Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 75 €
Visita osteopatica • 75 €
Manipolazioni articolari • 70 € +7 Altro
Massaggio decontratturante • da 50 €
Trattamento cefalea • 75 €
Trattamento della cervicalgia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi presento, sono l’Osteopata Daniele Corona, è mia premura come professionista sottolineare fin da subito che il mio scopo primario è quello di aiuta...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- ICOM (International College Of Osteopathic Medicine) - percorso quinquennale
Specializzazioni
- Osteopatia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via Vincenzo Monti 77, Milano
75 €
United4Health
visita anamnestica + esame obbiettivo posturale + primo trattamento
Visita osteopatica
Via Vincenzo Monti 77, Milano
75 €
United4Health
Altre prestazioni
Manipolazioni articolari
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
Massaggio decontratturante
Via Vincenzo Monti 77, Milano
da 50 €
United4Health
Trattamento rivolto agli sportivi, svolto a breve distanza dall'attività fisica
Trattamento cefalea
Via Vincenzo Monti 77, Milano
75 €
United4Health
Trattamento della cervicalgia
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
Trattamento lombalgia
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
Trattamento osteopatico
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
Trattamento posturale
Via Vincenzo Monti 77, Milano
70 €
United4Health
14 recensioni
Punteggio generale
Serena
Molto competente , sa mettere a proprio agio il paziente , ed ha pazienza nell’ascolto . Estremamente preparato , ha passione per ciò che fa e la trasmette . Lo consiglio vivamente , solo per sentir parlare finalmente , un dottore che ha a cuore la salute del paziente .
RT
A seguito di influenza e recidive , con tosse persiste che mi hanno causato forti dolori toracici mi ha letteralmente RIMESSO IN PIEDI.
Fantastico
~
Trattamento efficace e coerente con mie necessità. Il tutto insime a una spiegazione puntuale e attenta
E.R.
Ho portato mia figlia di 11 anni dal Dr Corona per un problema di eterometria agli arti inferiori. L’ha messa subito a suo agio con la sua gentilezza ed
Empatia oltre ad averle fatto una visita approfondita e accurata. Subito dopo averla trattata mia
Figlia non ha accusato più il
Dolore al piede che aveva.
Continuerò sicuramente il percorso osteopatico dal Dr. Corona.
Luisa
La sua disponibilità e cortesia fanno sì che nel giro di pochi minuti ci si senta a proprio agio, chiare e precise le spiegazioni tipiche di chi ama e crede in quello che fa' !
Caterina
Ho rilevato cortesia puntualità e disponibilità nel servizio effettuato . Lo studio ben attrezzato e pulito
Antonella Cuconato
La prima visita con il dott. Corona e sono pienamente soddisfatta, è uno specialista preparato, paziente, scrupoloso e bravissimo nel mettere a proprio agio i pazienti.
Ottima competenza e sicurezza sul problema da risolvere con risultati eccellenti e positivi i benefici li ho percepiti fin dal primo trattamento.
Lo studio è essenziale e accogliente ma soprattutto il dottore è molto attento al rispetto di tutte le regole anti covid
Grazie dott. Corona e cosa dire CONSIGLIATISSIMO!!!
A.G.
Servizio cordiale ed efficace, la visita è avvenuta secondo l’orario concordato e nei tempi giusti.
Fabio Mauro
Un ottimo professionista: preparato, paziente, attento ed educato.
Dopo la richiesta di una accurata e approfondita anamnesi, seguita da controlli della simmetria e posturali, ha iniziato il trattamento osteopatico.
Mi ha sempre fatto sentire a mio agio.
Finito il trattamento la cervicalgia, resistente a FANS e cortisone, che non mi abbandonava da oltre un mese e mezzo , ha iniziato a regredire e finalmente mi sento meglio.
Non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento.
Infinite grazie.
Luca
Osteopata giovane ma molto preparato e competente. Ragazzo simpatico e professionale, mi sta trattando in seguito ad una brutta distorsione alla caviglia e dopo solo un mese sto già notando diversi miglioramenti
Dott. Daniele Corona
è un piacere averti come paziente Luca, confido che a breve potrai riprendere le tue attività senza fastidi, grazie della recensione
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
sono una ragazza di 25 anni, studio e lavoro come impiegata.
Non faccio sport con costanza.
Da circa 7 settimane ho vertigini (non vedo muovere la stanza) soprattutto in posizione seduta o dopo alcune ore in piedi.
La sera in particolar modo, sento come tirare da dietro le orecchie, alle tempie e arriva fino alla mandibola che sento come "bloccata", anche se poi muovendola non è così.
In generale sento testa pesante, stanchezza, raramente mal di testa.
Rari episodi in cui vedo a scatti, per spiegarlo meglio: come quando si riprende un televisore o una lampadina da un dispositivo, e la luce si vede a scatti.
Ho eseguito visita otorinolaringoiatrica con esito negativo.
Visita oculistica: esito negativo.
