Tempo medio di risposta:

Esperienze

Ematologa, omeopata, esperta in Medicina Funzionale.

Aree di competenza principali:

  • Ematologia
  • Omotossicologia

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Dr.ssa Malagò

Via Melchiorre Gioia 63, Milano

Disponibilità

Telefono

347 320...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita ematologica

    Da 150 €

  • Prima visita omeopatica

    Da 150 €

  • Consulenza online

    80 €

  • Visita ematologica di controllo

    Da 100 €

  • Analisi bioenergetica

    Da 180 €

76 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Dottoressa dolcissima con i bambini e super precisa nelle spiegazioni, trasmette tranquillità e sicurezza!ha visitato entrambi i miei bambini con una delicatezza infinita!

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • M

    Dottoressa preparatissima e bravissima. Durante tutta la visita ti mette a tuo agio gentile, super disponibile, sono uscita a fine visita con i miei dubbi e domande risolti e quindi mi ha rassicurata. Se posso consiglio a chiunque ne abbia bisogno di andare ad occhi chiusi!!!

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • A

    Dottoressa molto gentile con noi genitori e con nostra figlia paziente. Visita che va ad approfondire più aspetti, indaga e riflette su esperienze e circostanze di anni di Vita. Chiarezza nel divenire del percorso di cura intrapreso. Siamo usciti soddisfatti e rasserenati di esserci affidati a buone mani/cure..

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • F

    Dr.ssa estremamente competente, disponibile e con una grandissima umanità.

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • L

    La mia prima esperienza con la dottoressa. Molto preparata ed empatica.

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • I

    VISITA SCRUPOLOSA E DETTAGLIATA.
    METTE A PROPRIO AGIO IL PAZIENTE

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • P

    Dottoressa molto disponibile, scrupolosa,preparata e molto sensibile.Davero una bravissima specialista , la consiglio molto.

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • M

    Dottoressa cortese ed empatica, mette il paziente perfettamente a suo agio. Professionalmente scrupolosa, precisa e chiara nelle spiegazioni

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • E

    Molto cortese, mette a proprio agio. Visita completa e spiegazioni molto chiare, sia nella lettura degli esame che nei passaggi previsti per la cura

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

  • G

    Ottima professionista , cordiale, professionale ' preparata

     • Presso: Studio Dr.ssa Malagò prima visita ematologica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Sono una ragazza di 21 anni, asmatica (asma bronchiale ), con episodi di tachicardia , e sotto controllo da un po di anni per acrocianosi (poiché ho una zia che soffre di sclerodermia temono possa evolvere in qualcosa di simile anche nel mio caso)
Due mesi fa circa ho avuto una faringo-tonsillite con un forte mal di gola, linfonodi ingrossato sulla parte dx del collo, placche , ma senza febbre. Mi é stata prescritta una cura di antibiotici e cortisone e dopo 10 giorni ho iniziano ad avere dei miglioramenti.
Tutt'oggi peró continuo ad avere i linfonodi ingrossato e vorrei sapere se é normale..
Inoltre riporto i risultati di alcuni esami del sangue (effettuati per altre motivazioni ):
NEUTROFILI 35,7%* --> 40-74%
LINFOCITI 50,3%* -->19-48%
(gli altri valori della formula leucocitaria sono nella norma)
Poi:
C4 13* --> 16-38
Elettroforesi proteica nella norma se non per:
Gamma 21,6%* --> 10,6-19,2
Gamma 1,7 *-->0,6-1,5
Screening ANTI ENA negativo
ANA assenti
E anche tutto il resto (EMOCROMO, VES, PROTEINE TOTALI, AST (GOT), ALT (GPT), GGT, C3, TSH, PCR ) nella norma.

Vorrei capire quali potrebbero essere le cause dell'inversione della formula leucocitaria (se associabili alla sindrome di raynaud secondaria o altro) e riguardo ai linfonodi ingrossato vorrei capire più che altro se é normale e se é meglio aspettare e vedere se fra qualche mese spariscono o se è il caso invece di fare un controllo (e magari sapere anche quale tipo di controllo), dato che il mio medico 2/3 settimane fa mi ha detto di aspettare e vedere come si evolve la situazione.

Grazie per la vostra attenzione e la vostra gentilezza e mi scuso per l'eventuale disturbo creato..

Buongiorno, l'inversione della formula leucocitaria propende per una infezione virale. Vista la sintomatologia riferita (placche e linfonodi ingrossati) consiglierei esami per valutare una possibile mononucleosi. Utile comunque una valutazione specialistica.

Dott.ssa Daniela Malagò

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.