Logo
Dott.ssa Chiara Tumminello

Effettuo il colloquio psicologico online SOLO PER MAGGIORENNI.
Dopo la prenotazione del colloquio online chiedo cortesemente di inviare al mio indirizzo email copia dell'informativa privacy compilata e firmata, unitamente a copia del consenso ad effettuare il colloquio (il consenso verrà inviato via mail) prima dell'effettuazione del colloquio stesso. Sono disponibile per qualunque richiesta di informazioni o chiarimenti. Il mio indirizzo email è studio@chiaratumminello.it.

Leggi di più

02/08/2024

Esperienze

Psicologa, Psicoterapeuta, Psico-oncologa, specializzata in Ipnosi Ericksoniana. Mi occupo di problematiche quali disturbi d’ansia, attacchi di panico, paure e fobie, depressione, problemi di autostima e insicurezza in sé, sostegno psicologico per malati di Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa e loro familiari, sostegno psicologico per malati di tumore e loro familiari, difficoltà relazionali e gestione dello stress, difficoltà legate a momenti di vita difficili come perdite, lutti, cambiamenti improvvisi e dolorosi.
Affronto le difficoltà e i sintomi non solo per come si presentano ad un livello cosciente, ma anche in profondità, andando a conoscere le motivazioni del sintomo a livello inconscio. Ciò consente di scoprire quali sono gli "occhiali" che ciascuno utilizza per guardare il mondo, ossia quali sono le modalità che ognuno ha per relazionarsi a sé, agli altri e al mondo che lo circonda. Vi sono in noi esperienze e ricordi che ci formano e contribuiscono a renderci la persona che siamo oggi. Questi costituiscono il fondamento e l’origine della nostra storia attuale, e ci condizionano in maniera più o meno accentuata. Le relazioni vissute con le persone importanti della nostra vita modellano il modo in cui ognuno vede sé stesso, le proprie capacità e influenzano le modalità di relazione con l’altro. Da queste esperienze derivano emozioni e schemi di pensiero spesso inconsapevoli che possono portare ad ansie, paure e difficoltà relazionali. Riportare alla luce questi vissuti inconsci permette di capire le radici della propria sofferenza, e modificare quindi il proprio presente. Il colloquio di psicoterapia permette di migliorare il modo di affrontare la vita presente riconnettendo i vissuti attuali con quelli passati che ancora ci condizionano, e creando un ponte tra ciò che sappiamo coscientemente di noi stessi e le emozioni e i pensieri incosci, poiché sono proprio i nostri vissuti inconsci che portano ad ansie e paure nella realtà quotidiana.
Come strumenti nel mio lavoro utilizzo, oltre al colloquio clinico, anche l'analisi dei sogni, l'Ipnosi Ericksoniana e il disegno. L'ipnosi è uno strumento molto utile in psicoterapia come aiuto nello scoprire in sé le risorse e le capacità per uscire dalle proprie difficoltà. Per ipnosi si intende uno stato di attenzione rivolta prevalentemente verso il proprio mondo interno, ossia verso i pensieri, le sensazioni, le emozioni, i ricordi e le immagini interiori. Ci sono molti pregiudizi riguardo all'ipnosi, ma è importante sapere che durante l'ipnosi la persona rimane sempre cosciente, mantiene sempre il controllo di su sé e la propria capacità di decidere.
Mi occupo di fornire sostegno psicologico a persone affette da Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa (RCU) e ai loro familiari. Queste malattie alterano irreversibilmente la vita quotidiana del malato e della sua famiglia; inoltre anche il corpo del malato cambia, sia a livello di aspetto fisico che a livello di funzionalità. Può essere difficile accettare e affrontare tutti questi cambiamenti, e possono sorgere difficoltà emotive di vario tipo come ansia, depressione e sensi di colpa. Un aiuto psicologico è dunque fondamentale per ritrovare un nuovo equilibrio nonostante la malattia. Per quanto riguarda questo tipo di patologie gestisco, insieme a una collega, il portale INFORMApsiche - Cronh e RCU (su Facebook, Twitter e Instagram) nel quale divulghiamo informazioni sui vissuti psicologici riguardanti queste malattie.
Mi occupo anche di fornire sostegno psicologico a persone che affrontano una malattia oncologica e ai loro familiari. Per il malato di tumore può essere utile chiedere un aiuto psicologico per poter avere uno spazio protetto di ascolto in cui esprimere le proprie paure e le proprie angosce, senza timore di giudizio. Può servire un aiuto sia per superare la fase iniziale di shock, sia per ricostruire un senso di sé e della propria vita che possa aiutare ad affrontare al meglio la situazione. Anche per i familiari può essere utile uno spazio di ascolto psicologico, sia per poter esprimere le proprie paure e i propri bisogni sia per riuscire a fare appello alle proprie risorse e riuscire così ad affrontare un momento così difficile.
Altro

