Buongiorno, ho devitalizzato un molare (quello in fondo) meno di due anni fa e da quel momento la c

5 risposte
Buongiorno,
ho devitalizzato un molare (quello in fondo) meno di due anni fa e da quel momento la capsula si e' spezzata un paio di volte nei primi 6 mesi ed ora un'ultima volta a circa un anno.
Ho notato da subito che la gengiva era un po rossa ed il dentista ha detto che l'infiammazione sarebbe passata ma non e' cosi, non mi fa male pero a volte da un po fastidio.
La capsula e' in zirconio (a quanto dice il dentista) e lui imputa la rottura al fatto che mastico con forza e non al materiale o all'istallazione, tutte le volte si e' rotta con cose morbide mai dure (l'ultima volta con un filetto)
Il conto non era certo economico (1200 euro complessivamente) quindi spero la qualita' della capsula sia buona.

Cosa ne pensate?
Salve..se c'è poco spessore la capsula anche in zirconio può rompersi..comunque per essere sicuri necessaria visita e out.
Se di Roma ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito o ci scriva su wa.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Se una corona si inserisce è per mangiare ...l'avere poco spazio non può essere un alibi , in questi casi si opta per materiali diversi soprattutto quando parliamo di ultimi denti (quindi con esigenze estetiche inferiori.)
Francamente non penso siano state fatte bene le cose... Una corona in zirconio non può rompersi così spesso... io mi farei vedere anche da un altro dentista...
Buongiorno, una corona in zirconia puo' frantumarsi in genere per uno scorretto rapporto occlusale o per parafunzioni.
In parole semplici se c'e' poco spazio con il dente antagonista e lei ha l'abitudine di serrare o digrignare i denti è facile che succeda.
Sono valutazioni che deve fare l'odontoiatra e mettere in pratica delle modifiche per risolvere il problema
Buonasera, dalla sua descrizione minuziosa si potrebbe dedurre che il manufatto protesico che le hanno confezionato non ha requisiti sufficienti (probabilmente troppo sottile).
Sarebbe necessario modificare il moncone sottostante alla corona per il corretto equilibrio degli spazi protesici.

Esperti

Roberto Rasori

Roberto Rasori

Dentista, Chirurgo

Roma

Prenota ora
Maura Cavalla

Maura Cavalla

Ortodontista, Dentista, Chirurgo

Genova

Prenota ora
Andrea Cinquerrui

Andrea Cinquerrui

Dentista, Ortodontista

Catania

Prenota ora
Paolo Boschi

Paolo Boschi

Dentista

Novara

Prenota ora
Andrea Seno

Andrea Seno

Dentista

Mogliano Veneto

Prenota ora
Massimo Stanzione

Massimo Stanzione

Medico di medicina generale, Dentista

Roma

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 113 domande su corona dentale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.