Buonasera a tutti, ho 19 anni, il 9 marzo scorso ho avuto un intervento al seno per un tumore benign

2 risposte
Buonasera a tutti, ho 19 anni, il 9 marzo scorso ho avuto un intervento al seno per un tumore benigno in anestesia locale, ho avuto i punti per 12 giorni e il 21 marzo li ho tolti, subito ho notato che in una zona evidentemente i punti non avevano preso bene e la ferita era larga, però il chirurgo mi ha detto che non era niente di che è che dovevo continuare a medicarla, ho seguito le sue istruzioni e ora a distanza di un mese ho notato sia che invece di migliorare sta peggiorando, vedo la zona aperta più allungata e anche che toccando sulla zona interessata non ho più sensibilità, qualcuno mi sa dire se è normale? Il mio medico di famiglia dice che è del tutto normale e che devo solo lasciar respirare la zona interessata senza mettere medicazioni e cerotti
Proprio normale non è.... è evidente che la ferita ha avuto problemi. Purtroppo per darle suggerimenti utili occorre vederla. Certo può aspettare che la ferita si chiuda spontaneamente tenendola solo ben pulita ed asciutta, ma credo sia il caso che il chirurgo riveda la situazione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Normale direi di no, la perdita di sensibilità è compatibile con incisione chirurgica, una deiscenza di ferita di norma non si sutura di nuovo ma si lascia guarire per seconda intenzione lavando con acqua e sapone neutro e tenedola asciutta e pulita, ma la cosa migliore è farsi vedere da un chirurgo per una valutazione sul da farsi

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.