Logo
Dott.ssa Chiara Scutellà

Salve, dopo aver prenotato l'appuntamento tramite la piattaforma MioDottore, proverò a mettermi in contatto con Lei, per meglio comprendere la richiesta e confermare, disdire, o modificare giorno ed ora dell'appuntamento.

Cordialmente,
Dott.ssa Scutellà

31/01/2025

Esperienze

Sono la Dott.ssa Scutellà Chiara, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale.

Il mio lavoro consiste nel far capire a chi si rivolge a me, per un disagio o malessere esperito, che possiede già in sè le soluzioni o le strategie per affrontare le sfide e le difficoltà della vita. Può accadere però che, nella vita, si adottino, consapevolmente o inconsapevolmente delle dinamiche e delle strategie che risultano inadeguate, perchè si tende a guardare le situazioni adottando una sola lente, tra le molteplici lenti e punti di vista che invece ognuno di noi può avere a disposizione.

Attraverso il mio lavoro mi ripropongo di aiutare le persone a scoprire, o riscoprire, le proprie personali risorse, e a trovare le strategie che possono risultare più funzionali per sè, avendo bene in mente che sono loro gli esperti della loro vita, con l'obiettivo di restituire autonomia, consapevolezza e maggiore chiarezza su di sè.

Nella mia pratica clinica mi occupo di sostegno psicologico rivolto a:

- adolescenti

- giovani adulti

- adulti

- coppie

Ricevo prevalentemente presso il mio studio privato, sito a Cesena, effettuo colloqui psicologici online in specifiche giornate della settimana, e collaboro con l'Istituto Oncologico Romagnolo offrendo percorsi di supporto psicologico a coloro che stanno vivendo o hanno avuto una malattia oncologica, e ai loro familiari.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa
Via Chiesa di Sant'Egidio 49, Cesena


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0547 182..... Mostra numero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 68 €

Consulenza online • 68 €

Consulenza psicologica • 68 € +2 Altro

Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 68 €

Sostegno psicologico (descrizione) • 68 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
0547 182..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento avverrà tramite bonifico all'Iban che le indicherò nella parte finale del colloquio e che sarà indicato anche nella fattura che emetterò, a conclusione del colloquio e che riceverà per mail.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

68 €

Consulenza online

68 €

Consulenza psicologica

68 €

Colloquio di coppia

75 €

Sostegno psicologico

68 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa sostegno psicologico

Il percorso terapeutico con la dott.ssa Scutellà mi sta sostenendo molto, mi ha aiutato a comprendere e osservare da un altro punto di vista fatiche e fragilità.
Professionista molto empatica e seria.
Sono molto soddisfatta.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa colloquio psicologico

Sono grata per il percorso svolto insieme alla dottoressa e per il modo in cui mi ha accompagnata.

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per la sue parole, Paola.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Colloqui psicologici online - Dott.ssa Scutellà consulenza online

La Dottoressa si è dimostrata un ottima professionista, seria, cordiale e soprattutto empatica.

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per le sue parole, Silvia!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa colloquio psicologico individuale

Sono molto grata alla dottoressa per avermi accompagnata nel percorso con dolcezza e decisione. Mi ha aiutata a vedere le cose da una prospettiva nuova che porterò sempre con me.
Grazie

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per le sue parole, è stato un piacere poterla accompagnare durante questo percorso!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa colloquio psicologico

Sto seguendo un percorso con la Dottoressa da qualche mese. Nonostante la giovane età si percepisce la preparazione che ha e che continua a coltivare a servizio delle persone che segue per offrire l’aiuto richiesto. Nel tempo ho imparato a valorizzare la sua tendenza a non fornire soluzioni ai quesiti che portavo, ma il suo stimolarmi e guidarmi a trovare io stessa le soluzioni che reputavo adeguate per la mia situazione. Sento che nel tempo sto acquisendo maggiori consapevolezze, la dottoressa aiuta molto a ragionare e a trovare nuovi e differenti punti di vista. Nel farlo non risulta invadente, ma curiosa ed attenta alla storia personale ma sopratutto molto rispettosa.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa sostegno psicologico

Una professionista di grande empatia e competenza. Fin dal primo incontro ho percepito tanta accoglienza che mi ha permesso di aprirmi senza timore.

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per il suo feedback. E' stato davvero un piacere poterla accompagnare in questo percorso!


R
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa colloquio psicologico

Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa e grazie al suo aiuto sono riuscita a comprendere meglio delle problematiche. La dottoressa è cordiale e comprensiva e mi ha messo al mio agio fin dal primo incontro.

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per le sue parole!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Scutellà Chiara - Psicologa colloquio psicologico

Ho iniziato con la Dottoressa un percorso di terapia ed ero molto spaventata all’inizio, lei però ha saputo accompagnarmi con competenza e sensibilità, ha saputo aiutarmi a piccoli passi come non mi sarei mai aspettata, mi ha aiutato a guardarmi dentro e insieme abbiamo raggiunto gli obiettivi condivisi insieme.

Dott.ssa Chiara Scutellà

Molte grazie per le sue parole.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Colloqui psicologici online - Dott.ssa Scutellà consulenza online

Dopo un lungo periodo di incertezza ho deciso di intraprendere un percorso per affrontare alcune problematiche legate all’ansia.
La dottoressa fin dal primo incontro é riuscita a creare un ambiente accogliente in cui mi sono sentita libera di parlare senza la sensazione di essere giudicata. Mi ha aiutata con la sua sensibilitá ed empatia a conoscermi meglio e ad affrontare con coraggio la situazione in cui mi trovavo. Per la sua professionalità e la sua disponibilità non posso che ringraziarla e consigliarla.

