Buonasera dottori. Sono una ragazza di 19 anni ed ultimamente sto avendo problemi con stress e pen

2 risposte
Buonasera dottori.
Sono una ragazza di 19 anni ed ultimamente sto avendo problemi con stress e pensieri intrusivi. Premetto che qualche mese fa mi sono trasferita a Roma insieme ai miei genitori poichè mio padre ha trovato lavoro lì e io dovevo iniziare i miei studi universitari. Il trasferimento per sè mi ha causato ansia, inoltre da allora provo una sorta di senso di colpa per aver fatto spostare i miei genitori e vedere mio padre lavorare così tanto per farmi studiare. Mesi dopo ebbi un pensiero intrusivo che a quanto pare è stato come un trigger, che mi ha provocato questa reazione a catena di ulteriori pensieri, sui quali inconsciamente a volte mi ritrovo a rimuginare su, e immagini che mi creano disagio. Mi sono informata online, ma ovviamente non posso fare una diagnosi vista la mia ignoranza nel campo, tuttavia ho notato similarità con il disturbo ossessivo compulsivo. All'inizio questi pensieri erano molto persistenti, ma non mi sono mai persa d'animo, nonostante mi devastassero, ho continuato a studiare e ad uscire, e in effetti queste ossessioni sembravano star diminuendo in questi giorni e con loro lo stress che mi portavano, ma da stamattina sono ritornati. Mi sono rivolta ad una psicologa telefonicamente per un colloquio, qualche settimana fa, e la sua opinione è stata che probabilmente i pensieri e le ossessioni erano dovute all'ansia provocata dal trasferimento e tutte le altre motivazioni sopracitate. Non che non mi fidi di lei, ma questi pensieri mi provocano molto fastidio e non so come fare. Ci terrei a sapere una vostra opinione. Grazie in anticipo.
Salve,
Sembra che questa situazione le causi molta sofferenza. Si rivolga ad uno specialista che saprà chiarirle se ci sono problemi psicologici ed indicarle il percorso da seguire.

Una buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Da quello che racconta sembra che abbia individuato il suo problema. Le consiglio di chiedere un consulto specialistico ed avviare un trattamento combinato. Il DOC trae beneficio da una terapia cognitivo comportamentale in associazione ad un trattamento psicofarmacologico.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.