Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica di controllo • 50 €
Terapia infiltrativa • da 50 € +1 Altro
Visita ortopedica domiciliare • 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
La passione per l'ortopedia nasce molti anni fa quando giocavo a calcio. Sulla mia pelle, molto giovane, ho vissuto un grave infortunio che mi portò ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Catania - Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - 70 con lode
- Università di Catania - Medicina e Chirurgia - 110 con lode
- Corso di Artroscopia di Spalla (Cadaver lab) - ICLO VERONA 18 Settembre 2019
Specializzazioni
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia dell'anca
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita ortopedica
Viale Europa 69, San Gregorio di Catania
FISIOART Fisioterapia e Osteopatia
Viale Europa 69, San Gregorio di Catania
100 €
FISIOART Fisioterapia e Osteopatia
Via Gino Novelli 2, Barrafranca
100 €
Studio Medico
Via Del Bosco 105, Catania
Policlinico Morgagni
Visita ortopedica di controllo
Viale Europa 69, San Gregorio di Catania
50 €
FISIOART Fisioterapia e Osteopatia
Via Gino Novelli 2, Barrafranca
50 €
Studio Medico
Altre prestazioni
Terapia infiltrativa
Via Gino Novelli 2, Barrafranca
da 50 €
Studio Medico
Visita ortopedica domiciliare
Via Gino Novelli 2, Barrafranca
200 €
Studio Medico
20 recensioni
Punteggio generale
Sandra
Per la prima volta mi sono trovata benissima!
Dottore molto gentile,
Chiarissimo nell' informazione sul mio problema
sempre disponibile per qualsiasi problema
consigliatissimo
P. R.
Ottimo Professionista, spiega molto bene le cause e le risoluzione del caso, ti fa sentire a tuo agio. Lo consiglio vivamente.
Dichiara
Dottore molto preparato, cordiale, puntuale e soprattutto chiarissimo. Soddisfatti dell'ottima scelta. Consigliatissimo!
D.S. Salvatore
Non appena entrato in studio mi ha fatto sentire a mio agio... Molto professionale e chiarissimo nell'informazione sul mio problema.
Consigliatissimo.
S.a.
Cordiale, attento ai particolari, molto professionale, ha rilasciato una terapia molto dettagliata.
Pina
Dottore altamente qualificato, cortese, puntuale e disponibile.
Professionista esemplare.
Consigliatissimo.
Simonti m.a.
Semplicemente bravissimo!
Competente!
Preparato!
Preciso!
Puntuale
Professionale
Sempre disponibile ad aiutarci
Tina Gueli
Sono rimasta soddisfatta della puntualità e dell' ascolto rivoltomi prima della visita , nonché dei consigli
Aleo Giuseppa lucia
Tantissima cordialità e disponibilità verso la mia persona per essere la prima volta mi sono trovata benissimo
Luciy
Un grande medico , professionale nel suo lavoro, cordiale, competenze eccellenti, grande disponibilità ma soprattutto Grande umanità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, vi scrivo perché vorrei sapere di più sull'ipermobilità o lassità articolare. Ho 25 anni e sono sempre stata molto mobile, ma siccome faccio sport un po' pericolosi ho avuto anche vari infortuni e ricordo che medici e fisioterapisti a volte si stupivano di come io non mi facevo di peggio. Stranamente infatti non ho mai rotto nulla ma ossa spostate sì, spesso. Come se si salvassero diciamo. Comunque, una persona mi ha fatto notare come questa è effettivamente una "condizione" e cercando ho visto il test di Beighton dove faccio (almeno fatto da sola) 9 punti su 9. Volevo solo sapere se l'ipermobilità può essere diagnostica ufficialmente, non che serva un trattamento poi. A me sembra un vantaggio. Su internet non capisco bene. Quali sono i passi che posso fare per avere almeno più certezza di quello che dico? Se poi si può ufficializzare mi piacerebbe. Grazie
Salve. L’ipermobilità articolare è una condizione parafisiologica che naturalmente come tale non necessità di alcun trattamento chirurgico specifico. Come ha già riscontrato lei, l’indice di Beighton (BHJMI) permette di individuare secondo determinati criteri, un valore specifico che permette di valutare il grado di ipermobilità, dalla rigidità fino alla vera e propria lassità legamentosa. Con una visita specialistica, valutando i vari criteri di cui l’indice di Beighton si compone, è possibile collocare il paziente in uno dei seguenti gruppi: rigido (0), normale (0-3) con ipermobilita articolare (4-8) o lasso (9). L’ipermobilità articolare può senza dubbio rappresentare un’aggravante in alcune patologie, ma se non si accompagna a sintomi o segni di patologia, è una condizione assolutamente benigna. Come dico ai miei pazienti che presentano tale condizione, è una caratteristica del corpo e come tale bisogna considerarla prediligendo l’esercizio fisico come unica forma di trattamento. In tale contesto l’esercizio fisico regolare è necessario per sviluppare e mantenere un buon tono e trofismo muscolare, e rappresenta la prima linea di prevenzione agli infortuni mantenendo più “stabili” le articolazioni. Cordialmente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La passione per l'ortopedia nasce molti anni fa quando giocavo a calcio. Sulla mia pelle, molto giovane, ho vissuto un grave infortunio che mi portò ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Catania - Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - 70 con lode
- Università di Catania - Medicina e Chirurgia - 110 con lode
- Corso di Artroscopia di Spalla (Cadaver lab) - ICLO VERONA 18 Settembre 2019
Specializzazioni
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia dell'anca
Tirocini
- Resident presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia Vall d'Hebron Barcelona Hospital Campus 2019
- Medico in Formazione Specialistica in Ortopedia e Traumatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria;Policlinico - Vittorio Emanuele 2015-2020
- Periodo di formazione specialistica in chirurgia del ginocchio e spalla presso Ospedale IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) 2018-2019
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloPremi e riconoscimenti
- Chirurgo ortopedico Policlinico Morgagni Catania - Pedara
- Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia
- Delegato regionale SICSeG (Società Italian Chirurgia Spalla e Gomito)
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita ortopedica di controllo a Catania
Prima visita ortopedica a Catania
Infiltrazione articolare a Catania
Rimozione di dispositivo esterno di immobilizzazione a Catania
Infiltrazioni intra-articolari a Catania
Endortesi per piede piatto a Catania
Endortesi senotarsica a Catania
Rimozione di mezzo di sintesi interno a Catania
Altro (15)