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio molto per le parole spese! Le auguro di proseguire verso il cammino intrapreso, con le consapevolezze acquisite!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Colloqui psicologici online - Dott.ssa Scutellà colloquio psicologico individuale

La Dott.ssa Scutellà è entrata in punta di piedi nel buio delle mie fatiche.
Con grande professionalità ha aperto delicatamente una finestra per volta, riempiendo così le mie stanze interiori di nuova luce.
Luce che ho visto sin da subito nei suoi occhi, talmente forte da superare uno schermo e da trasmettere tutta la cura e la dedizione che ci mette nel proprio lavoro.
Non la ringrazierò mai abbastanza!

Dott.ssa Chiara Scutellà

La ringrazio per la gentilezza delle sue parole e per la fiducia riposta!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Mia figlia, 21 anni, si è lasciata da oltre due anni, con il ragazzo con cui è stata fidanzata da quando aveva 16 anni circa.
Sembrava tutto perfetto quando stava con lui. Avevano una vita sociale normale per ragazzi della loro età ma da quando si sono lasciati non frequenta più coetanei. Sta a casa sempre.
Le sue uniche uscite sono per studio, (quando va all'università ma poche volte oramai perché ha quasi concluso con la laurea triennale), per commissioni varie o quando riesco ad organizzare una uscita con noi in famiglia o una breve vacanza.
A suo dire, con le ragazze del suo corso di studio non è stato possibile costruire una amicizia perché tutte di zone limitrofe distanti. Con le amiche di liceo aveva già smesso di frequentarsi ai tempi del fidanzamento.
Non so più come aiutarla. Temo la sua reazione ad essere troppo esplicita suggerendole di farsi aiutare.
Il suo comportamento in casa è normale, allegra e/o disponibile all'occorrenza.
Inizialmente proprio per il suo modo di essere serena ho pensato che si volesse dare un po' di tempo prima di ricominciare ad avere una vita normale per una ragazza della sua età ma adesso man mano che passano i mesi mi sento sempre più disperata per questa situazione.
Non mi ha mai spiegato il motivo di quella rottura amorosa e io ho paura a suggerirle un supporto psicologico.
Sto anche pensando di iniziare io un percorso per provare a capire come comportarmi con lei e magari riuscire a cambiare questa situazione che mi fa stare troppo male.
Non esco di casa nemmeno più io, specie quando capita che sua sorella non c'è, per non lasciarla sola ma oramai mi sembra solo una trappola in cui non si salva nessuno.

Gentile utente, ho letto con attenzione quanto riportato. Mi arriva la sua preoccupazione rispetto alla situazione che ha descritto, e la ritengo legittima. Le suggerirei, però, di porre l'attenzione sul suo sentire e sul suo personale malessere. Su che effetto fa su di lei osservare il cambiamento che ha descritto di sua figlia. Un suo personale percorso di psicoterapia o di supporto psicologico potrebbe essere l'occasione e il giusto spazio per interrogarsi sugli aspetti che ci ha qui riportato, e poter comprendere come mai questa situazione è così impattante per lei, ma sembra essere vissuta come meno preoccupante da sua figlia, che descrive come normale, allegra e collaborativa nel contesto familiare.
Sua figlia avrebbe la possibilità di chiedere in maniera autonoma un aiuto per sè, ma affinchè questo porti dei benefici è necessario che sia sua figlia a sentirne la necessità e che abbia una motivazione che la porti a farsi aiutare, qualora senta di dover essere aiutata.
Proprio per validare, ovvero legittimare, dare valore al suo personale sentire e potergli dare un senso, confrontarsi con un professionista potrebbe esserLe utile, anche per meglio approfondire la situazione.
Le porgo un caro saluto.

Dott.ssa Chiara Scutellà

Gentili Dottori, sono un adulto di 49 anni. Nello scorso autunno sono stato ricoverato per due settimane per un'infezione intestinale (Clostridium Diff.) causatami da un antibiotico. Sono stato sottoposto a trapianto del microbiota intestinale. Sono passati ormai cinque mesi dal giorno delle dimissioni, ma continuo a vivere col terrore di sentirmi nuovamente male. Ho paura che ciò possa accadere, come allora, da un momento all'altro. E ho paura di dover rivivere quei giorni: le ore infinite al pronto soccorso, la barella tra altre persone sofferenti, un'altra colonscopia, un nuovo trapianto etc. Insomma, passo quasi tutto il giorno a casa, esco solo per fare la spesa o commissioni urgenti. Ogni tanto mi concedo un giro in auto, rimanendo sempre nei dintorni di casa. Ho finora declinato ogni invito a uscire, la paura sta prevalendo sulla voglia di vivere. Potrebbe essere utile un supporto psicologico? Vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicarmi.

Gentile utente,
ho letto con attenzione quanto da Lei riportato. Ha vissuto un'esperienza particolarmente intensa che sembra aver avuto un impatto significativo sulla sua quotidianità e sul suo benessere psicoemotivo. Ognuno di noi ha le proprie modalità per fronteggiare le sfide che la vita ci pone davanti, ma quando esse sembrano non esserci più di aiuto ma, al contrario, iniziano a limitarci, allora potrebbe essere utile intraprendere un percorso di psicoterapia. Per meglio elaborare quanto accaduto, per poter affrontare le paure conseguenti all'esperienza vissuta, poterne capire il senso e provare a sperimentare nuove strategie, maggiormente funzionali a Lei.

Un carissimo saluto

Dott.ssa Chiara Scutellà
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.