Buongiorno mi è stata diagnosticata la tiroidite di Hashimoto circa un anno fa, tramite ecografia ed

2 risposte
Buongiorno mi è stata diagnosticata la tiroidite di Hashimoto circa un anno fa, tramite ecografia ed esami del sangue, ma senza dover ancora prendere medicinali. Ad oggi i valori sono TSH 2.293, anti-Tpo 831.2 e anti-tireoglobulina 30.7. Recentemente ho avuto due forti episodi di reazione cutenea dopo aver mangiato, ma dagli esami non risulta nessuna allergia alimentare. Ho molti altri sintomi, tipo sbalzi d’umore, secchezza della pelle, gonfiori. Può essere arrivato il momento di dover curare la tiroide? Grazie mille
Salve, i valori che bisogna valutare per decidere se iniziare una terapia o meno sono gli ormoni tiroidei fT3 ed fT4, e l'ormone tireotropo TSH. In base alla variazione dei seguenti si decide se iniziare una terapia o meno. Gli autoanticorpi anti tpo ed anti tireoglobulina ci servono come primo step iniziale per diagnosticare una tiroidite in questo caso, ma non vengono usati per valutare l'inizio o meno di una terapia. Consiglio dosaggio dei suddetti e poi successiva visita di controllo.
Prenota subito una visita online: Visita di controllo - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera.
La Tiroidite di Hashimoto é una patologia a genesi autoimmune tale per cui il Suo organismo "sente" come estranee le proprie cellule tiroidee e produce appunto anticorpi contro le medesime.
Molto importante, oltre al dosaggio di TSH, FT3 ed FT4 (che possono anche risultare nella norma), nonché degli autoanticorpi, é la valutazione ecografica del parenchima tiroideo, al fine di avere il quadro esatto dell'entità del danno tiroideo. In merito ai Suoi sintomi di nuova insorgenza, che potrebbero dipendere anche da altri fattori, mi rivolgerei ad un internista-endocrinologo, al fine di una valutazione globale e accurata di segni e sintomi e di un corretto eventuale iter terapeutico. Cordialmente. Sandra Liliana Giudici.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.