Buonasera , ho 46 anni e facendo una Rmencefalo , mi hanno riscontrato pseudo cisti mucosa indiammat

6 risposte
Buonasera , ho 46 anni e facendo una Rmencefalo , mi hanno riscontrato pseudo cisti mucosa indiammatoria , occupa completamente il seno mascellare , sono preoccupata , attendo un riscontro
Grazie
Buonasera , la pseudocisti infiammatoria deve essere valutata in fase di visita odontoiatrica, dovuta ad una infiammazione dentale . Ciò comporta se non trattata sinusiti ricorrenti , deve assolutamente, prenotare una visita per iniziare un percorso terapeutico che la porterà sicuramante alla sua risoluzione.

Distinti saluti

Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Deve contattare sia un dentista con particolare capacità in endodonzia e un chirurgo maxillo facciale o otorino per rimuovere la cisti una volta per tutto ;c’è anche rischio comunque di dover estrarre il dente responsabile
Concordo con il dr. Zironi.
Innanzitutto voglio tranquillizzarla, non si tratta di una lesione maligna, normalmente si elimina senza rischio di recidive. c'è da valutare se questa pseudocusti infiammatoria sia di origine odontogena in tal caso bisogna trattare il dente in causa dopo di che dovrà rivolgersi ad un maxillo facciale o ad un otorino per farla rimuovere.
Concordo con i colleghi, dopo accurata valutazione radiografica procederei con devitalizzazione (qualora il dente fosse recuperabile) e rimozione tramite maxillo facciale , con annessa biopsia (così da evitare qualsiasi dubbio)
Buongiorno,le consigliere di fare un' ortopanoramica e/o dental scan arcata superiore per valutare se e' di origine dentale. Infatti molto spesso queste cisti originano da un'infiammazione ad un dente con successiva necrosi dentale e formazione di granuloma e in seguito di cisti radicolare che nell'arcata superiore puo' andare ad infiammare la mucosa del seno mascellare dando origine ad una cisti del seno mascellare. la terapia varia in base all'origine della patologia.

Esperti

Stefano Salvucci

Stefano Salvucci

Chirurgo generale

Follonica

Franco Olmo

Franco Olmo

Dentista

Napoli

Francesco Saverio Tipo

Francesco Saverio Tipo

Ortodontista, Stomatologo, Chirurgo maxillo facciale

Torre del Greco

Massimo Carrara

Massimo Carrara

Dentista

Salerno

Ilaria Ioime

Ilaria Ioime

Dentista

Napoli

Stefano Vania

Stefano Vania

Dentista

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 190 domande su Cisti
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.