Dott.ssa
Chiara Caprarelli
Psicoterapeuta,
Psicologo
Altro
Piedimonte Matese 1 indirizzo
Esperienze



Esperta in psicologia dell'educazione, nei DSA, nel disagio mentale e nel reinserimento sociale, con esperienza in terapia individuale e di coppia, nel sostegno alla genitorialità, nell'assistenza psicologica in ambito sportivo e nell'utilizzo di tecniche di rilassamento.
"Considero fondamentale la conoscenza e la cura del sè attraverso un percorso supportato da un porfessionista che, con discrezione e con l'instaurarsi di una relazione autentica, saprà guidare empaticamente il paziente attraverso un viaggio alla scoperta di sé, per poi giungere al cambiamento desiderato".
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 60 € +10 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Orientamento scolastico • 60 €
Parent training • 60 €
Mostra tutte le prestazioni
IBAN: IT13W**********************
Per la prestazione online è richiesto il pagamento anticipato
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 € +28 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioni28 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanna
La dott.ssa mette subito a suo agio il paziente, è molto attenta all' ascolto, delicata, empatica, fornisce spiegazioni esaustive e, inquadrando immediatamente il problema, risponde a tutte le domande dettagliatamente. Tutto sommato sono contenta di essermi rivolta a lei. La consiglio vivamente.
G.C.
Oggi sono stata per la prima volta dalla Dottoressa Chiara Caprarelli, posso dirvi che è una Dottoressa, una persona straordinaria, la prima cosa che ho visto è la sua dolcezza nel prendermi, la sua professionalità nel suo lavoro, l'amore che mette nel lavoro e posso dire che ho trovato una Dott. dove solo con uno sguardo ha capito già tutto...ha saputo leggermi dentro gli occhi già dal primo incontro, in lei ho trovato un posto sicuro, attenzioni e niente pregiudizi e sopratutto tanta disponibilità. Inizieremo questo percorso insieme.
La consiglio vivamente per chi vuole riprendere la propria vita in mano!
Luigia Masiello
Oggi sono stata dalla dottoressa per la prima seduta e non posso fare a meno di dire quanto sia stata empatica e professionale.
Inizieremo un percorso insieme e non vedo l'ora di poter affrontare vari temi con la dottoressa.
Consiglio a chiunque abbia voglia di intraprendere un percorso dal punto di vista psicologico di affidarsi a lei, con tutto il cuore.
Ha saputo leggermi dentro e aiutarmi già dal primo incontro.
Davvero meravigliosa!!
ATV
Ho la dottoressa nel cuore, andai da lei in un momento particolare della mia vita dove vedevo solo nebbia, cercavo disperatamente inaspettato che mi aprisse il cuore... Lei ha aperto la mia anima, e sciogliendo tutti quei nodi che mi trattenevano... e poi... L'inaspettato è arrivato ha tre anni e un nome... Lei è stata la prima a cui l'ho detto ... Mi è stata accanto durante la gravidanza è dopo finché non ha ritenuto che potessi camminare da sola... Alcune volte inciampo penso a lei ed ai suoi insegnamenti e riparto più forte di prima
Simona
Consiglio vivamente la Dott.ssa Caprarelli a chiunque, come nel mio caso, sia alla ricerca e al miglioramento di se stessi e/o proiettati verso una formazione ai fini di un concorso.
Sin da subito mi sono sentita accolta e a mia agio.
Esperienza fantastica!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve
In questo periodo a causa di un dolore fisico alle ginocchia che limita la mia mobilità quotidiana sto molto male mentalmente.
Mi sento catapultata in una realtà che prima non era così, senza poter fare sport, godermi le uscite o muovermi liberamente.
L’unico momento in cui trovo pace è quando a fine giornata mi addormento. Ho un costante bisogno di dormire per non sentire niente. Perchè?
Cara utente, mi dispiace per ciò che sta vivendo. Già di per sè un dolore fisico non è affatto piacevole, ma quando questo impedisce la mobilità in un soggetto molto attivo e soprattutto sportivo, il tutto è ancora più difficile da sopportare. Ho pochi elementi per valutare il suo stato psicologico, da quanto tempo si trova in questa situazione? E' importante sapere quando e come è iniziato ciò per poter avanzare delle ipotesi. Ha costante voglia di dormire anche di giorno? Se la risposta è si, questa eccessiva sonnolenza diurna,
potrebbe essere ipersonnia, un sintomo molto comune degli stati depressivi. Le persone depresse riferiscono di sentirsi meglio la sera in quanto vi è una diminuzione della produzione di cortisolo. Per questo le consiglio di contattare quanto prima uno psicoterapeuta per approfondire la sua situazione e intraprendere un percorso per migliorare la sua condizione di vita attuale.
Per qualsiasi cosa sono disponibile.
Saluti
Dott.ssa Chiara Caprarelli

Salve dottori, sono una ragazza di 28 anni e da circa 2 anni ho iniziato ha soffrire di attacchi di panico ed in seguito mi hanno diagnosticato la sindrome ansiosa depressiva, sono in terapia sia farmacologica che psicologica, rispetto all'inizio adesso riesco più a gestire l'ansia e il panico ma non riesco ancora a vivere, a tornare a quella vita di prima, e soprattutto vivo male il contesto familiare ed il posto in cui vivo motivo per cui la mia psicologa mi ha consigliato di fare un viaggio per andare a trovare la mia migliore amica che è stata l'unica persona che mi ha supportato e vorrei passare del tempo con lei. anche perché da quando sono iniziata a stare male mi sono ancora più isolata, l'unico problema è che lei vive in Sicilia ed io in Puglia ed ho paura di viaggiare, di stare male, di non sapere gestire la situazione, perché ho bisogno del controllo, di sapere che posso prendere aria quando ne sento la necessità ma soprattutto da quando ho avuto gli attacchi di panico e come se avessi bisogno di imparare tutto di nuovo e tra queste cose anche viaggiare e non volevo farlo da sola.
vorrei davvero andarci, ma la paura mi blocca, tutto il contorno mi blocca.
Gradire un vostro consiglio grazie mille
Cara utente, capisco molto bene quanto ha scritto. Per prima cosa vorrei chiederle se ha parlato del problema di partire con la sua psicologa, visto che è già in cura e sicuramente la conosce molto bene e può aiutarla a superare questo blocco. Sembra ci sia ancora una difficoltà a superare l' Attacco di panico. Dunque saranno importanti due obiettivi:
1. Imparare ad interrompere la catena di pensieri automatici catastrofici che si attivano in relazione alla comparsa delle sensazioni fisiche associate all'ansia, che a loro volta vanno ad alimentare quest'ultima.
2. Modificare gradualmente le strategie disfunzionali di gestione dell'ansia, come l'evitamento delle situazioni a rischio o delle sensazioni corporee, i comportamenti protettivi e le richieste di rassicurazione. Allo stesso tempo acquisire nuove strategie funzionali, quali quelle di respirazione diaframmatica e rilassamento corporeo, per riuscire a fronteggiare ogni situazione di vita con fiducia e serenità, senza lasciarsi condizionare costantemente dalla paura di avere attacchi di panico.
Le auguro un buon lavoro personale, per qualsiasi cosa può contattarmi e chiedere chiarimenti ulteriori.
Saluti Dott.ssa Chiara Caprarelli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.