Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
CURRICULUM VITAE Daniele Porru MD Pavia 27100 Italy CAREER HYSTORY: May 2000 to present...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Fimosi
- Calcolosi Renale
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Urologia
- Uroginecologia
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita urologica
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Altre prestazioni
Biopsia
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Cateterismo urinario
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Circoncisione
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Cistoscopia
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
da 160 €
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Ecografia
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
da 90 €
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Ecografia renale
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Esame delle urine
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Esame obiettivo
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Esplorazione rettale
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Studio clinico
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Terapia ormonale
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Urodinamica
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
da 260 €
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Uroflussometria
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
da 50 €
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Uroginecologia
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Varicocele
Viale Camillo Golgi, 19/ Via Campeggi, Pavia
S.C. Urologia, ingresso DEA, 5 piano torre B, IRCCS Policlinico San Matteo
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
4 recensioni
Patrizia
La scorsa settimana ho effettuato una video consulenza con il Dott. Porru. Che die:Gentilissimo, attento, spiegazioni dettagliate e sempre disponibile anche nei giorni a seguire. Purtroppo in passato varie situazioni mi avevano impedito una visita con lui ma posso dire che é uno specialista molto preparato ma soprattutto molto umano e difficilmente si trovano professionisti come lui. Il mio percorso non é terminato, anzi tutt'altro ma mi sento di dire:Grazie di cuore.
Bonelli
Medico eccezionale, visita scrupolosa , e’ molto bravo e da mettersi proprio a suo agio. Mi spiace che e’ a 500 km dalla mia rresidenza. Ma ne è valsa la pena. Complimenti
Daniele
Buonasera dottore ero stato operato da lei al frenulo e mi ha fatto un’operazione per fare la frenuloplastica quando il pene non è inserzione tutto fila liscio ma quando è in erezione quando vado ad abbassare il prepuzio mi arriva sotto al glande e se provo a tirare un po’ più giù mi fa malissimo non riesco si ferma proprio sotto la corona del glande può essermi d’aiuto? Anche nei rapporti mi fa malissimo
piazzaroma
Dopo aver consultato medici in mezza Italia per più di un anno, sono approdata, come ultima spiaggia, dal dottor Porru, del quale avevo reperito il nome da un forum on-line sulla cistite femminile, dove cercavo, disperata, un illuminazione, non avendone più nel mondo reale.
Già l'accoglienza, puntuale, pacata, gentile, sorridente, attenta alla Persona, denotava che mi trovavo di fronte ad un medico perlomeno professionale ed umano.
La visita è durata circa un'ora: un'ora in cui mi ha esaminata con una delicatezza assoluta, un'ora di spiegazioni chiare, esaustive, un'ora di mie domande e di sule complete risposte, senza fretta. Il dott. Porru non solo è preparatissimo e possiede una eccezionale capacità diagnostica, ma è in grado di affrontare la malattia e di curare tutto ciò che curare è possibile. Lui ha compreso immediatamente quale fosse il mio problema e mi ha a lungo spiegato cosa avevo e cosa dovevo fare. Inoltre è stato attentissimo nel decidere il dosaggio del farmaco che mi ha prescritto in quanto ho un problema cardiaco ed ha deciso il minimo dosaggio efficace alla massima sicurezza: non ho avuto effetti collaterali pur ottenendo i benefici preventivatemi. Dopo 5 mesi dalla visita posso dirmi quasi guarita (lui mi aveva preannunciato i tempi, minimo 6 mesi) e gli devo anche l'aver recuperato il piacere della mia vita in una quotidianità tornata "normale". Non finirò mai di ringraziarlo e lo consiglio fortissimamente, a tutte le donne che, come avevo fatto io, pensano che per loro non c'è più speranza, che mai torneranno "normali", che la cistite le ridurrà a larve umane. Posso dire con assoluta convinzione e senza il timore di smentite, che il dottor Porru rappresenta l'orgoglio della Medicina. Firmato: L.O.
Dr. Daniele Porru
Non posso che ringraziare per queste belle parole, ed inoltre, per rimanere nel tema, tutti sappiamo che le farfalle passano attraverso la fase di larva prima di trasformarsi e diventare tali
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno,
ho 65 anni e soffro di iperplasia prostatica.
vi interpello perché da Febbraio ad oggi, non continuativamente ma ad intervalli variabili da qualche giorno a una-due settimane, noto delle piccole macchie di sangue colore scuro negli slip, ma solo la mattina prima di alzarmi, durante il giorno nulla. Anche quando urino non noto sangue, solo un leggerissimo bruciore post-minzionale.
Esame PSA ed urine fatto a Marzo hanno detto PSA 4,07 con rapporto 34. Urine tutto assente, urinocoltura negativa ma con rare emazie.
La mia storia “prostatica è essenzialmente la seguente :
PSA sempre fra 4 e 6,5
Da Gennaio 2018 a Luglio ho preso Urorec e Avodart, Da Agosto 2018 ad oggi solo Urorec (eiaculazione retrograda).