Visita fisiatrica: cervicalgia, postura con lieve asimmetria in linea mediana del tronco.
ROM cervicale e lombare funzionale, contrattura mm trapezio sup sx e cellulomialgia paravertebrale cervicale. La fisiatra ha prescritto sedute fisioterapiche, ma ha detto che nella sue esperienza solo i pazienti anziani hanno avuto vertigini collegate alla cervicalgia.
Per scrupolo ho effettuato visita radiologica colonna cervicale: rachide cervicale in asse, minimi appuntimenti osteofitosici margino somatici in C5 e C6 in sede posteriore con minima riduzione spazio discale corrispondente.
No rilevazione disallineamenti dei muri posteriori.
Leggendo alcune risposte in rete ho letto che potrebbe essere che questi osteofiti vadano a toccare i nervi e quindi siano causa di vertigini, potrebbe essere questo il caso, nonostante siano minimi appuntimenti?
Ho assunto voltadvance per c.
a. 1 settimana con leggero sollievo, cerotti medicati Flector, cerotti non medicati con calore, ho assunto (sotto prescrizione della fisiatra) pineal tens forte per circa 15 giorni, che a tratti sembrava farmi stare meglio, ma le vertigini persistono.
Ho fatto un paio di sedute, a distanza di una settimana, con una fisioterapista ma le vertigini persistono.
È possibile che una contrattura muscolare sia così persistente e causi queste vertigini, che ormai limitano la mia vita quotidiana? I miei dubbi nascono inoltre dal fatto che il dolore alla schiena/spalle/collo è sicuramente fastidioso, ma non è insopportabile a livello di intensità.
Da segnalare recente diagnosi di tiroidite autoimmune sub-clinica, siccome presento anche il fenomeno di Raynaud, sotto consiglio dell'endocrinolga potrebbe essere utile visita reumatologica (non so se può essere utile). Ma la specialista esclude che le vertigini siano causate dalla tiroidite.
Non avverto dolori alle articolazioni.
Vi prego di non escludere nulla a priori, vista la mia giovane età. Vorrei effettuare tutti i controlli necessari per arrivare alla fonte certa e risolvere questa condizione che, come ripeto, limita la mia vita quotidiana. Potreste darmi qualche consiglio sui prossimi passi da compiere?
Grazie in anticipo.
Buonasera, gli esami da lei effettuati qui descritti e le visite escludono molte possibilità relative alla causa di queste vertigini. Seppur non sia possibile dare indicazioni precise a distanza non potendo svolgere un colloquio per approfondire la sua condizione, ne un esame obiettivo, le vorrei solo consigliare di sottoporsi, se ne ha la possibilità, ad una visita osteopatica.
Nella mia esperienza clinica e lavorativa le vertigini possono in alcuni casi essere imputabili a blocchi articolari nelle prime vertebre cervicali. La ragione di questi blocchi può essere poi di varia natura ed essere collegata ad altre condizioni e fattori, come quelli muscolare, posturale e lavorativo per fornire alcuni esempi. Nel caso in cui questa fosse effettivamente la ragione del suo malessere e in assenza di controindicazioni, l'approccio osteopatico è sicuramente adatto ed efficace, è mia premura però precisare che online senza poter valutare nel dettaglio il suo caso, non è possibile dare una risposta assoluta. Prima della visita osteopatica comunque sarebbe consigliabile effettuare una risonanza cervicale e una visita neurologica, al fine di valutare a tutto tondo la problematica ed escludere eventuali condizioni di pertinenza non osteopatica, mi auguro di esserle stato di aiuto e che riesca ad alleviare il suo malessere quanto prima.
Cordiali Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi presento, sono l’Osteopata Daniele Corona, è mia premura come professionista sottolineare fin da subito che il mio scopo primario è quello di aiuta...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- ICOM (International College Of Osteopathic Medicine) - percorso quinquennale
Specializzazioni
- Osteopatia
Tirocini
- Tirocinio ossevazionale e clinico presso clinica ICOM
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Prima visita osteopatica a Milano
Trattamento osteopatico a Milano
Trattamento della cervicalgia a Milano
Trattamento lombalgia a Milano
Trattamento osteopatico in gravidanza a Milano
Trattamento osteopatico pediatrico a Milano
Massaggio decontratturante a Milano
Visita osteopatica di controllo a Milano
Visita osteopatica domiciliare a Milano
Altro (15)Osteopati con Previmedical a Milano
Osteopati con Unisalute a Milano
Osteopati con My Assistance a Milano
Osteopati con Casagit a Milano
Osteopati con Fondo Est a Milano
Osteopati con Faschim a Milano
Osteopati con Assirete a Milano
Osteopati con Rbm salute a Milano
Osteopati con Generali ggl a Milano
Osteopati con Coopsalute a Milano
Osteopati con Pronto-Care a Milano
Osteopati con Blue Assistance a Milano
Osteopati con Ente Mutuo a Milano
Osteopati con Onenet (AON) a Milano
Altro (12)