Esperienze

Specializzazione
• Chirurgia Pediatrica
• Endoscopia e Chirurgia dell’Apparato Digerente

Esperienza Professionale
• Chirurgo Pediatra presso dei Bambini di Brescia dal 1981 al 1989
• Chirurgo Pediatra presso Université Catholique de Louvain – Cliniques Universitaires Saint-Luc - Service de Chirurgie Pediatrique Generale et Abdominale - Service de Transplantation Hepatique dal 1989 al 1990
• Chirurgo Pediatra presso dei Bambini di Brescia dal 1990 al 2007
• Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica presso Ospedale Niguarda - Ca’ Granda di Milano, dal 2008 al 2021

Formazione
• 1980 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia
• 1985 - Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università di Verona
• 1991 - Specializzazione in Endoscopia e Chirurgia dell’Apparato Digerente presso l’Università di Milano – Policlinico
• 1996 - Certificat d’Université de chirurgie Viscerale Laparoscopique presso Université Louis Pasteur di Strasburgo
• 1997 - Certificate of Completion of Specialist Training in Paediatric Surgery presso The European Board in Paediatric Surgery
• 2011 - Diploma di Master in Formazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa presso I.Re.F. - SDS -- Regione Lombardia - Scuola di Direzione in Sanità - EUPOLIS Milano

Attività scientifica
• Oltre 200 pubblicazioni, segnalazioni, monografie e relazioni scientifiche

PATOLOGIE TRATTATE
Ernia (inguinale, crurale, ombelicale), idrocele, testicolo ritenuto, fimosi, lesioni cutanee e delle parti molli, linfangiomi, angiomi, malformazioni vascolari
Anomalie congenite dell’apparato digerente, malrotazioni intestinali, patologie dell’esofago, reflusso gastro-esofageo, gastro-duodeniti, stenosi e atresie duodeno-digiunali, colelitiasi e patologie di fegato-vie biliari e pancreas, stipsi, aganglìa congenita, patologie ano-rettali congenite ed acquisite, appendicopatie e dolori addominali, patologie infiammatorie intestinali
Anomalie e malformazioni urologiche, varicocele, stenosi della giunzione pielo-ureterale, reflusso vescico-ureterale, megauretere; patologie dell’apparato genitale maschile e femminile
Patologie cervicali e toraciche
Patologie oncologiche e tumori solidi pediatrici,
Chirurgia transizionale (oltre i 18anni) degli esiti di patologie malformative congenite


TECNICHE OPERATIVE
Tecniche operative tradizionali e video-laparoscopiche, toracoscopiche
Endoscopia diagnostica / operativa gastro-intestinale e urologica
Altro

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Poliambulatorio S.Giovanni

Via Cefalonia 77, Brescia

Disponibilità

Telefono

030 242... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio medico Medisfera

Via Lodovico Castelvetro 33, Milano

Disponibilità

Telefono

02 376... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita di chirurgia pediatrica

200 €

Visita di chirurgia generale

200 €

Visita di controllo di chirurgia pediatrica

150 €

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Diego Falchetti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione