Buon pomeriggio Dottori Io sono Valentina ho 22 anni settimana scorsa sono andata dalla mia nuova

1 risposte
Buon pomeriggio Dottori
Io sono Valentina ho 22 anni settimana scorsa sono andata dalla mia nuova dottoressa perché sento eccessiva stanchezza/ sonnolenza e dolori addominali in tutto il corpo la dottoressa mi ha manda a fare esami del sangue
E ho ematocrito a 391 cosa vuol dire?
Buon pomeriggio Valentina, mi dispiace sentire che non ti senti bene. Posso pero' darti alcune informazioni generali sul valore dell'ematocrito, ma ti consiglio vivamente di discutere i risultati dei tuoi esami del sangue con il tuo medico , o con un reumatologo di fiducia per una valutazione precisa.

L'ematocrito è un esame del sangue che misura la percentuale di globuli rossi nel tuo sangue rispetto al volume totale del sangue. Il risultato è solitamente espresso come una percentuale. Un valore di ematocrito leggermente elevato, come 39.1%, potrebbe essere causato da diversi fattori, tra cui disidratazione, condizioni mediche sottostanti o, in alcuni casi, un aumento naturale legato a fattori come l'altitutudine.


Il medico o lo specialista ematologo ,potrebbe richiedere ulteriori esami o valutazioni per identificare la causa sottostante della tua stanchezza, sonnolenza e dolori addominali. Un ematocrito troppo alto,per esempio , potrebbe essere pericoloso soprattutto perché fa aumentare in modo sensibile la viscosità del sangue (il sangue diventa quindi più denso) andando ad alterare la circolazione sanguigna. Ciò è causa di sintomi quali cefalea, vertigini, vomito e disturbi visivi.Una delle cause,abbastanza frequenti dell'aumento dell'HT, e' data dalla policitemia vera , sindrome caratterizzata da aumento notevole di emoglobina e globuli rossi( che e' facilmente verificabile facendo un semplice emocromo con conta piastrinica):
Il trattamento per la è principalmente costituito da salassi, effettuati mediante una procedura chiamata flebotomia, che rimuove il sangue dal corpo per ridurre la concentrazione di globuli rossi al fine di raggiungere un ematocrito inferiore al 45%.L'ematocrito è un esame che misura la proporzione dei globuli rossi (RBC) nel sangue. Questa misura dipende dalla dimensione e dal numero dei RBC nel campione di sangue analizzato. L'aumento dell'ematocrito comporta un aumento della viscosità del sangue ; Anche a tavola , seguendo alcune abitudini, si possono avere dei benefici: Lenticchie (e tutti i legumi), spinaci (con il succo di limone), bietole, prugne e uva passa, uova e carne rossa sono tra i cibi più ricchi di ferro. Importante è che non manchino alimenti in grado di apportare il rame, sempre presente nell'emoglobina..

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.