• Dott.ssa Cassandra Lerede
    Dott.ssa Cassandra Lerede
    Via della Resistenza 48, Bari

    Dott.ssa Cassandra Lerede

  • Indirizzi (2)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online • 60 €

    Colloquio di coppia • 60 €

    Psicoterapia di coppia • 70 € +3 Altro

    Psicoterapia familiare • 80 €

    Psicoterapia individuale • 60 €

    Sostegno genitoriale (descrizione) • 60 €


    080 999..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal

    Gent.mo paziente,
    Prima di iniziare la seduta, potrà procedere con il pagamento della stessa facendo riferimento al seguente iban: IT74W**********************
    Inserisca il suo nome e cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    A questo punto il procedimento sarà completo.
    Grazie

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

    * Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Cassandra Lerede
    Via della Resistenza 48, Bari


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
    Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, + 3 Altro
    080 999..... Mostra numero


    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    60 €

    Consulenza online



    Via della Resistenza 48, Bari

    60 €

    Cassandra Lerede

    Altre prestazioni


    60 €

    Consulenza online


    Via della Resistenza 48, Bari

    70 €

    Cassandra Lerede



    Via della Resistenza 48, Bari

    60 €

    Cassandra Lerede

    Il primo colloquio psicologico è un incontro iniziale tra paziente e psicologo, durante il quale si effettua una prima valutazione del paziente e delle problematiche che porta in seduta. Si stabiliscono dunque quali sono le aspettative che il paziente si è creato rispetto all'utilità della terapia, si concordano gli obiettivi del percorso con una pianificazione preliminare della terapia.



    70 €

    Consulenza online


    Via della Resistenza 48, Bari

    70 €

    Cassandra Lerede

    La psicoterapia di coppia prevede incontri di coppia con uno psicologo, durante i quali le due persone coinvolte lavorano insieme per risolvere le problematiche che li ostacolano. Attraverso il supporto del terapeuta, la coppia lavora sul miglioramento delle loro dinamiche interne, basandosi sulla comunicazione diretta dei loro stati d'animo.



    80 €

    Consulenza online


    Via della Resistenza 48, Bari

    80 €

    Cassandra Lerede

    La psicoterapia familiare è una terapia che vede coinvolti tutti i membri della famiglia e mira a mettere in relazione i punti di vista di ogni componente, nell'ottica della comprensione e successiva risoluzione delle difficoltà. Attraverso il supporto di uno psicologo, i membri della famiglia lavorano insieme per migliorare la comunicazione, ridurre i conflitti interni e fermarsi a guardarsi ed ascoltarsi realmente.



    60 €

    Consulenza online


    Via della Resistenza 48, Bari

    60 €

    Cassandra Lerede



    60 €

    Consulenza online

    Il sostegno genitoriale è una forma di aiuto che il terapeuta offre ai genitori per favorire un miglioramento della loro capacità di relazionarsi ai figli, cercando modalità adeguate di gestione delle situazioni di difficoltà e lasciando che migliori l'aspetto di vicinanza affettiva ed emotiva del genitore verso i figli. Il sostegno genitoriale include uno spazio di condivisione dell'esperienza, consulenza e confronto diretto con lo specialista.


    Via della Resistenza 48, Bari

    60 €

    Cassandra Lerede

    Esperienze

    Su di me

    Capita di pensare che sia stato un unico accadimento recente ad aver causato enorme sofferenza e un dolore che sembra essere ingestibile. In realtà, q...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Bari "Aldo Molo" - Facoltà di Psicologia Clinica
    • Scuola di specializzazione familiare sistemico relazione "Change"

    Specializzazioni

    • Psicoterapia sistemico relazionale

    Tirocini

    • Tirocinio presso Consultorio Familiare - ASL Bari (aa. 2021-2024)

    Certificati


    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Inglese,
    • Francese

    Profili social

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    S
    Profilo verificato
    Presso: Cassandra Lerede Prima Visita

    La dottoressa è davvero gentile e disponibile. Puntualità e accoglienza massime e professionalità ineccepibile

    M
    Profilo verificato
    Presso: Altro Altro

    La dott.ssa Lerede si è dimostrata una professionista empatica e disponibile. Mi ha accolto con cura e sono molto felice di aver iniziato questo percorso con lei.

    T
    Presso: Cassandra Lerede consulenza psicologica

    Professionale e competente cortese puntuale disponibile


    C
    Presso: Cassandra Lerede consulenza psicologica

    Dottoressa molto competente grande capacità di ascolto ha creato un clima di serenità e fiducia mettendomi a proprio agio damodomi così la possibilità di sviscerare tutte le mie paure...la ringrazio infinitamente


    D
    Presso: Altro Altro

    Professionale ed empatica mi sono sentito subito a mio agio… ci sarà da lavorare ma sento di essere in ottime mani. Grazie!!!


    R
    Presso: Altro Altro

    Dottoressa gentile empatica e preparata ..Oltre ogni aspettativa!!! Le sarò sempre grato..Grazie di cuore


    A
    Presso: Cassandra Lerede consulenza psicologica

    Dottoressa preparata e disponibile. Molto professionale e attenta alle mie esigenze. Mi sono sentita davvero ben accolta!


