Buongiorno ho 50 anni a tre mesi dalla turp per restrizione del collo vescicale e dopo avere eseguit

2 risposte
Buongiorno ho 50 anni a tre mesi dalla turp per restrizione del collo vescicale e dopo avere eseguito autocateterismo per un mese prima dell'intervento e nei primi giorni dopo l'intervento, urino spontaneamente ormai da tempo, posso arrivare a urinare ogni tre ore come andarci dopo un ora,con residuo minzionale nell'ordine dei 60 ml, il mio getto però è molto variabile, varia da buono e lungo a un po' sfrangiato a sottile. Diciamo che al risveglio è sempre il migliore ed peggiore dopo i pasti.
Però rimane l'urgenza urinaria e il peso al basso ventre, e a tratti fastidio al perineo, alterno momenti di relativo benessere a momenti proprio di sconforto
I medici dell'equipe che mi ha operato sostengono che la vescica è recuperata perché svuoto, io però oltre ad avere paura per un eventuale stenosi dell'uretra,continuo a vivere male
Per quanto espone sembra che persista una congestione infiammatoria pelvico-prostatica probabilmente sottovalutata o minimizzata o che si pensava si risolvesse con la TUIP (sicuro sia stata una TURP?). Allo stato non resta che rivalutare il quadro pelvico-prostatico con la dovuta attenzione ed i dovuti esami genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura del secreto prostatico estratto, test di Stamey) e nel caso più generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, fisico e stressogeno) per poi decidere nel merito.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Le consiglio di parlarne con il collega che l'ha operata e sicuramente saprà indicarle come risolvere questi suoi sintomi cosa vuol dire che non è detto dipendano dall'intervento !

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.