Buonasera, volevo sottoporre alla vs attenzione il seguente quesito: lo scorso dicembre ho subito un

8 risposte
Buonasera, volevo sottoporre alla vs attenzione il seguente quesito: lo scorso dicembre ho subito un intervento di angioplastica coronarica con inserimento di stent, le nuove linee guida prevedono sempre la profilassi con antibiotico preventivo contro eventuale endocardite batterica prima di fare un trattamento di igiene dentale? Grazie
Assolutamente si

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, per sicurezza chieda al Suo cardiologo. Non sempre è obbligatoria. Saluti.
In genere è così, deve però sempre sentire il suo cardiologo.
Premesso che un antibiotico prima di ogni intervento cruento sia orale che cutaneo o mucoso o in altra sede non sterile nel suo caso puo' fare solo bene, bisogna considerare che se l'igiene orale professionale fatta dal suo dentista o igienista non provoca sanguinamento perche' le sue gengive non sono infiammate puo' evitarsi di prendere l'antibiotico :del resto quando ogni giorno lei si lava i denti un po' magari con una certa pressione non prende mica sempre l'antibiotico.....
Salve , le indicazioni generali prevedono sempre una profilassi antibiotica in quanto durante una seduta di igiene orale si corre sempre il rischio di infezioni. Io personalmente considero il cavo orale un ricettacolo di batteri, consideri che troviamo nel nostro alito anche il batterio che ritroviamo nelle feci.
Buongiorno, la profilassi antibiotica per eseguire una igiene deve essere suggerita dal suo cardiologo,. Lo chieda a lui soprattutto per quanto tempo dovrà avere questa attenzione prima di sottoporsi all’igiene dentale.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Se si tratta di una semplice ablazione del tartaro in una bocca sana, non è necessario l’antibiotico ma, solo il dentista che, visitandola deciderà se prescrivere o meno una profilassi antibiotica anche sulla scorta di una anamnesi.
In genere è consigliata , senta anche il suo cardiologo per sicurezza.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.