Esperienze


La mia attività si rivolge a chi affronta problematiche legate ad ansia, depressione, stress, difficoltà relazionali, burnout e momenti complessi della perinatalità. Integro il lavoro psicologico con tecniche di rilassamento, respirazione e meditazione per offrire un percorso di supporto personalizzato, mirato a migliorare la consapevolezza e il benessere emotivo.
Collaboro con l'Università Ca' Foscari per orientare studentesse e studenti nelle scelte professionali e tengo corsi di Mindfulness per bambini e adulti. Propongo inoltre percorsi di Mindfulness dedicati ai più piccoli, attraverso il programma MindUp™, che integra neuroscienze ed educazione socio-emotiva.
Il mio lavoro è guidato da una forte passione e da un costante aggiornamento professionale. Credo profondamente nell'unione tra mente, corpo e cuore come strada per il benessere. Per questo, ho scelto di integrare tecniche olistiche che arricchiscono l'approccio psicologico tradizionale.
Se senti il bisogno di un supporto per ritrovare equilibrio, serenità e chiarezza, sarò felice di accompagnarti in questo percorso.
"Spesso scopriamo una certa gioia nella difficoltà, una volta che è passata. Se riusciamo a scoprirla mentre si verifica, allora l'estate avrà la sua piacevolezza e l'inverno le sue meraviglie." – Tsai Chih Chung
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica-dinamica
Indirizzi (2)
Via Daniele Manin 77, Mestre
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico clinico
Da 65 € -
-
Consulenza online
Da 65 € -
-
Consulenza psicologica
Da 65 € -
-
Colloquio di coppia
85 € -
-
Colloquio individuale
Da 65 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
4 recensioni
-
M
Marina
Ci siamo sentiti accolti e ascoltati
Il percorso in due comunque ha bisogno del suo tempo
Speriamo di trovare degli orari per gli appuntamenti che vadano bene a tutti e permettono una continuità consona al trattamento
Dott.ssa Chiara Albanese
Grazie mille, sicuramente il tempo giusto... a presto
-
M
MM
La Dott.ssa Albanese è una professionista straordinaria! È riuscita a farmi sentire accolta e al sicuro, anche nei momenti in cui faticavo a stare bene con me stessa. Grazie al suo approccio empatico e personalizzato, ho acquisito forza e consapevolezza. La consiglio di cuore a chiunque cerchi un supporto psicologico serio, professionale e umano.
Dott.ssa Chiara Albanese
Ti ringrazio molto per il tuo prezioso riscontro!
-
S
S.M.
Ho appena finito un percorso con la dott.ssa Albanese e non potrei essere più felice di averla scelta. Mi sono rivolta a lei perché stavo attraversando un periodo di forte stress lavorativo e non sapevo come uscirne. Da subito mi sono sentita accolta e capita, la dott.ssa è riuscita a mettermi a mio agio e mi ha aiutata a capire meglio quello che stava succedendo. Insieme abbiamo lavorato per trovare soluzioni pratiche e modi più sani di affrontare le difficoltà.
Mi ha dato strumenti utili che posso usare ogni giorno per gestire lo stress e prendermi cura di me stessa. È stata davvero un aiuto prezioso e la consiglio a chiunque stia vivendo un momento difficile: è professionale, gentile e ti fa sentire subito in buone mani.
Dott.ssa Chiara Albanese
Grazie per il riscontro!
-
E
Elena
Mi sono affidata alla dottoressa in un momento particolarmente complesso della mia vita. Mi sono sentita da subito accolta e davvero ascoltata. Ogni incontro è stato un’opportunità per riflettere su me stessa, sulle mie emozioni e sulle sfide che stavo vivendo. La dottoressa è sempre riuscita a guidarmi con delicatezza, facendomi sentire supportata nel mio percorso di crescita e cambiamento.
Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque stia cercando un sostegno psicologico professionale, empatico e altamente qualificato.Dott.ssa Chiara Albanese
Grazie Elena, i primi passi sono diventati un cammino che hai affrontato con forza e coraggio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, mia moglie ormai 60 enne soffre di depressione ormai da 8/9 anni. È in cura con 10 gocce di cipralex ormai dal 2012 quando le venne diagnosticato questo stato depressivo. Fino al ora tutto più o meno bene.
Ma da qualche mese soffre di nausea mattutina e inappetenza. Poca voglia di relazionarsi con amici e parenti.poco interesse di fare qualsiasi cosa se non solo facebook. Il desiderio sessuale è rimasto. Ma la vedo/sento spenta....come nel 2012. È il caso di ricontattare un psicologo x un eventuale aiuto? Può essere una riacutizzazione della malattia??
Grazie infinite un marito in apprensione.
Buongiorno, capisco i suoi timori. Ha già provato a parlare dei suoi dubbi con sua moglie? Ricontattare lo psicologo potrebbe essere consigliabile, ma ovviamente dev'essere sua moglie a farlo consapevolmente. Nel frattempo potrebbe incentivare le attività che più sono piacevoli per entrambi..

Buonasera!Ho subito un infortunio un mese fa, che mi ha costretta a letto e a riposo per un mesetto. Ho lavorato da casa, e sono uscita solo per le visite di controllo.
Purtroppo questo ha scatenato di nuovo la mia ansia. Non prendo sonno la notte. Mi sveglio di soprassalto con un nodo alla gola e allo stomaco. Ho mille pensieri accavallati. Piango spesso.
Tra un paio di giorni devo rientrare a lavoro e questa cosa mi sta terrorizzando, xke nell arco di poco tempo ho dovuto cambiare più volte la mia routine.. Mi chiedevo se ci fosse qualche tecnica per ridurre tutto questo enorme miscuglio di sensazioni che mi rendono tutto davvero molto pesante. Ci convivo da anni ormai, ma a volte sento di aver bisogno di essere rassicurata e indirizzata per poter cercare un po' di tranquillità.
Ringrazio per la risposta se arriverà e saluto
Buonasera! A volte il riposo, lo staccare dalla nostra routine lascia spazio a pensieri e sensazioni da tempo sopiti. Scrive che questo periodo ha "scatenato di nuovo la mia ansia", quindi immagino ci sia un pregresso.. come è riuscita ad affrontare questa problematica in passato? Consiglio un percorso terapeutico che la supporti e le dia i giusti strumenti per gestire questa situazione e riuscire a sciogliere insieme ad un/una professionista i nodi irrisolti. Anche la mindfulness può essere un valido alleato in questo momento. Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.