Buongiorno, chiedo un rapido parere in merito a una situazione che mi porto dietro dall'inizio dell

2 risposte
Buongiorno,
chiedo un rapido parere in merito a una situazione che mi porto dietro dall'inizio della mia esperienza sessuale: durante i miei rapporti sessuali, nel 90% delle volte avverto lo stimolo di eiaculare dopo poco l'ingresso del pene in vagina. Da sempre riesco a gestire lo stimolo eiaculatorio e decidere quando eiaculare a mio piacimento. Sarebbe tutto bellissimo se non fosse che il rapporto è tutto uno "stop and go". Il rapporto non è fluido e l'avvicinarsi dello stimolo eiaculatorio non è graduale bensì repentino, il che mi costringe a fare tantissime pause. Ho fatto tutti i controlli clinici del caso, non è emerso mai nulla di anomalo. Potrebbe essere solo una questione psicologica o di sensibilità del glande? Ho notato una riduzione di questo disturbo quando bevo qualche bicchiere in più o in un periodo di attività sessuale più intensa. Ha qualche consiglio da darmi al riguardo? Grazie mille, buona giornata.
La tecnica impiegata per il controllo ejaculatorio è tanto utile quanto stressogena e alla lunga non giova. Occorre rivedere gli esami che ha svolto per verificare se siano stati quelli realmente utili e in ogni caso rivalutare i dati con un occhio più critico (spesso non si valutano i rapporti tra i parametri che sono molto più significativi dei valori assoluti). Ovvio che alcool e intensa attività possano dare una mano... ma è evidente che non siano la strada corretta. Cerchi un buon andrologo che svolga quanto detto sopra e poi decida nel merito.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, l’eiaculazione precoce è un disturbo complesso e di interesse multidisciplinare.
Una volta che il paziente è stato valutato clinicamente da un andrologo senza riscontro di patologie in atto, sarebbe sempre necessario sottoporsi ad una valutazione sessuologica, in quanto - nella maggior parte dei casi - il vero percorso terapeutico dev’essere poi condotto in questo senso.
Cordiali saluti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.