
via Gianturco 11c, Cagliari 09125
Si effettuano anche visite domiciliari, previ accordi preventivi. Inviare messaggio tramite MioDottore.
Leggi di più20/10/2022
via Gianturco 11c, Cagliari 09125
Si effettuano anche visite domiciliari, previ accordi preventivi. Inviare messaggio tramite MioDottore.
Leggi di più20/10/2022
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 102 €
tramite bonifico bancario successivo alla consulenza. Riceverà via email l'anticipazione della fattura con i dati bancari, ricevendo poi a èpagamento avvenuto, per via postale, l'originale della fattura e la lettera della consulenza.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Ematologica (descrizione) • 170 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ematologica • Da 120 €
Visita ematologica di controllo • Da 120 €
Biopsia del midollo osseo • 150 € +3 Altro
Punteggio generale
Voglio ringraziare il Dr. Sabiu, ematologo di grande competenza e sensibilità. Durante la visita si è dimostrato estremamente professionale ma soprattutto umano, capace di mettere a proprio agio con gentilezza e chiarezza. Dopo avermi prescritto alcuni esami, ha avuto anche la grande disponibilità di rispondere la sera prima di Pasqua ai risultati che gli avevo inviato, dimostrando un’attenzione e una dedizione davvero rara. Grazie davvero, dottore!
Ematologo di provata esperienza e competenza a cui rivolgersi con estrema fiducia !
Dottor Sabiu Molto professionale
Esperienza positiva
gentilezza e chiarezza nel dare la esaustiva illustrazione della sua diagnosi con completa informativa.
Sono andata dal dottor Sabiu per un valore fuori range nell'elettroforesi. Mi ha fatto sentire a mio agio, la visita è stata accurata e mi ha spiegato nel dettaglio la situazione. Lo consiglio.
Il dottore si è dimostrato attento e preciso, ispira fiducia e rassicura il paziente su come proseguire l’iter diagnostico.
Medico bravissimo nella sua professione, gentile, disponibile
Ottimo professionista,empatico ed alla mano. Molto rassicurante e chiaro nelle spiegazioni.
Dottore innanzitutto pieno di umanità oltre che nella Sua eccellente professionalità.Da consigliare assolutamente
Sono stato molto soddisfatto e mi sono trovato benissimo! Dott. Sabiu è stato gentilissimo e molto disponibile!
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentile Dottore,
mio padre esattamente 3 anni fa è stato operato per un tumore al retto-sigma T3 N0 M0, ieri ha ritirato l'esito delle analisi del sangue e delle urine, quelle che fa normalmente come follow up e sono usciti diversi valori alterati:
Per quanto riguarda le urine è tutto nella norma tranne che per la presenza di tracce di emoglobina (0,03 mg/dL) anche se nei valori di riferimento il range di normalità è 0,00 - 0,03.
Funzionalità renale nella norma
Vitamina D 13,03 (inferiore a 20 = carenza)
Funzionalità epatica nella norma
Elettroliti nella norma
Fibrinogeno e D-Dimero nella norma
Marcatori tumorali (CEA, CA 19.9 e PSA) nella norma
Sideremia nella norma
Emocromo:
Globuli Bianchi 3.700 uL (4.000 - 10.000)
Linfociti 1,20 (1,50 - 4,5)
Volume piastrinico medio (MPV) 6,9 (7,5 - 12,0)
Tutti gli altri valori sono nella norma
Quadro proteico elettroforetico:
Albumina 65,1 % (50,0 - 65,0)
Alfa1 0,14 (0,20 - 0,40) mentre la % è nella norma
Gamma 0,84 (0,90 - 1,40) mentre la % è nella norma
Rapporto album./globul. 1,87 (1,20 - 1,70)
Gli altri valori sono nella norma
Vorrei sapere cortesemente se sono preoccupanti o no, lui aveva fatto chemio e radio post intervento ma poi i valori si erano normalizzati, inoltre i globuli bianchi negli ultimi 3 controlli sono scesi passando da 4.900 a 4.100 fino a 3.700 attuali.
Vi ringrazio
Mi sembra un quadro del tutto compatibile con la terapia effettuata. In questo contesto gli esami vanno benissimo, perchè è utile ricordare che i cosiddetti valori "normali" sono frutto di una derivazione statistica e non rappresentano il Vangelo, in caso contrario noi medici potremmo andarcene tranquillamente al mare lasciando un computer al nostro posto.
Buonasera sono una ragazza di 30 anni alta 1.68 e peso 57 kg. Ho avuto sempre articolazioni deboli con ossatura che si blocca facilmente esempio polso o caviglia. Circa 1 anno fa a causa di un'emoraggia gastrica per l'assunzione di fans per la febbre e contemporaneamente con ciclo mestruale con l'assunzione del sinflex sono stata ricoverata con 6 di emoglobina mi hanno fatto 2 trasfusioni di sangue e per settimane il ferro endovena. Ho soffocato per mesi ed ho avuto dolori lancinanti agli organi e soprattutto alle articolazioni ed ossa non reggono. Ormai vado da un anno da un osteopata che mi ha dovuto incastrare più volte la mandibola e una caviglia con manipolazioni perché le articolazioni non mi funzionano da quando ho avuto l'emorragia e peggioro con l'arrivo del ciclo con la perdita di sangue. Ho inoltre una mutazione del sangue 5 leiden. Ho come la sensazione che non mi circoli bene mi sveglio la notte con forti crampi e formicolii alle mani. Mi sapete consigliare trattamenti o cosa può migliorare la mia situazione?? Sono stata più volte a visita da un ematologo ma non ho risolto il problema. Da chi mi consigliate di andare per queste problematiche?
Credo che nel Suo caso abbia bisogno di un Reumatologo più che di un ematologo. Peraltro l'emoglobima attualmente come va?
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.