Buongiorno, mio figlio ha sempre avuto una crescita oltre l'80esimo percentile. A 11 anni ha avuto l

5 risposte
Buongiorno, mio figlio ha sempre avuto una crescita oltre l'80esimo percentile. A 11 anni ha avuto lo sviluppo con peluria e crescita repentina di altezza. Poi non è più cresciuto rimanendo sui 172 cm. Vorrei sapere se si può intervenire con l'agopuntura per migliorare questa situazione che gli crea un po' di disagio. Ora ha già 18 anni. Maria
Grazie
Sarebbe utile avere delle ulteriori informazioni per capire le cause del problema.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
il ragazzo andrebbe visitato per conoscere il suo stato ormonale e, più in generale, lo stato di salute. Più che l'agopuntura suggerirei una buona terapia omeopatica che potrebbe stimolare al meglio le sue potenzialità di crescita.
Tutto può tornare utile: l’Omeopatia, con rimedi ben scelti, la fitoterapia e pure l’Agopuntura, per la sua azione di stimolo energetico.
Ma occorre inquadrare bene il caso, scoprendone le cause, endocrine e/o organiche.
Cordialmente
Quanto sono alti i genitori? L' altezza e' molto legata al DNA. Io sono agopuntore ma credo che ne io ne miei colleghi possano intervenire sull' altezza. 172 cm sono una discreta altezza
Buonasera, credo che una valutazione su problematiche di crescita debba essere fatta dallo specialista auxologo per la definizione precisa tutti i fattori che possono concorrere ad alterare il fenomeno della crescita. Solo successivamente sarebbe possibile considerare in quale misura e contesto un trattamento in agopuntura potrebbe trovare indicazione. Peraltro rilevo, come già un Collega, che 172 cm non sono, generalmente parlando, una altezza da considerare assolutamente anomala ma, lo ripeto, una valutazione corretta ritengo debba comprendere quella auxologica, sia clinica che strumentale e di laboratorio. Un cordiale saluto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.