Buonasera, avrei bisogno di un consiglio.. La mia fidanzata soffre di questo problema che non ho la

2 risposte
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio..
La mia fidanzata soffre di questo problema che non ho la più pallida idea di cosa sia ne tantomeno saprei a chi rivolgermi.
Sostanzialmente quando sente un forte botto, come quello causato da un petardo o dallo scoppio di un palloncino entra in un forte stato di agitazione (1 fase) per poi culminare in una sorta di paralisi (2 fase). Vi descrivo brevemente il processo:

-Inizialmente il battito cardiaco accellera moltissimo, inizia a tremare e ad avere degli smasmi molto forti che interessano tutto il corpo, si mette a urlare o a dire delle parole che risultano incomprensibili. Non c'è alcun modo di farla smettere, anche standole vicino e provando a calmarla (1 fase)
-Successivamente gli spasmi si bloccano e il suo corpo risulta come pietrificato, cade in una sorta di trance, in cui non riesce a muovere nessun muscolo.. Lei è cosciente, nel senso che riesce a capire ciò che le dico, tuttavia non è in grado ne di muoversi ne di parlare (2 fase)

Si sono verificati solamente 2 casi finora, nel primo è dovuta intervenire l'ambulanza che le ha fatto una flebo di un calmante e mi ha chiesto di tenerla sotto controllo.. passate 2 ore si è ripresa, ma nemmeno loro hanno saputo dirmi con certezza cosa poteva essere.
Il secondo caso invece si è verificato fuori casa, fortunatamente ero un po più preparato rispetto alla prima volta, l'ho riportata subito a casa e l'ho messa a letto e quando si è svegliata era normale.

Sinceramente non ho la più pallida idea di cosa possa essere (nella mia ignoranza ipotizzerei un attacco di panico dovuto ai botti), ne tantomeno so a che tipo di medico rivolgermi per questo tipo di problema. Vorrei capire se c'è un modo per aiutarla o cosa si può fare per contrastare questi attacchi, sopratutto perchè mi terrorizza l'idea che si possa verificare quando è da sola, o nel peggiore dei casi in mezzo alla strada.
Ringrazio chiunque sarà cosi gentile da dirmi qualcosa in più
Le consiglio di rivolgersi al suo medico di famiglia per effettuare una completa raccolta anamnestica, una visita medica. In base alle ipotesi diagnostiche avviare un consulto con uno specialista e\o effettuare esami strumentali esempio un Elettroencefalogramma per escludere cause organiche?

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Bisognerebbe studiare con attenzione questa ipereccitabilita' del sistema nervoso, onde poterne stabilire le cause sottostanti. Certamente il neurologo e' la figura specialistica di riferimento, il quale potrebbe richiedere degli esami strumentali, quali un elettroencefalogramma e uno tac per potere eventualmente escludere delle cause organiche alla base del fenomeno da lei descritto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.