Domande del paziente (27)

    Nonostante prendo il cardigor i battiti quando faccio dei lavori non pesanti avvolte i battiti arrivano a 100 95, come mai?

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Orazio Strazzieri

    Potrebbe rientrare nella norma


    Buongiorno,

    a seguito di un ECG di routine, diversamente dallo stesso eseguito a Giugno per visita sportiva, mi rilevano un Asse QRS deviato a sinistra
    Ritmo sinusoidale
    PQ: 0.16 sec
    QT: nei limiti
    Ripolarizzazione: normale

    Conclusione RS a fr. 76/m BBDx incompleto

    A meno di una visita dal mio dottore che farò nei prossimi giorni, sapreste dirmi se la cosa deve destare preoccupazione ?

    Grazie

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Orazio Strazzieri

    Salve, non deve preoccuparla


    Buongiorno, ho effettuato 2 giorni fa un holter cardiaco per 24 ore con questo esito:

    - Alcune fasi di undersensing dei battiti Ritmo sinusale per l'intera durata della registrazione, tedenzialmente tachciardico durante le ore diurne Non pause Ectopie SV e V a bassa incidenza, isolate.

    E possibile avere un consulto tramite whatsapp, in modo da inviarvi il referto e avere un parere di un Cardiologo poiché sono un po preoccupato, ovviamente dietro compenso.
    Grazie Mille

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Orazio Strazzieri

    Salve, ciò che leggo nella parte di referto riportato non è motivo di preoccupazione


    Salve , sono un ragazzo di 25 anni che soffre di palpitazioni (frequentissime durante il giorno e soprattutto quando sto molto tempo in piedi ) , tachicardia e dispera da sforzo (anche dopo una rampa di scale) da circo 1 anno, premetto che ho fumato fino 3 settimane fa ed in tutto questo ho quasi sempre senso di gonfiore e peso allo stomaco.A settembre sono stato dal mio cardiologo che dopo eco ed ecocuore mi ha detto che non ho nulla durante l'ecocuore ho avuto anche delle extrasistoli che mi ha detto non destare preoccupazioni),inoltre all'età di 20 anni ho fatto un RMN con mezzo di contrasto al cuore all'ISMET di Palermo dove tutto è risultato normale; a inizio gennaio ho fatto anche un ecografia addome completo dove aperte una leggera splenomegalia (sono alto 196 cm per 87 kg) è risultato tutto nella norma (qualche mese prima ho fatto visita anche a gastroenterologo che mi ha detto ,dopo semplice E0 che secondo lui è tutto nella norma e forse si tratta SII).Inoltre 1 anno fa a causa della dispnea che mi sentivo peggiore sono andato in Pronto soccorso e mi hanno dimesso con la diagnosi di "palpitazioni".
    io però mi sento male da 1 anno e sono preoccupato visto che anche uscire di a casa è diventato difficile datala dispnea soprattuto da sforzo e il peso alla pancia,qualcuno può darmi qualche consiglio?
    A me sembra strano orche mi sento sempre lo stomaco con un peso e sempre tachicardia ,palpiatazioni e tachicardia da sforzo

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Orazio Strazzieri

    Salve, ad integrazione se non già fatto potrebbe fare un Holter-ECG delle 24 ore


    Buongiorno, vorrei sapere in seguito ad elettrocg fatto da mio padre l'esito e sapere se dobbiamo preoccuparci, più che altro per quella voce EAS. Mio padre ha 73 anni, nessun problema di salute salvo pastiglia per pressione alta da 20 anni.

    Grazie.

    REFERTO: Ritmo Sinusale - Conduzione AV Normale - EAS - Emiblocco Anteriore SX - Ripolarizzazione nella norma.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Orazio Strazzieri

    Salve, nessuna preoccupazione può stare tranquilla


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.