
Via L. Riva 8, Gallarate 21013
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 338 771 25 19
Leggi di più14/04/2025
Via L. Riva 8, Gallarate 21013
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 338 771 25 19
Leggi di più14/04/2025
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
Una visita più che certosina, accurata e tante spiegazioni...di fatti sarà il nostro oculista di fiducia per anni avvenire... grazie dottore...buon lavoro !!!
Medico empatico,linguaggio chiaro e comprensibile;ho sentito fiducia nella sua professionalità competenzq
Studio funzionale con molti strumenti diagnostici
Ottimo specialista , mi ha messo subito a mio agio e mi ha trattato molto bene .
Sono contento di averlo conosciuto . Sarà il mio punto di riferimento come oculista
Professionista serio e preparato. Preciso nelle spiegazioni. Gentile e simpatico
Grande attenzione ai problemi personali sottoposti.
Professionale, Empatico, Eccellenza nella competenza Oculistica. Grazie
Dottore molto professionale molto attento, un grazie a tutto quello che ha fatto x me
Il dottore è molto competente e ha spiegato nel dettaglio le varie soluzioni per la mia situazione, ha risposto ai miei dubbi con professionalità.
Persona seria e preparata, molto più di altri "dottoroni" che si riempiono la bocca di termini eruditi e finiscono col mandarti via senza delle vere e proprie soluzioni.
Oculista preciso, simpatico ed efficiente. Super professionale. Visita dettagliata senza tralasciare nessun dettaglio. Ottima esperienza.
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio padre ha 74 anni ed è stato stato colpito da maculopatia ad entrambe gli occhi per quello destro ci siamo accorti troppo tardi per quello sinistro abbiamo iniziato subito le intravitreali ma la mia domanda è un'altra ad oggi non è possibile tramite interventi e/o inserimento di lenti cercare di recuperare anche se parzialmente un po' di campo visivo???? Al momento lui riesce a vedere solo al 10%.
Grazie mille
Gentile Utente,
concordo con quanto esposto dai miei colleghi precedentemente. Le consiglio una valutazione dal suo oculista di fiducia per la valutazione di concomitanti patologie dell'occhio (cataratta etc...)
Vi sono in commercio alcune lenti che vengono impiantate per trattare occhi con degenerazione maculare, le cui prove scientifiche di efficacia risultano attualmente minime/dubbie.
Dr. Davide Borroni
Medico Chirurgo Oculista
Specializzato in Cornea, Cataratta e Chirurgia Refrattiva
Milano-Arona
Buongiorno, a mio figlio di 20 anni è appena stata diagnosticata una Distrofia maculare,
Fino a due giorni fa (cioè l'8/05/2020) non aveva avuto alcun sintomo. Vorrei sapere se ad oggi ci sono stati dei progressi sulle terapie del caso o se si può fare qualcosa per rallentare il processo degenerativo .
Inoltre , tenendo conto che il disturbo riguarda al momento solo l'occhio destro, è certo che in seguito si presenterà anche all'occhio sinistro? Dagli esami eseguiti ieri risulta , all' occhio sn, una macula disomogenea.
GRAZIE
Gentile Utente,
servirebbe una visita e la visione degli esami. Difficile rispondere se no. Vi sono molti tipi di distrofie maculari. Vi sono molti studi a riguardo a seconda delle diverse problematiche.
Dott. Davide Borroni
Medico Chirurgo Oculista
info.borroni gmail.com
#iorestoacasa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.