Buongiorno, ho 33 anni sono una sportiva (corpo libero,calisthenics)e di recente dopo aver gareggiat

2 risposte
Buongiorno, ho 33 anni sono una sportiva (corpo libero,calisthenics)e di recente dopo aver gareggiato ho riportato disturbi alla cuffia ,che non passavano .cosi ho fatto una ecografia muscolo tendinea nella quale è uscita una lesione parcellare di 3mm sul versante articolate zona ipoecogena , mi è stato detto di star ferma completamente per 10 gg e fare terapia tecar ,cosi si potrebbe cicatrizzare .ora la mia paura è che questa sia una cosa impossibile e che prima o poi degeneri e dovrò operare dato che le lesioni se ci sono vanno solo che a peggiorare .vorrei un parere da qualche esperto,la verità su quello che mi aspetta ,grazie in anticipo
Buongiorno! Con i limiti di un consulto online, mi sento di dire che si, c'è la possibilità che la lesione dei tendini della cuffia dei rotatori cicatrizzi. Io ipotizzerei un riposo superiore a 10 giorni e invece della Tecar farei Laser e prenderei in considerazione infiltrazioni ecoguidate con acido ialuronico e/o sostanze cicatrizzanti, seguiti da fisioterapia specifica ed educazione ad evitare determinati movimenti e sforzi. Nessuno può prevedere il decorso di questa lesione, però si, il rischio che poi negli anni succeda qualcosa di peggio sicuramente c'è...
Rimango a disposizione qualora ne avesse bisogno o volesse approfondire la cosa...

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. Consiglio una risonanza magnetica e poi una visita specialistica. E' pressoché impossibile definire tutte le caratteristiche di una lesione col solo esame ecografico.

Esperti

Paolo Scarso

Paolo Scarso

Ortopedico, Chirurgo, Medico certificatore

Roma

Prenota ora
Lorenzo Filippone

Lorenzo Filippone

Ortopedico

Bologna

Prenota ora
Francesco Martinelli

Francesco Martinelli

Ortopedico, Chirurgo

Latina

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 703 domande su visita ortopedica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.