Buongiorno, sono stato operato a un ernia inguinale dx diretta, a circa tre mesi dall’intervento anc

1 risposte
Buongiorno, sono stato operato a un ernia inguinale dx diretta, a circa tre mesi dall’intervento ancora non mi riprendo da forti dolori nella parte operata, iniziamo con il primo: quando ho un rapporto sessuale nel momento della eiaculazione accuso un forte bruciore che parte dall’inguine alla coscia dx, secondo: sono circa dieci giorni che ho dolori lancinanti al di sopra della ferita come se si tirasse o strappasse qualche nervetto, se sto disteso sto bene, i dolori iniziano con qualche movimento del corpo che forse fa stirare un nervo, non so cosa fare il chirurgo che mi ha operato continua a dirmi che è tutto normale e deve passare così, io non ne sono tanto convinto, l’ecografia che ho fatto dice che la retina e apposto, ma evidenzia qualche nodulo nella parte della cicatrice, ho riferito al chirurgo che mi ha operato anche questo, e continua a dire che è tutto normale e passerà con il tempo. Intanto io non conduco più una vita normale , prima di essere operato non avevo nessun fastidio, ora soffro solo al pensiero di muovermi. Spero di trovare un dottore che mi dia una risposta esaustiva al mio problema è ringrazio tutti quelli che lo faranno anticipatamente
Per definire un dolore cronico post-operatorio, dopo un intervento di ernioplastica, bisogna attendere almeno 6 mesi dopo la procedura. Le consiglio di eseguire una terapia orale con farmaci antalgici.
In caso di persistenza della sintomatologia Le consiglio di eseguire una risonanza magnetica del rachide lombare e del bacino, alla ricerca di eventuali compressioni delle radici nervose, entesopatie o lesioni muscolo-aponeurotiche.
Augurandole una pronta guarigione, Le porgo i miei più cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.