A Luglio 2018 fatta risonanza magnetica multiparametrica. Risultato : ghiandola dim. 53x41x55 mm., volume 62cc, A livello della porzione ghiandolare periferica in sede basale a sinistra si osserva una focale ae alterazione del segnale, ipointensa, caratterizzata da marcata restrizione del segnale in diffusione e precoce potenziamento dopo somministrazione di mdc (PI-RADS v.2:4). Vescicole seminali nella norma, marcatamente distese da secreto. Conservato il profilo capsulare. Normale rappresentazione dei fasci neuro-vascolari e degli angoli retto-prostatici. Non falde fluide in pelvi. Non linfoandenomegalie in sede loco-regionale. Necessaria caretterizzazione bioptica mirata.
A Settembre 2018 fatta Ecografia vescicale e prostatica sovrapubica e transrettale. Risultato : Moderati segni di ipertrofia del detrusore vescicale. Non lesioni endoparietali ed endoluminali vescicali. Dim. 52x41x55, Nel contesto ghiandolare si rilevano minute dilatazioni cistiche ed alcune formazioni a carattere fibro-muscolari, la più grande mm 10x6, a limiti netti. La capsula appare conservata. Normale rappresentazione delle vescicole seminali.
A Ottobre fatta biopsia prostatica “fusion”. Risultato : cinque frustoli esenti da neoplasia, frammenti di prostata esenti da neoplasia e sede di flogosi cronica. L’urologo mi ha detto ci vediamo tra un anno.
A seguito della biopsia ho avuto tracce di sangue nelle urine per qualche settimana, poi tornato tutto normale.
Sono preoccupato per queste tracce di sangue. Devo dire che faccio molta palestra, sala pesi, ed a Gennaio, prima di notare le macchie di sangue, ho avuto uno strappo muscolare al bicipite femorale durante una stacco pesi da terra, E’ possibile che a causa di una forte pressione addominale si siano lacerati dei capillari nell’area prostata ? O quali potrebbero essere le cause di queste macchie ?
Ringrazio per una vostra risposta
Claudio IaconiBuongiorno, è difficile esprimere certezze sulla causa del fenomeno osservato; oltre ai dati riportati sarebbe utile conoscere l'esito della uroflussometria con valutazione del residuo post-minzione. Occorrerebbe anche capire se il valore del PSA, 4,07, che sembra ora sul livello inferiore della curva temporale rispetto alla media delle determinazioni passate, è tale mentre viene assunta la terapia con Avodart, poiche è noto che il farmaco dopo un certo tempo dall'inizio della sua assunzione riduce (dimezza) il valore del PSA sierico totale.
Decidere come procedere dipende da una valutazione complessiva del caso che tenga conto di tutti questi vari fattori, inclusa la eventuale assunzione di farmaci anti-aggreganti o anticoagulanti.
-
Domande su Resezione transuretrale della prostata (TURP)
Ho 77 anni,operato di Turp il 24 gennaio,purtroppo a distanza di circa 4 mesi tuttora continuo ad avere minzioni frequenti(ogni 3 ore)non riesco a trattenermi,se non urino rischio di farmi sotto.Dopo l'intervento non prendo più' alcun farmaco per la prostata.
I farmaci che prendo sono Olprezide 40/25 per l'ipertensione,Metformina 2 al giorno per la glicemia,Urocs integratore per calcoli renali, bevo 2 lt e più' di acqua al giorno, Mi potreste dire quando tempo ancora per queste minzioni frequenti a volte anche con bruciori? Grazie
Grazie per la risposta.Buongiorno, l'olprezide è un farmaco che contiene un diuretico, che può accentuare la frequenza delle minzioni, soprattutto nel caso di abbondante regime idrico per i calcoli urinari. I disturbi riferiti dopo 4 mesi dall'intervento richiedono una rivalutazione presso il Centro dove è stata eseguita la procedura, per un approfondimento diagnostico.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
CURRICULUM VITAE Daniele Porru MD Pavia 27100 Italy CAREER HYSTORY: May 2000 to present...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Fimosi
- Calcolosi Renale
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Urologia
- Uroginecologia
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Ricerche correlate
Ecocolor doppler scrotale a Pavia
Visita urologica di controllo a Pavia
Visita andrologica di controllo a Pavia
Ecografia apparato urinario a Pavia
Ecografia prostatica transrettale a Pavia
Ecocolor doppler penieno a Pavia
Prima visita urologica a Pavia
Ecocolordoppler penieno dinamico a Pavia
Prima visita andrologica a Pavia
Ecocolordoppler dei vasi spermatici a Pavia
Visita andrologica + ecocolordoppler scrotale a Pavia
Altro (15)Urologi con Previmedical a Pavia
Urologi con Pronto-Care a Pavia
Urologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Pavia
Urologi con Rbm salute a Pavia
Urologi con Axa Protezione Sorriso a Pavia
Urologi con Azienda Amica a Pavia
Urologi con Cesare Pozzo a Pavia
Urologi con Day Medical a Pavia
Urologi con Consorzio Mu.Sa. a Pavia
Urologi con Insieme Salute a Pavia
Urologi con Fondo Salute a Pavia
Altro (15)