Dott.
Claudio Olivieri
Chirurgo pediatrico,
Pediatra
Chirurgo generale
Altro
Roma 5 indirizzi
Esperienze



Si interessa delle patologie mediche e chirurgiche in età pediatrica, con particolare interesse al trattamento mini-invasivo del sinus pilonidalis (cisti sacro-coccigea, cisti pilonidale o fistola sacro-coccigea) in età adolescenziale ed adulta.
Consulta il mio canale TikTok per altre info e video @doc.claudio
Aree di competenza principali:
- Chirurgia pediatrica
Indirizzi (6)
Via Don Giustino Russolillo 63, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Emilio Longoni, 69, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Via Francesco Antonio Pigafetta 1, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale Abruzzi 66, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pubblicazioni e articoli
291 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Simone M
Abbiamo portato nostro figlio dal Dott. Olivieri per una prima visita di chirurgia pediatrica. Mia moglie aveva difficoltà con l’allattamento. Il dottore si è dimostrato, sin dal primo momento, professionale ed empatico, individuando in breve tempo il problema: frenulo linguale corto. Ha eseguito la procedura in pochissimo tempo e mia moglie ha riattaccato subito al seno il nostro bambino.
La ringraziamo molto per averci tranquillizzati e averci supportato. Super consigliato, accurato e professionale! Torneremo presto!
C.C
Noi non ci siamo trovati bene.
Il problema della bambina seppur banale è stato inutilmente ingigantito trasmettendo ansia e preoccupazione. Pertanto non tornerei dal dottore né tantomeno lo consiglierei
Dott. Claudio Olivieri
Mi risulta molto strano di aver trasmesso ansia e preoccupazione, visto che tendo a spiegare le cose nei minimi particolari senza creare paure nei genitori. Se venite da me per il sospetto di una patologia, come per un sospetto frenulo linguale corto e che viene confermata alla visita, è mio compito mettervi al corrente di tutte le possibilità che possono succedere nei mesi o negli anni successivi. Non si tratta di trasmettere ansia, ma di informare e non di sottovalutare un problema.
Valentina
Mi è piaciuta tantissimo la professionalità del dottore, ha trovato subito il frenulo linguale corto del mio bambino, in 2 min ha eseguito la procedura sistemando la problematica.
Nel complesso sono rimasta soddisfatta, seguo il dottore su Instagram e devo dire che rispecchia l’umiltà e serietà del profilo.
Simona
Un vero professionista, rassicurante, competente, alla mano e pratico. Non si perde in troppi giri di parole. Ci affideremo solo a lui per la nostra piccola Ginevra
Gio
Un dottore alla mano , piacevole nel sentirlo parlare nella spiegazione che dava ! Ottimo in tutto ! Grazie !
Myra c.
Dottore gentile e professionale allo stesso tempo. Empatico nei confronti dei bambini
Davide Profili
Preparato e paziente a tutte le richieste di noi genitori.
VF
Il Dottore é stato estremamente chiaro e professionale, consigliando di non procedere ad ulteriori trattamenti superflui.
Francesca
Il dottore è sempre molto attento e scrupoloso. Ha individuato immediatamente il problema e fornito tutto il supporto necessario. La sua empatia e la sua gentilezza piacciono tanto ai bambini. La nostra esperienza è ogni volta molto positiva.
Luigi Annunziato
Abbiamo portato nostro figlio a visita dal Dr. Olivieri per una prima visita pediatrica e siamo rimasti davvero soddisfatti.
Si è dimostrato un medico estremamente preparato, competente e capace di mettere a proprio agio sia noi genitori che il bambino. Con grande simpatia e professionalità, ha risposto a tutte le nostre domande in modo chiaro e rassicurante.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, mio figlio ha 9 anni e pesa 33kg.
Deve prrndere il neoduplamox bambini, 400mg/57mg/5ml polvere per sospensione orale.
Amoxicillina/acido clavulanico
Quanto antibiotico deve prendere ogni 12 ore.
Il medico di base mi ha dato un disaggio che non riesco a leggere.
Un modo pratico per calcolare il dosaggio e' quello di dividere il peso per 3 e si ottiene la dose minima.
Un bambino con peso di 30 kg, la dose e' di 10 ml ogni 12 ore.
Buona giornata.

Mio figlio ha 12 anni e mezzo e pesa 66 kg.
È alto 171. Tachipirina 500 non gli abbassa la febbre. Volevo sapere la dose necessaria di tachipirina e nurofen pastiglie o sciroppo.
Grazie
Per il Nurofen puo' dargli le compresse da 200 mg, ma se la febbre dovesse persistere Le consiglio di rivolgersi al suo pediatra curante.
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.