Esperienze



Mi occupo in particolare di:
-Riabilitazione neurologica (esiti di ictus, traumi cranici, patologie neurodegenerative)
-Riabilitazione muscoloscheletrica e post-chirurgica (protesi, traumi ortopedici, sindromi dolorose croniche)
-Gestione del dolore attraverso strategie riabilitative innovative, tra cui tecniche di stimolazione neuromodulativa e terapie fisiche avanzate
-Gestione e prevenzione dell’osteoporosi
-Gestione e presa in carico globale dei soggetti fragili
Aree di competenza principali:
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina funzionale
- Medicina generale
Indirizzi (4)
Piazza del Commercio 2, Marina di Carrara
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Martin Luther King 16, San Giuliano Terme
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Campo d'Appio, Carrara
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via del Popolo 84, La Spezia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giulia P.
Veramente una visita esauriente dove il dottore ti spiega il problema e come risolverlo secondo tutti i punti di vista.
Grazie veramente,inizio il percorso per il recupero posturale seguendo i suoi consigli
A presto.
Graziella B.
Mi sono rivolta al dottore per un inquadramento completo dell’osteoporosi e sono rimasta estremamente soddisfatta. Ha effettuato una valutazione accurata e personalizzata, considerando non solo gli esami, ma anche il mio stile di vita e i fattori di rischio specifici.
Mi ha proposto un piano terapeutico chiaro ed efficace, che include sia la terapia farmacologica che consigli su esercizi, alimentazione e prevenzione delle cadute. Ho apprezzato molto la sua disponibilità, chiarezza e professionalità in ogni fase del percorso.
Consiglio vivamente il dottore a tutte le donne che cercano una gestione seria, aggiornata e attenta dell’osteoporosi.
D.L.
Ho effettuato un ciclo di infiltrazioni domiciliari per una condropatia al ginocchio e non posso che esprimere piena soddisfazione. Il dottore è stato puntuale, professionale e molto attento a ogni fase del trattamento. Ha saputo spiegarmi in modo chiaro la terapia, mettendomi subito a mio agio.
Il servizio a domicilio è stato comodissimo, soprattutto per chi, come me, ha difficoltà a spostarsi nei periodi di dolore acuto. Dopo le infiltrazioni ho notato un netto miglioramento del dolore e della mobilità.
Consiglio vivamente il trattamento e ringrazio il dottore per la sua disponibilità e competenza.
Cristina
Ho avuto bisogno del consulto del Dott. Antognetti per i miei genitori e il suo intervento è stato molto utile ed efficace. È un professionista serio, scrupoloso e preparato che segue con cura ogni fase del processo riabilitativo. Super consigliato.
Mary
Il dott. Antognetti è molto preparato, scrupoloso e diligente. Segue i pazienti con cura ed empatia. Lo consigliamo assolutamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Scrivo per la comparsa, da qualche mese, di vertigini, irrigidimento di collo e a volte associati a male all’orecchio.
Mi sono già recata da un otorinolaringoiatra specializzato in vestibologia, che ha escluso patologie dell’equilibrio e tutto ciò che gli compete.
Mi ha consigliato di prenotare una visita fisiatrica e di eseguire prima una RM alla cervicale.
Scrivo per chiedere se è più pertinente un fisiatra o anche una visita dal fisioterapista sarebbe opportuna, e in più eventualmente, se eseguire la risonanza a priori.
Grazie per la disponibilità.
Una visita fisiatrica è indicata per inquadrare i suoi sintomi e valutare eventuali correlazioni con la colonna cervicale o la postura. La risonanza potrà essere prescritta se ritenuta necessaria. Dopo la valutazione, si potrà eventualmente avviare un trattamento fisioterapico mirato.

Sono fuori sede, ho portato con me la penna preriempita Terrosa nella borsetta con sacchettino di ghiaccio e ieri pom somministrata la dose. A distanza di 24 ore ho realizzato di non averla conservata in frigo, una penna appena iniziata. Oggi ho fatto Comunque la puntura è rimessa in frigo poi mi è venuto il panico… cosa devo fare? Grazie
Capita talvolta di avere dubbi sulla corretta conservazione del farmaco, soprattutto quando si è fuori casa. In ogni caso, non si allarmi: un'esposizione limitata fuori frigo non compromette necessariamente l'efficacia del farmaco, soprattutto se è stato comunque mantenuto al fresco.
Per maggiore tranquillità, Le consiglio di contattare il servizio di supporto TerrosaCare, dedicato ai pazienti in terapia, che potrà fornirLe indicazioni specifiche sulla validità della penna e su come procedere.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.