Indirizzi (2)

Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello
Vicolo Monsignor Egidio Peroni 16, San Martino Buon Albergo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
Bonifico, Contanti, Carta di credito, + 3 Altro
045 844..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Psicoterapia • 60 € +17 Altro

Psicoterapia individuale • 60 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online • 60 €

Colloquio individuale • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
045 844..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

IBAN: IT91J**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

+ 22 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello psicoterapia individuale

La dott.ssa Tumminello è molto competente e professionale, rispettosa ed empatica. Con il suo supporto ho intrapreso un percorso terapeutico che mi ha permesso di raggiungere importanti miglioramenti nella mia vita quotidiana, di affrontare in modo efficace le mie difficoltà, di progredire nel mio percorso di crescita personale.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno Cristina, ti ringrazio molto per il tuo feedback. Continueremo a lavorare insieme per raggiungere sempre un maggior benessere. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello psicoterapia individuale

Se non ci fosse stata sarei ancora sul divano a piangere!
Grazie all’aiuto e al supporto professionali della dottoressa sono uscita da un brutto periodo della mia vita in breve tempo. La dottoressa è paziente e molto attenta ai dettagli che le vengono esposti, ascolta con attenzione e professionalità e porta a valutare il problema sotto delle prospettive diverse, difficili da osservare in autonomia. Dopo la risoluzione dei motivi che mi hanno portata da lei continuo con regolarità le mie sedute poiché le ritengo utili per il mio benessere e il mio equilibrio psicofisico

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buonasera Agnese, ti ringrazio molto per il feedback. Continueremo a lavorare insieme con attenzione per un benessere e un equilibrio sempre maggiore. Cordialmente, Dott.ssa Chiara Tumminello.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio psicologico

Comprensiva, empatica, capace di infondere tranquillità. Sono solo alcune delle caratteristiche che mi hanno portato a scegliere di intraprendere un percorso di psicoterapia con la Dott.ssa Tumminello. Si è creata subito quella connessione che dovrebbe esserci tra terapeuta e paziente e che porta ad aprirsi con facilità. Riesce a non farti sentire mai giudicata.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno, ti ringrazio molto per il tuo feedback. Continueremo a lavorare insieme verso gli obiettivi del percorso terapeutico. Cordialmente, dott.ssa Tumminello.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio psicologico

La dott.ssa Tumminello è competente e professionale, molto accogliente e attenta ai bisogni di chi ha davanti. Non abbiate timore di iniziare questo percorso, troverete uno spazio sicuro. Molto consigliata!

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buonasera, la ringrazio molto del feedback. Proseguiremo il nostro percorso con attenzione e cura per proseguire verso gli obiettivi desiderati. Cordialmente, dott.ssa Tumminello.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio psicologico

La dottoressa Tumminello è una professionista seria ed onesta che è stata capace di accogliermi con gentilezza, accompagnarmi nel mio percorso con estrema empatia e umanità e allo stesso tempo trattare le mie resistente con dolce "fermezza" in modo da permettermi di evolvere nel mio processo di guarigione e conoscenza interiore.
Consigliatissima!

