Esperienze

Ha conseguito la laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2016.
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri di Trapani dal 2017 (NO 3907), si è specializzato in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli studi di Cagliari nel 2022, con votazione 50/50 e lode e la tesi sperimentale dal titolo: “Mutazioni epigenetiche nel melanoma: Studio del metiloma.”
Da gennaio 2021 svolge l’attività di dermatologo e venereologo in libera professione e da settembre 2022 ha iniziato a lavorare presso gli ambulatori ASL CN2 (Alba e Canale) come specialista ambulatoriale interno.
Dal 2022 al 2024 ha svolto l’attività di dermatologo e venereologo presso il Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale (Ce.Mu.SS) all'interno dell’Ospedale Oftalmico di Torino, in quanto titolare di borsa di studio dal titolo “Valutazione di un modello di assistenza multispecialistica per la prevenzione, diagnosi e cura delle infezioni sessualmente trasmesse nell’ambito della salute sessuale”.
Da maggio 2024 assume l'incarico a tempo indeterminato presso la suddetta struttura.
Il Dott. Agosta è anche venereologo, cioè specialista nelle infezioni sessualmente trasmissibili (IST), per cui si occupa di diagnosi e cura di patologie come sifilide, gonorrea, clamidia, condilomi (HPV), molluschi contagiosi, herpes genitale, pediculosi, scabbia e di tutti i casi in cui si abbia il sospetto di aver contratto un’infezione a seguito di un rapporto a rischio.
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzi (2)
Via Giuseppe Romita 3, Alba
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
183 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
FV
Sono stata dal Dottor Agosta per una visita tricologica. Il Dottore mette subito a proprio agio i pazienti e spiega in maniera dettagliata eventuali problematiche. Sono stata molto soddisfatta. Finalmente ho trovato un dermatologo competente, empatico e disponibile. Continuerò ad andare da lui perché credo che ad Alba sia il migliore (vado tutti gli anni dal dermatologo per il controllo nei, e mai trovato uno così scrupoloso)
M.F.
Consiglio vivamente il Dott. Agosta a chiunque cerchi un dermatologo preparato, attento e affidabile
M.C
Preparato gentile esaustivo. Dopo la terza volta da lui posso dire che sia il miglior dermatologo della zona
Carlo marone
Molto bene Dottore professionale veloce bravo competente
mamma
visita pediatrica. Medico competente, gentile e disponibile. Molto bravo con i bambini.
Sofia Lisa
Dottore molto gentile e competente, ci siamo trovate molto bene.
E.P.
Professionista serio e preparato. Ha individuato subito il problema e proposto un trattamento efficace. Studio pulito e accogliente. Consigliatissimo!
C.D.
Dottore attento,esaustivo e molto gentile.Ascolta e non ha fretta nel visitarti,lo consiglio sicuramente.
L.P.
Ottimo medico, molta attenzione ed empatia nella visita. Lo consiglio vivamente.
Alessia
Ottima visita, il dottore è molto cordiale, esauriente e competente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera ho34 anni e soffro di alopecia da anni ho fatto molte cure con ricrescite ...ma successive ricadute sempre più estese questa volta molto più delle precedenti e la cosa mi spaventa molto ....anche perche non so più come nasconderlo..e una malattia in cui si guarisce o sono destinata a mettere in futuro una parrucca per perdita totale e ci sono cure efficaci grazie Stefania
Salve Stefania, è fondamentale eseguire un'accurata visita dermatologica per porre una corretta diagnosi, classificare il tipo di alopecia e valutare le terapie più appropriate. Oggi sono disponibili diversi farmaci e protocolli per varie tipologie di alopecia, con risultati che possono andare dal rallentamento, alla stabilizzazione o al netto miglioramento della patologia.
Cordiali saluti.

Buongiorno, diversi anni fa credo di aver contratto la sifilide. Il dr che mi ha curato oer farmi sparire le macchie rosse sul corpo mi ha prescritto ceftriaxone x 20 gg e zinco. Cosi facendo e tutto scomparso. Tengo a precisare che il dottore non ha specificato che si trattasse di sifilide perché in presenza di mia moglie non ha voluto approfondire. Io in seguito ho sempre fatto i test rpr vdrl e TPHA sempre negativi. Li ho ripetuti piu volte ma sono semore negativi. È possibile che io abbia avuto la sifilide ma non compare la cicatrice sierologica? Grazie della cortese risposta
Salve, in caso di TPHA negativi non vi è possibilità di una pregressa infezione da Treponema Pallidum, il batterio responsabile della sifilide. Per maggior sicurezza e per porre fine al suo dubbio la invito a recarsi al centro IST della sua zona, in modo da eseguire gli esami in un laboratorio affidabile e rivolgere tutte le sue domande ad operatori esperti. Le auguro una buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.