Buonasera, Inizio giugno 2021 ho uno svenimento a casa, successivamente il medico di base mi presc

1 risposte
Buonasera,
Inizio giugno 2021 ho uno svenimento a casa, successivamente il medico di base mi prescrive degli esami del sangue che risultano perfetti.
L’11 luglio 2021 inizio ad avere dei problemi alla vista (bruciore agli occhi) e due attacchi di panico. Vengo portata al pronto soccorso dove mi fanno gli esami del sangue è un elettrocardiogramma che risultano perfetti.
Qualche giorno dopo il bruciore agli occhi si fa più intenso ed inizio ad avere dolori molto forti alla schiena/collo con sintomi quali tremori mano sinistra, nausea e formicolii. Faccio una visita fisiatrica mi diagnosticano una cervicalgia muscolo tensiva: faccio un ciclo di tecar terapia (10 sedute) dove scompare il dolore alla schiena e un ciclo di rieducazione posturale.
Ad oggi dopo 5 sedute di rieducazione posturale ho ancora della rigidità al collo anche la postura è nettamente migliorata.
Ho da poco iniziato pilates per riattivare i miei muscoli.
Questa mattina alzandomi dal letto le mie ginocchia hanno ceduto per qualche secondo, dopo 5 minuti sono riuscita a rialzarmi ed ho trascorso la giornata senza problemi.
Come devo comportarmi?
In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti
Francesca Bianco
Buongiorno,
alla luce della nuova sintomatologia le consiglio una nuova visita fisiatrica per rivalutare la situazione ed eventualmente, in base all'esito della visita clinica, effettuare nuovi esami diagnostici. Potrebbe essere un problema di schiena, determinante debolezza e/o dolore agli arti inferiori, oppure un problema più localizzato al ginocchio da indagare in ambito ortopedico.
Rimanendo a disposizione,
cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.