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno, la ringrazio molto per il suo feedback. Continueremo a seguire il percorso che abbiamo intrapreso insieme per superare le sue difficoltà. Cordialmente, dottoressa Chiara Tumminello.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio individuale

La parola chiave per descrivere la dottoressa è EMPATIA. La sua attenzione è rivolta soprattutto verso la cura della persona e verso l'ascolto che ogni paziente merita, qualsiasi sia la sua esigenza. Essa da mettere a proprio agio le persone e già da una prima chiacchiera riesce a creare sintonia.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno Federica, la ringrazio molto per il suo feedback. Continueremo il nostro percorso insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati. Cordialmente, dottoressa Chiara Tumminello.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio psicologico

La Dottoressa Chiara è stata un prezioso supporto in un momento poco piacevole della mia vita. La consiglierei a tutti.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno, la ringrazio molto per il suo feedback, lieta di poterle essere stata di aiuto. Continueremo il nostro percorso insieme per un benessere sempre maggiore. Cordialmente, dottoressa Chiara Tumminello

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello psicoterapia individuale

La dottoressa Tumminello è una professionista preparata, scrupolosa ed empatica. Il suo studio è accogliente e lei mette subito a proprio agio , il percorso fatto mi ha permesso di risolvere le "questioni" per le quali mi ero rivolta alla dottoressa Tumminello. Consigliatissima !

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno, la ringrazio molto per il suo feedback, lieta di poterle essere stata di aiuto. Continueremo a collaborare insieme per procedere al meglio nel suo percorso. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello ipnosi

La dottoressa Tumminello è innanzitutto una persona splendida, estremamente empatica e disponibile. Ti sa mettere a tuo agio e ti ascolta. È estremamente competente e preparata.Io mi sono trovata molto bene e la consiglierei senz'altro.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno, la ringrazio molto per il suo feedback. Continueremo a collaborare insieme per raggiungere al meglio gli obiettivi del suo percorso personale. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Chiara Tumminello colloquio psicologico

Grazie alla sua capacità di ascolto, le sue competenze e la sua empatia, Chiara mi ha aiutato tanto nel mio percorso. La consiglio tantissimo !

Dott.ssa Chiara Tumminello

Buongiorno Clara, ti ringrazio molto per il tuo feedback. Continueremo a lavorare insieme per raggiungere un benessere sempre maggiore. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno a tutti
Mi è successo un episodio sciocco che però mi ha mosso alcune sensazioni che vorrei capire meglio e mi piacerebbe ricevere un aiuto per orientarmi in questo senso.
Faccio una premessa che razionalmente penso centri poco, ma forse per chi è più esperto di me può avere importanza. Sono una ragazza di 29 anni, sono in una relazione che reputo sana da circa 3 anni con un ragazzo, stiamo bene e nei nostri anni insieme ci siamo migliorati tanto a vicenda, siamo cresciuti e ci siamo supportati sempre vicendevolmente quando ce n’era bisogno. In questo preciso momento siamo per la prima volta un po’ in difficoltà, perché stiamo passando un momento personale (indipendente dalla relazione) un po’ complicato entrambi e quindi in alcuni momenti in cui siamo entrambi “bisognosi” ci troviamo a corto di energie e soluzioni. Ne abbiamo parlato e siamo consapevoli e presenti entrambi al momento che stiamo passando, in attesa di poter ritrovare un equilibrio.
Prima di conoscere questo ragazzo, ho avuto una “frequentazione” con un’altra persona, fra virgolette perché non è mai successo niente di serio, se non che questo ragazzo mi ha molto corteggiata (sempre un po’ in tono scherzoso, forse vista la situazione di amicizia) e ci siamo sentiti a lungo e visti alcune volte. A me piaceva esteticamente e mi stava molto simpatico però non ero sicura della cosa perchè questa persona non metteva mai la cosa su un piano veramente serio e faceva parte del mio gruppo di amici e non ero convinta dell’idea di spostare il rapporto su un altro piano… forse mi serviva più tempo, non saprei, ma alla fine ho conosciuto il mio ragazzo attuale e tutto è scemato per ovvie ragioni.
Qualche giorno fa una mia amica piuttosto stretta (che al tempo sapeva che io avevo avuto questa frequentazione e che diciamo sa che con questo ragazzo è sempre rimasto un po’ un qualcosa di particolare) a una festa ci ha provato spudoratamente con questo ragazzo, poi essendo entrambi fidanzati non è accaduto nulla.
La mia amica oggi mi ha chiamato per raccontarmi la vicenda, prima descrivendomi tutto il corteggiamento, parlandomi dei messaggi che si erano mandati, facendomi intendere che lui aveva perso la testa ma dato che erano fidanzati lei aveva deciso di non andare oltre ecc ecc e poi a discorso finito mi ha detto “comunque se ti da fastidio dimmelo”.
A me ha dato fastidio e credo sia semplicemente una questione di “ego ferito”. Io non provo sentimenti per questo ragazzo, sicuramente c’è un qualcosa di sospeso, ma che lascia il tempo che trova e nella mia vita non ha alcun peso. Però questa vicenda mi ha ferito. Mi sembra una cosa molto sciocca, io sono in una relazione da anni, è una storia vecchia e di poco valore, perchè mi ha mosso brutte emozioni?
Io alla mia amica non ho detto nulla, perché ho pensato ingiustificabile il fatto che mi scocciasse per una cosa di tanti anni prima e soprattutto ho creduto che se non ha avuto lei stessa la sensibilità di comprendere che quel che ha fatto fosse fuori luogo, non avrei potuto spiegarlo io. O meglio, se avessi detto “si, mi da fastidio”, credo che avrei solo scatenato una reazione e una “zuffa” che avrebbe forse sistemato le cose in superficie, ma difficilmente avrebbe aiutato a comprenderci più profondamente, se evidentemente parliamo linguaggi di sensibilità diversi. Anche perché penso che il suo dirmelo a cose fatte sia indice di quanto in realtà le importi se mi da fastidio.

