Buonasera, Riporto l'esito dell'ecografia transrettale di mio padre, anni 78, in seguito alla qual

2 risposte
Buonasera,
Riporto l'esito dell'ecografia transrettale di mio padre, anni 78, in seguito alla quale è stata prescritta una cura senza biopsia.
Volevo sapere se è invece meglio eseguire anche una biopsia o se il quadro è già chiaro così.
Grazie

Ps a da 17 a 9 con caso dec 150
capsula prostatica conservata
plesso periprostatico non dilatato
angolo vescicolo prostatico conservato vescichette seminali conservate parenchima prostatico disomogeneo per la presenza di adenoma bilobato con piano di clivaggio conservato e solleva il pavimento vescicale
presenza di micro calcificazioni ,microcisti da ritenzione esiti di flogosi cronica
in periferia aree ipoecogene a destra
prostata
adenoma
utile visita urologica fra sei mesi con nuovo psa

Si prescrive casodex e enantone
Buongiorno.
Ritengo opportuno, prima di intraprendere terapie di questo tipo, eseguire una visita urologica completa di esplorazione rettale per valutare le caratteristiche digito-palpatorie della prostata. Dalle prescrizioni fatte si dovrebbe parlare di tumore alla prostata, la cui diagnosi, data l'assenza di un esame istologico confermatorio, è stata fatta su base clinica.
Le consiglio di confrontarsi anche con il Medico di Medicina Generale.

Dott.ssa Alexia Vici

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Una terapia anti-andrigenica consistente come quella data presuppone la diagnosi di carcinoma prostatico e quel PSA (per quanto solo totale) è un forte suggerimento in tale senso. No... non si agisce così solo sulla base dei due dati riportati. Va svolto il profilo completo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume, PSA L/T, testosterone/PSA) e la mpRMI; sulla base di quanto emergerà si farà la biopsia con tecnica fusion o, se necessario, sistematica e se eseguire o meno la PET/CT con 68 Gallio-PSMA con determinazione del SUV prostatico. Poi si deciderà come agire e in ogni caso come minimo va ridutto quella prostata ove non sia da eseguire la prostatectomia radicale.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.