Esperienze
consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2012 con voti 110 su 110 e Lode, tesi specialistica “le Lesioni Focali Epatiche: caratteristiche in TC ed RM”.
Nel 2013 è vincitore di concorso per la Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica dell’Università Statale di Milano dove frequenta per quasi quattro anni l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) come Medico Specializzando; tra il 2015 ed il 2016 svolge inoltre periodi di formazione presso il reparto di Radiologia del Policlinico Universitario di Milano ed il reparto di Senologia del Policlinico San Donato diretto dal Prof. Francesco Sardanelli.
Nel 2017 si specializza in Radiodiagnostica con il massimo dei voti (70/70), tesi specialistica sulle biopsie mammarie ecoguidate, successivamente pubblicata, titolo “Analysis of Efficacy and Accuracy of 2 Vacuum-Assisted Breast Biopsy Devices: Mammotome and Elite”, corelatore scientifico Prof. Enrico Cassano, Direttore dell’Unità Operativa di Radiologia Senologica dello IEO di Milano.
Nel 2017 dopo la proposta di borsa di studio presso l’Istituto Europeo Oncologico e la breve esperienza all’estero come docente di formazione teorico-pratica di Ecografia mammaria e medico volontario per la Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione Rava presso l’Hospital Saint Luc e Saint Damien della Repubblica di Haiti, sceglie di trasferirsi a Brescia, presso gli Spedali Civili, dove si occuperà per quasi due anni dell’attività senologica ed in particolare della Senologia interventistica all’interno della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia diretta dalla dott.ssa Edda Lucia Simoncini e dal dott. Luigi Grazioli.
Nel 2019 torna a Milano come vincitore di concorso a tempo indeterminato presso l’ASST Milano Nord dove diventa referente delle attività interventistiche senologiche del P.0. Di Sesto San Giovanni diretto dal Dott. Costa.
Nel 2020 rientra all’ASP di Catania come vincitore di concorso a tempo indeterminato occupandosi principalmente dell’attività di Radiologia Senologica in collaborazione con la Breast Unit dell’Ospedale Cannizzaro diretta dalla dott.ssa Francesca Catalano.
Presso L'ambulatorio di Senologia degli studi Campisi ad Avola si occupa della diagnosi precoce del tumore al seno e della sua prevenzione attraverso esami specialistici di I livello quali mammografie ed ecografie mammarie ed esami di II livello (RM mammaria) associate a visite periodiche programmate.
Esperto in:
- Senologia
- Radiologia e Diagnostica per immagini
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia • 110 €
Prima visita senologica • 110 €
Ecografia mammaria bilaterale • 110 € +10 Altro
Mammografia • 110 €
Mammografia Visita Senologica (descrizione) • 110 €
Mammografia Visita Senologica Ecografia Mammaria (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri radiologi nelle vicinanze14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giusi
Medico cordiale , disponibile all'ascolto che con affabilità consiglia e chiarisce ogni dubbio che può sorgere durante la visita. La mia esperienza è assolutamente positiva! Grazie .
Maria Grazia
Dovevo fare una visita di controllo, il Dott Raciti è una persona molto empatica, professionale e preciso. Studio molto accogliente . Consigliatissimo
C.B.
Il Dott. Dario Raciti è stato davvero eccezionale. Ho consultato il Dott. Raciti per dolore addominale e toracico e sono rimasto estremamente soddisfatto della sua competenza e attenzione. Consigliatissimo!
R. A.
Il Dottor Radiologo è un radiologo eccezionale! La sua professionalità e competenza sono evidenti fin dal primo incontro. Si prende il tempo di ascoltare attentamente le preoccupazioni del paziente e offre spiegazioni chiare e dettagliate sulle procedure diagnostiche. La sua precisione nell'interpretare le immagini radiologiche è impressionante, e la sua capacità di fornire diagnosi accurate è incredibile. La sua attenzione al paziente e la sua empatia lo distinguono davvero come un medico straordinario. Non posso che raccomandare il Dottor Raciti a chiunque abbia bisogno di servizi radiologici di alta qualità.
L.D.
Professionale..empatico..disponibile all'ascolto..a spiegare tutte le tematiche del caso in modo dettagliato. Molto preparato. Ottima esperienza
RF
Il dottor Raciti è un medico eccezionale, dotato di una vasta conoscenza e una profonda empatia. La mia esperienza con lui è stata oltre le aspettative. Fin dall'inizio, ho apprezzato la sua attenzione ai dettagli e la sua capacità di ascolto attivo. Ha risposto a tutte le mie domande con chiarezza e pazienza, facendomi sentire a mio agio durante ogni fase della mia visita. La sua professionalità e competenza mi hanno lasciato un'impressione duratura, e non esiterei a raccomandare il dottor Raciti a chiunque cerchi un medico di alto livello
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, da tempo ho un dolore che ogni tanto si fa sentire nella zona destra dell’addome, appena sotto il costato. Ho fatto esami del sangue a gennaio ed erano giusti ed un’ecografia addominale ad ottobre (già sentivo questo dolore) é anche quella era a posto. Negli ultimi giorni si è ripresentato questo dolore che va e viene. É il caso di rifare un’ecografia addominale di controllo? Da cosa potrebbe essere causato questo dolore? Non è nulla di invalidante, però è fastidioso. Grazie.
assolutamente. rifaccia ecografia o tac senza mdc perchè nei casi di calcolosi renale o della colecisti può essere più indicata.

Buongiorno dottori, sono un ragazzo di 28 anni, da una settimana avverto fitte e crampi all'ascella sinistra, non continuativi ma ad intervalli. Quando mi distendo sul lato sinistro la pressione mi fa percepire dolore. Sia i movimenti che il tatto influiscono sul dolore, ma ho episodi dove senza alcuna sollecitazione lo avverto. Da ieri sera sento una sensazione di pizzichino sul capezzolo sinistro (sempre non continuativo). Non pratico sport e non ho fatto nessuno sforzo riconducibile ad uno strappo muscolare. Ho provato a tastare le zone ma non sento nessun rigonfiamento (non sono sicuro però). Cosa mi consigliate di fare?
grazie
esegui un ecografia al seno ed ecografia ascellare sinistra così da escludere patologie di altra natura.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.