Buongiorno sono una ragazza di 25 anni con problemi di emorroidi sempre più frequenti. Da alcuni a

2 risposte
Buongiorno
sono una ragazza di 25 anni con problemi di emorroidi sempre più frequenti.
Da alcuni anni soffro di questo problema, che negli ultimi mesi sta peggiorando in termini di frequenza e sintomi (spesso sanguinanti a seguito di evacuazioni difficili, sempre più spesso sono dolorose).
Il problema penso sia dovuto principalmente alla stitichezza cronica che ho dall'adolescenza (vado di corpo ogni giorno ma faccio molta fatica a defecare per via di feci dure e consistenti, pertanto sto a lungo sul wc a sforzarmi) e da una predisposizione familiare (entrambi i miei genitori sono stati operati di emorroidi, ne ha sofferto in particolare mio padre, anche lui afflitto da un tipo di stipsi come la mia).

Sono in leggero sovrappeso (76 kg per 174 cm), ho una dieta equilibrata e sto cercando di ridurre i cibi grassi (non ho mai disdegnato cioccolata e nutella) e faccio una vita sedentaria (sono studentessa universitaria), ma quando posso cerco di fare un po' di movimento
Ultimamente i sintomi dolorosi mi fanno soffrire sempre più spesso, anche quando sono seduta e nei momenti di intimità con il mio ragazzo.

Il mio medico di base mi ha consigliatouna visita proctologica (vivo in provincia di Napoli), secondo voi mi indicherà l'intervento chirurgico?
Soluzione che per ora preferirei evitare per possibili dolori post operatori. Quali soluzioni per ridurre in maniera naturale il problema?

Grazie
Buongiorno, non è detto che siano emorroidi, potrebbe anche essere una ragade anale. Solo la visita specialistica potrà dirimere il problema e consigliarle il trattamento più corretto, che non è detto che sia chirurgico.
Nel frattempo si idrati adeguatamente e mangi frutta e verdura per mantenere le feci morbide ed evitare traumatismi durante le evacuazioni. Le consiglio di evitare cibi piccanti, speziati, cioccolato e alcolici.
Cordiali saluti
Dr.ssa Cavallo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
E' importante fare una visita per identificare correttamente il problema per poterlo risolvere.
Nel frattempo consiglio almeno 2 L di acqua al giorno, evitare cibi piccanti, speziati, cioccolato, insaccati, alcolici. Mangi molta frutta e verdura e nel caso si aiuti con dei prodotti per ammorbidire le feci.
Mantenere le feci morbide durante l'evacuazione è di vitale importanza per ridurre la sintomatologia dolorosa.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.