Buongiorno dottori..ho 46 anni..sono stato operato 2 volte alla schiena per ernie al disco..8 anni f
5
risposte
Buongiorno dottori..ho 46 anni..sono stato operato 2 volte alla schiena per ernie al disco..8 anni fa..e da allora ho sempre mal di schiena..stando fermo camminando..mal di collo eccc...ho fatto di tutto: chiropratica, massoterapia, ozono terapia, tens, ginnastiche posturali...ecc...ho speso più di 20 Mila euro...e sto sempre allo stesso modo..ora ho anche il morbo di Crohn per completare l'opera....sono disoccupato da 4 anni...non riesco più a lavorare...e non mi vuole più nessuno....perché un giorno sì e uno no sto male e ho dolori dappertutto...non so più cosa fare...cosa mi consigliate? Grazie

Consiglio visita ortopedica , magari già munito di una nuova RMN e radiografie dinamiche del rachide lombo sacrale nel sospetto di una così detta instabilità vertebrale in discopatia , molto frequente
come complicanza, a distanza, di intervento di erniectomia
come complicanza, a distanza, di intervento di erniectomia
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Lei sta trattando le conseguenze e non la causa: Se vuo, saperne di più metta su google le parole SALTERI DYNAMIC SPORTMEDICINA e avrà delle informazioni che io ritengo possano esserle utile. Cordiali saluti

Gentilissimo,
Sono spiacente di sentire i suoi disagi; in realtà, gli interventi tradizionali x ernia del disco hanno dimostrato anche a distanza di anni, seppur corretti nella indicazione e nella esecuzione, che possono portare ad instabilità del tratto lombare; qualcuno le avrebbe dovuto consigliare, prima di farl spendere tutti quei soldi, di fare delle radiografie in modalità dinamiche del tratto lombare (con proiezioni in flessione ed estensione); Le faccia e mi scriva l'esito dopodichè le saprò indicare quale strada intraprendere secondo la mia esperienza e dove eventualmente rivolgersi; un saluto
Sono spiacente di sentire i suoi disagi; in realtà, gli interventi tradizionali x ernia del disco hanno dimostrato anche a distanza di anni, seppur corretti nella indicazione e nella esecuzione, che possono portare ad instabilità del tratto lombare; qualcuno le avrebbe dovuto consigliare, prima di farl spendere tutti quei soldi, di fare delle radiografie in modalità dinamiche del tratto lombare (con proiezioni in flessione ed estensione); Le faccia e mi scriva l'esito dopodichè le saprò indicare quale strada intraprendere secondo la mia esperienza e dove eventualmente rivolgersi; un saluto

La patologia erniaria del rachide evolve verso la discopatia degenerativa praticamente sempre. Questo sia nei pazienti operati che non operati. Poi la discopatia discale può dare tanto dolore, poco dolore, migliorare connle terapie conservative oppure no. Credo che le convenga rivolgersi a un chirurgo vertebrale munito di RM lombare ed Rx-grafia in ortostasi del rachide lombare; quindi affidarsi a lui per impostare un percorso diagnostico terapeutico completo. Di ricordi che lei è giovane e purtroppo la sua sintomatologia può anche peggiorare.

Consiglio valutazione ortopedica con rx e RM del rachide lombare
Cordialmente
SG
Cordialmente
SG
Esperti






Domande correlate
- HO 57 ANNI ERNIA POSTERIORE MEDIANA PARAMEDIANA LATERALE DESTRA DISCO C3-C4 E PROTUSIONE CIRCONFERENZIALE ERNIAZIONE ESTRUA LATERALE FOROMINALE DESTRA DISCO C4 C5 FORTI MAL DI TESTA CON NAUSEA E PALLORE E DOLORI NELLE SCAPOLE. COSA FARE? GRAZIE
- Buonasera sono una ragazza di 33 anni a causa di uno sforzo durante l attività lavorativa,ho iniziato a sentire forte dolore al braccio destro e ho perso sensibilità alle prime 3 dita della mano destra,dopo aver effettuato una risonanza magnetica mi è stato riscontrato(cito il referto) "sofferenza mielopatica,in…
- Salve sono stato operato colonna cervicale c5 c6 a 3 mesi dallintervento mi trovo gola mento gonfio puo' essere dovuto allergia alla cage? Grazie
- Salve, ho avuto un intervento di discectomia cervicale con inserimento di cages su c6ec7, più placca e viti a causa di un trauma per infortunio sul lavoro, dopo la riabilitazione ho ripreso abbastanza bene, ho solo una leggera limitazione nel collo nella rotazione dx. Sono un autista di tir, volevo sapere…
- Salve, ho avuto un intervento di discectomia cervicale con inserimento di cages su c6ec7, più placca e viti a causa di un trauma per infortunio sul lavoro, dopo la riabilitazione ho ripreso abbastanza bene, ho solo una leggera limitazione nel collo nella rotazione dx. Sono un autista di tir, volevo sapere…
- Salve, ho avuto un intervento di discectomia cervicale con inserimento di cages su c6ec7, più placca e viti a causa di un trauma per infortunio sul lavoro, dopo la riabilitazione ho ripreso abbastanza bene, ho solo una leggera limitazione nel collo nella rotazione dx. Sono un autista di tir, volevo sapere…
- Buongiorno a tutti, riporto esito risonanza magnetica speranzoso di un vostro consiglio in quanto combattuto sul da farsi. Verticalizzata la fisiologica lordosi. Diffusi fenomeni di spondilouncoartrosi e generazione discade di tipo distrattivo. In c3 c4 e c4 c5 si apprezza profusione discale osteofitosica…
- Buonasera a tutti ho 37 anni volevo sapere cosa voleva dire questo referto di risonanza magnetica: A C5 - C6 ampia protrusione con focalità erniaria in sede para-mediana sinistra con impronta sulla superficie ventrale del sacco durale, del midollo e deformazione della tasca radicolare in possibile conflitto…
- Salve sono una donna di 47 anni le invio la mia RMN cervicale: tendenza all'inversione della fisiologica lordosi cervicale. Severe alterazioni degenerative disco-uno-vertebrali C5-C6 e C6-C7 con osteofitosi marginosomatica,aspetto assottigliato ed ipointenso in T2 dei relativi dischi intersomatici…
- Salve soffro da circa 8 mesi di dolori alla schiena alta ho fatto la risonanza e l'esito è questo,si evidenzia di plurime ernie intraspongiose che coinvolgono le lakine somatiche dei corpi vertatebral del tratto dorsale i medio e lombare superiore, cosa mi consigliate di fare
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 56 domande su Ernia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.