Buon giorno sono una donna di 45 anni affetta da fibromialgia da molti anni...però è da circa 5 anni

1 risposte
Buon giorno sono una donna di 45 anni affetta da fibromialgia da molti anni...però è da circa 5 anni che non tollero il caldo ma non solo quello estivo afoso anche d'inverno se mi trovo in luoghi troppo riscaldati...la mia è una situazione molto debilitante perché d'estate devo sempre stare al chiuso con il climatizzatore e d'inverno se sono in luoghi chiusi troppo caldi devo uscire altrimenti inizia a girarmi la testa e mi prende un senso di forte malessere generale...le analisi del sangue non hanno mai rivelato nulla e sono sempre state perfette anche gli elettroliti...soffro di pressione un pò bassa da sempre ma solo negli ultimi anni ho questi sintomi debilitanti con il caldo...da cosa potrebbe dipendere questa forte intolleranza al caldo?
Esiste qualche analisi specifica da fare per andare a fondo a questo mio problema? Il mio dottore tempo fa mi disse che potrebbe trattarsi di un problema neurovegetativo.
L 'incapacità di tollerare temperature elevate. in alcuni casi, se non ci sono alterazioni tiroidee, puo essere una condizione associata alla fibromialgia e rimanda a un dis equilibrio dei fattori neurochimici che regolano la trasmissione degli impulsi nervosi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.