Buongiorno dottore, ho 55 anni e non ho più la cartilagine alle ginocchia, in uno ho addirittura les

8 risposte
Buongiorno dottore, ho 55 anni e non ho più la cartilagine alle ginocchia, in uno ho addirittura lesionato il menisco. Cosa devo fare? La protesi dicono che è presto.
Buonasera, le consiglio una terapia contenitiva da fare ai cambi di stagione dove le temperature passano a situazioni più rigide, tipo autunno inverno e primavera estate! Quindi quando sta per aumentare (estate) o diminuire (inverno) la temperatura in maniera maggiore lei dovrebbe usufruire di: Tens, Ionoforesi, Magnetoterapia e Terme! Tutto mutuabile!
Spero di essere stato di aiuto! : )

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, fenomeni artrosici e lesioni meniscali non necessariamente devono essere la fonte di dolore o causare limitazioni nelle attività quotidiane.
Se non lo ha già fatto, le suggerisco in accordo con il medico un programma riabilitativo di almeno tre mesi al fine di migliorare la funzione articolare prima di pensare ad una protesizzazione della stessa.
Cordiali saluti
Concordo con i miei colleghi a 55 anni la protesi é sconsigliata si deve prima cercare un percorso conservativo fatto di ginnastica per il recupero dell' articolaritá ma soprattutto della forza muscolare...
Può inoltre provare con iniezioni di acido ialuronico da concordare con un ortopedico.
Infine con dei condro-protettori ( integratori per la cartilagine) da prendere per un paio di mesi e che può trovare tranquillamente in farmacia
Buongiorno, l'artrosi è un processo fisiologico del nostro corpo e prima di accedere alla protesi dovrebbe provare con il trattamento conservativo. Potrebbe fare una visita fisioterapista per fare una valutazione in dinamica del suo cammino, dell'atteggiamento in carico delle sue ginocchia, la valutazione del tono muscolare globale e dei legamenti. Infine procedere con in trattamento riabilitativo che considerando la sua giovane età, darà sicuramente i suoi frutti in termini di riduzione del dolore e rallentamento della degenerazione artrosica
Buongiorno
Come ultimo tentativo, le consiglio di effettuare sia un programma terapeutico locale sulle ginocchia e, soprattutto intervenire a livello generale per ridurre il sovraccarico sulle stesse ginocchia.
Cordialmente
Buongiorno, l'artrosi è un processo fisiologico del nostro corpo e prima di accedere alla protesi dovrebbe provare con il trattamento conservativo
Buonasera, è prematuro parlare di protesi considerando la sua giovane età.
Quello che le consiglio è di intraprendere un percorso di fisiokinesi terapia per migliorare le condizioni anatomiche del ginocchio, in quanto andrà a rinforzare la struttura muscolo-legamentosa che sostiene l'articolazione (menisco + rotula).
Le auguro un buona ripresa fisica.
Buongiorno, per il suo problema può iniziare un percorso di trattamento conservativo con un fisioterapista che andrà a lavorare sul rinforzo della muscolatura e sul recupero del movimento del ginocchio.
Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.