Esperienze

l mio approccio professionale è caratterizzato da una visione olistica che considera l'individuo nella sua interezza, integrando mente e corpo per promuovere un equilibrio armonioso e un benessere duraturo.
Mi occupo di promuovere il benessere psicologico e fisico nei contesti lavorativi, aiutando le persone a gestire lo stress, migliorare la produttività e coltivare un ambiente di lavoro sano e positivo.
Specializzata nello studio e nella correzione della Postura, utilizzo tecniche che mirano a migliorare l’allineamento del corpo e a prevenire disagi muscolo-scheletrici, che possono influenzare negativamente la qualità della vita e la performance lavorativa.
Attraverso le diverse tecniche di rilassamento, come la meditazione, il training autogeno e la respirazione diaframmatica, supporto le persone a ridurre l’ansia e a ritrovare una condizione di calma e serenità.
Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA):
Ho una solida esperienza nella gestione e nel supporto dei DSA, come la dislessia, la disortografia e la discalculia. Il mio approccio olistico mi consente di considerare non solo gli aspetti cognitivi, ma anche quelli emotivi e corporei, per sviluppare strategie personalizzate ed efficaci.
Visione Olistica
La mia metodologia integra diversi approcci terapeutici e tecniche complementari, riconoscendo l'importanza di un trattamento che consideri la persona nel suo insieme. Credo fermamente che il benessere mentale, emotivo e fisico siano interconnessi e che un equilibrio armonioso tra questi aspetti possa portare a una vita più soddisfacente e produttiva.
Sono convinta che ogni individuo abbia un potenziale unico e il mio obiettivo è supportare le persone nel loro percorso di crescita personale e professionale, aiutandole a superare le difficoltà e a sviluppare le loro risorse interiori.
Esperto in:
- Psicologia cognitiva
- Psicologia del lavoro
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia della salute
- Psicologia sportiva
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Sarà gradito il pagamento prima della consulenza online al seguente IBAN: IT62J**********************
Inviare la conferma del pagamento al seguente indirizzo email: ********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Prima visita posturologica • 70 €
Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale (descrizione) • 40 €
Esercizi respiratori (descrizione) • 40 €
Ginnastica posturale • 40 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola Barbasso
Grande professionalità ed esperienza. Sono certa che attiverà un percorso adatto alle mie problematiche posturali
G. Oddo
Molto brava, attenta alle problematiche e ai bisogni del paziente, forte empatia
Mi ha risolto due problemi al collo e alla schiena che mi trascinavo da molto tempo
Dott.ssa Chiara Laghetti
Grazie Tante! Bisogna anche dire che ti sei impegnata e seguito un trattamento combinato con altre professionalità con una programmazione in studio con me per step, che ti ha portato a dei risultati. Avere pazienza e costanza sono due elementi fondamentali per affrontare un problema!
V.G.
Brava e competente e attenta alle problematiche prospettate!
MC
Personalmente mi sono sentito molto rassicurato dopo soltanto due sedute
Francesco Lo Cascio
La visita è andata molto bene. Competenza, attenzione ai dettagli , cortesia ed empatia sono prerogative di professionisti seri e preparati.
Maria pia
Professionalità e accuratezza fa di lei una bella persona
Christian Marchese
La Dottoressa Chiara Laghetti mi ha fatto sentire accolto e capito, creando un ambiente sicuro per esprimermi liberamente. I suoi consigli e strumenti pratici mi hanno aiutato ad affrontare le difficoltà quotidiane e migliorare il mio benessere emotivo.
VR
Professionalità, puntualità e massima attenzione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho un problema con la mia migliore amica a cui sono molto legata: la mia amica ultimamente mi ha detto che per andare d’accordo con lei devo fare tutto quello che dice lei e questa cosa è legata al fatto che stiamo sempre insieme quindi lei è convinta che può fare qualunque cosa su di me. Secondo voi cosa devo fare? Devo ancora starci insieme oppure è meglio allontanarla? Considerando anche che che io ho un rapporto bellissimo con i suoi genitori che si fidano di me tantissimo e mi hanno scelto per farle compagnia perché al di fuori di me lei non ha amici.
Ciao, credo che pretendere un' esclusività sia il preludio di una relazione tossica in quanto l' amica in questione mira a legarti a sé per motivi di insicurezza e di stampo manipolatoria. L' amicizia come l' amore è libertà. Per cui penso che faresti bene a capire che certe richieste non sono sinonimo di un grande volere bene ma di un legame fondato su principi di matrice negativa. Dovresti rivedere questo modo di relazionarvi.

Buonasera ( o buongiorno) sono un ragazzo di 17 anni (tendente ai 18) che ha una domanda legata alla mente ed al sonno. Negli ultimi 4-5 anni ho avuto problemi ad addormentarmi ad un buon orario e mi sono svegliato, erroneamente, spesso molto presto per ripetere per la scuola, potremmo dire dai 12 anni ad oggi, quindi scuole medie e quarta superiore. Ho letto che per un ragazzo non si dovrebbe scendere sotto le 8 ore di sonno, tuttavia in questo periodo sopra menzionato non ho per niente rispettato questa regola. Ultimamente ho notato sintomi come poca lucidità e grande stanchezze e per questo volevo chiedere ai dottori se ho provocato danni irreparabili al sistema nervoso ( scusate se non utilizzo la terminologia corretta) e se adottando ste abitudini posso “riparare” ciò che ho combinato. Grazie.
Ciao non penso proprio questo possa essere causa di danni irreparabili. Ti suggerisco di non guardare il cellulare,PC o TV mezz'ora prima dell' orario scelto per andare a letto; evitare la luce blu e se giochi ai videogiochi di staccare per qualche mese o ridurre significativamente le ore. Tutto questo può influenzare la capacità di prendere sonno e disturbare l' avvicinamento al sonno REM e quindi dormire male e poco. I ritmi circadiani vanno curati praticando le buone abitudini ed anche facendo dello sport. Mi faccia sapere.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.