Buongiorno, alla fine mi sono deciso a fare la Risonanza Magnetica Multiparametrica prostatica per i

3 risposte
Buongiorno, alla fine mi sono deciso a fare la Risonanza Magnetica Multiparametrica prostatica per i continui disturbi pur usando ormai da oltre 3 anni la Serenoa Repens (Prostamol) oltre ad antinfiammatori a cicli e cicli antibiotici. Ultimi esami Psa totale 3,53 – Psa Free 0,587 – Rapporto Free/Totale 17. Anni 49. Disturbi da circa 7 anni.
Esito RM:
DIMENSIONI - prostata di dimensioni nei limiti (diametro longitudinale 40 mm, traverso 46 mm, anteroposteriore 26 mm) per un volume complessivo 25 cc.
ASPETTI MORFOLOGICI – disomogeneità strutturale della regione centrale come per condizione di ipertrofia benigna, con adenoma del diametro longitudinale massimo di circa 20 mm. Strie di basso segnale nelle immagini T2 a carico della porzione periferica, più evidenti a livello del lobo sinistro, in verosimili esiti flogistici.
LESIONI – non sono evidenti lesioni con caratteristiche RM di neoplasia prostatica significativa. CAPSULA – conservato il profilo capsulare.
VESCICOLE SEMINALI- esiti flogistici a carico delle vescicole seminali.
VIE URINARIE – vescica scarsamente distesa, con pareti lievemente ispessite, senza dilatazione del tratto distale delle vie escretrici.
LINFONODI PELVICI – non sono evidenti adenopatie di significato patologico in sede iliaca e otturatoria. STRUTTURE SCHELETRICHE PELVICHE – non sono evidenti alterazioni significative a carico dei segmenti scheletrici.
CONCLUSIONI – prostata di dimensioni nei limiti. Condizione di ipertrofia benigna. Esiti flogistici a carico del mantello periferico e delle vescicole seminali. Non sono evidenti lesioni con caratteristiche RM di neoplasia prostatica significativa (PI-RADS score 1 - ).

Mi potreste dare un Vostro parere sull’esito e se visto questo esito conviene solo continuare a prendere la Serenoa Repens ( ho notato che se sospendo dopo pochi giorni i sintomi peggiorano come l’alzarmi la notte a urinare e bruciori inguinali e punta pene) o fare altro, come procedere?
Grazie molte
Marco
Il quadro della RMI lascia abbastanza tranquilli per eventuali neoplasie, nonostante il rapporto PSA L/T basso (meglio controllare anche il PHI e il rapporto testosterone/PSA) che pone la questione di un monitoraggio almeno annuale. Certamente lo stato congestizio-infiammatorio continua ad essere importante e la serenoa non riesce a dominare la situazione. Occorre che un buon androlog valuti le ragioni generali (metabolico-ossidative, ormonali, immunitarie, nutrizionali) e genitali (varicocele?) che supportano tale stato. Sulla base die dati sarà possibile decidere nel merito.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Caro lettore

esprimere uh giudizio fondato sulla sua situazione sulla base dei pochi (seppur precisi) elementi che lei fornisce può essere fuorviante direi di consultare uno specialista "in carne ed ossa" e seguire le sue indicazioni
cordiali saluti
Gentile paziente, bene la RM ma è seguito da un Urologo? Il quadro può certamente migliorare nelle mani di uno specialista. Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.