua italiana. Lunghe, di senso compiuto, con una logica. Ci rimango basito ogni volta. E vorrei chiedervi se devo preoccuparmi, se è un problema neurologico, se è pareidolia ( ma io la scarterei. Qui parlo di interi minuti e minuti di conversazioni in italiano), se è solo il mio cervello che, non afferrando il senso di quelle parole ( tutt'ora mi viene difficile capire il senso delle frasi alla radio) si crea una conversazione tutta sua ma in italiano, o se inconsciamente il mio cervello ha imparato a decifrare il cinese e lo traduce in simultanea( ma il mattino seguente torna tutto come prima, e cioè che rifaccio fatica a capire una sola frase). Potete aiutarmi a capire?
Quesito veramente interessante. Io propendo di piu per la prima delle sue ipotesi. Sembra piu probabile che il sistema mente/cervello, sulla base di un forte desiderio di comprendere e ascoltare espressioni nella lingua madre, e del disagio parallelo nell'ascolto di una lingua ostica come l'olandese o il cinese, provveda a costruire frasi di senso compiuto, anche articolate tra loro, allo stesso modo con cui alcuni vuoti di memoria sono riempiti da pazienti anziani con narrazioni favoleggiate di fatti mai accaduti. Ad ogni modo, se vuole approfondire la cosa, sarebbe intrigante sottoporla a una batteria di test psicologici e neuropsicologici. per un esame del funzionamento globale Ma richiedono la presenza diretta del soggetto in studio. Bravo comunque a porsi queste domande.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.