Buongiorno, Mi sono stati regalati 3 barattoli sottovuoto di salsa al pomodoro e di ragù fatti in c

3 risposte
Buongiorno,
Mi sono stati regalati 3 barattoli sottovuoto di salsa al pomodoro e di ragù fatti in casa.
Sono stati lasciati in auto 3gg al calore estivo e presumo siano stati fatti circa 7gg fa.

Vorrei capire se fosse possibile consumarli previa cottura/ riscaldamento in una padella onde evitare qualsiasi traccia e rischio di botulino.Se no, ci sono metodi sicuri per consumarli?

Grazie
Buongiorno. In ogni caso, viste le condizioni in cui sono rimasti i barattoli, sarebbre preferibile non rischiare. In generale questo tipo di prodotto non deve essere esposto a lungo alla luce solare e conservato ad una temperatura intorno ai 22/23 gradi. Capisco che le dispiace buttarli via, ma è preferibile, piuttosto che rischiare spiacevoli conseguenze.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, preferirei non rischiare. In termini di deperibilità, i prodotti fatti in casa, sono più rischiosi già di per sè, tanto più se conservati in modo poco ortodosso, meglio evitare. Mi dispiace molto per il valore. Le cotture ed un raggiungimento a cuore del prodotto di temperature elevate possono certo distruggere i microrganismi, molti sono resistenti a queste.
Cari Saluti
Nicoletta
Buonasera, visto che i barattoli sono stati esposti per lungo tempo a fonti di calore elevate, le sconsiglio di consumarli.
Purtroppo, generalmente, il rischio di sviluppo del botulino nei prodotti casalinghi è maggiore rispetto ai prodotti industriali, in quanto non sempre le conserve hanno subito trattamenti termici (es. sterilizzazione) adatti ad escludere lo sviluppo di determinati microrganismi come il botulino o le sue spore, resistenti anche alle alte temperature.
Inoltre, i barattoli potrebbero aver subito un deterioramento non visibile ad occhio nudo, ma comunque non recuperabile neanche con la cottura o altri trattamenti.
Quindi con rammarico le consiglio di non consumare la salsa di pomodoro, per evitare conseguenze spiacevoli.
Cari saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.