Vorrei capire perché il mio ego è ferito e cosa è meglio fare in questi casi per “curarlo” e come mai nel profondo posso essere esposta a questo tipo di colpi che hanno sul piano razionale così poco valore. Mi aiutate a capire?

Grazie mille!

Buongiorno gentile utente, la ringrazio per la sua condivisione. Non conoscendola di persona posso provare a ipotizzare alcune motivazioni. Quando ci sentiamo feriti probabilmente veniamo toccati nell'immagine che abbiamo di noi e nella nostra autostima; ad esempio può darsi che lei si sia sentita da meno poiché questo ragazzo ha provato interesse anche per la sua amica, oppure che il fatto che ora questo ragazzo si sia interessato alla sua amica le dia la sensazione di averlo 'perso', in qualche modo. Può provare a domandarsi se questo evento l'abbia fatta sentire di aver perso qualcosa o sminuita nell'idea che ha di sé. E' importante che lei si sia posta questa domanda riguardo a cosa può essere successo dentro di sé, è un'ottima occasione per conoscere un aspetto di insicurezza di cui magari non era consapevole. Rimango a disposizione per dubbi o domande. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

Dott.ssa Chiara Tumminello

Salve,ho fatto la mia prima seduta con una psicologa e dopo mi sono sentito totalmente preso solo sotto il punto di intellettuale e non fisico. È normale,dovrei parlarne con lei o cambiare direttamente il mio terapista,magari andando da un uomo per non rischiare quello che ho letto si chiami transfert?
Grazie e buona giornata.

Buongiorno gentile utente, la ringrazio per la sua condivisione. Ciò che lei descrive è un fenomeno che può accadere, è importante che lei ne parli con la psicologa che la segue poiché questa cosa può rivelare degli aspetti importanti di sé, e quindi questo può costituire uno spunto per l'autoconoscenza. Non è assolutamente detto che lei debba cambiare terapeuta o andare da un uomo; se questo vissuto rimane per lei gestibile la terapia può proseguire. Può essere che ciò riveli dei vissuti nei confronti del femminile importanti per lei da esplorare. Rimango a disposizione per domande o chiarimenti. Cordialmente, dott.ssa Chiara Tumminello.

Dott.ssa Chiara Tumminello
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.