    M
    Presso: Consulenza online consulenza online

    La dottoressa mi ha da subito accolto in modo caloroso. Ho sentito da subito di essere nel posto giusto e in un posto sicuro!
    La consiglio!


    D
    Profilo verificato
    Presso: Cassandra Lerede Prima Visita

    Disponibile, puntuale, attenta ad ogni mia esigenza, davvero professionale e a modo, non sempre facile e invece per lei quasi naturale.


    E
    Presso: Consulenza online colloquio di coppia

    Buonasera.
    La dott.ssa si e' rivelata una persona umana e molto preparata.
    Molto simpatica ma nello stesso tempo incisiva e coinvolgente.
    Sicuramente, non esiterò a consigliarla.



    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Buongiorno sono un ragazzo di 30 anni e sto affrontando un problema che ormai mi perseguita da qualche anno e sto parlando della ludopatia. Sono ormai arrivato a un punto in cui ho detto basta dopo l'ennesima giornata pessima distruttiva ( mi sono autoescluso alle scommesse online a tempo indeterminato). Questo è accaduto circa una settimana fa mi arriva lo stipendio e nel giro di un paio di ore bruciato alle scommesse online. Nel corso dell ultimo anno la situazione è anche precipitata perché ho chiesto anche aiuto alle finanziarie e mi sono indebitato per circa 30 k per i prossimi anni. Oggi sono in una bruttissima situazione sono rimasto con nulla da parte. E fra qualche giorno non avrò nemmeno i soldi per mangiare. Mi trovo fuori casa solo per lavoro con tutte le spese del caso. Non so veramente dove sbattere la testa. Ho bisogno di aiuto

    Gentile utente, la richiesta di aiuto che sta lanciando è anche un atto di coraggio. Come qualcuno dei colleghi le ha già suggerito, raccolga questo coraggio e lo comunichi alle persone a lei più vicine, quelle a cui lei riterrà opportuno poterlo dire. Le servirà per alleggerirsi. Condividere la sua difficoltà la farà sentire ascoltato e le darà un iniziale supporto concreto e pratico.
    Allo stesso tempo e prima possibile, chieda un aiuto specialistico, rivolgendosi ad un professionista che l'ascolti e incomincia con lei un percorso nel quale poter ripercorrere il suo percorso di vita, ricercare le motivazioni più profonde alla difficoltà che sta vivendo e comprendere quali strategie di fronteggiamento utilizzare.
    Può rivolgersi, nel pubblico, ai centri specializzati nelle dipendenze (Ser.D) dove troverà equipe di esperti che si faranno carico della sua richiesta, gratuitamente.
    Qualora ne sentirà il bisogno, passo dopo passo, potrà fare riferimento anche a specialisti privati.
    Chiedere aiuto, come lei sta facendo, è un primo importante passo ed un enorme atto di coraggio!

    Dott.ssa Cassandra Lerede

    Salve sono ossessionato dal fumo passivo . Ho talmente paura di respirarlo che evito bar , spiagge, luoghi affollati .. eppure lo respiro comunque sul lavoro in pausa fumano e io mangio in macchina . Insomma non vivo piu dovunque io vada a meno che mi chiudi isolandomi becco sempre qualcuno che fuma e quando lo respiro anche di sfuggita vado nel panico . Tutto questo da quando si è ammalato mio zio di tumore polmone per fumo . E l'oncologo mi ha detto di evitare il fumo passivo . Ma è completamente impossibile a meno che ti chiudi in casa evitare il fumo , pure al supermercato fuori dai portoni fumano , allo stesso ospedale medici fumano . Ovunque e di tanto in tanto ti respiri le loro schifezze . Poi da quando so che il fumo passivo fa piu male dell'attivo sono arrabbiato e in panico , ero in panetteria un vecchietto fumava fuori prima di entrare io sono entrato e ho respirato il suo fumo , e uscendo idem . A volte sto dentro se vedo che qualcuno fuma mi prendono per un idiota . Non vivo piu . Che brutto vizio egoistico . Vorrei solo non ammalarmi per colpa degli altri , per colpa del fumo . La mia ragazza mi ha lasciato per questo perchè non si poteva uscire che se vedevo qualcuno che fumava mi tappavo il naso o cambiavo improvvisamente strada o aspettavo ad entrare ecc ma nonostante tutto qualcuno me la fa sempre sotto il naso .

    Gentile utente, comprendo bene la difficoltà di cui racconta e il disagio che in questo momento sta provando.
    E' comprensibile che la familiarità che le è stata spiegata con il problema di suo zio, possa improvvisamente causare ansia, preoccupazione e panico, tuttavia bisogna ricordarsi che non tutti affrontiamo gli stessi problemi, o comunque non nello stesso modo e a causa degli stessi fattori.
    Quello che le sta succedendo è di mettere in atto azioni preventive per ridurre il rischio che pensa di correre e questo è corretto finché quelle azioni non influenzano e bloccano il suo modo di vivere e la sua vita.
    Per questo, le suggerisco di iniziare, quando ne sentirà il bisogno e appena potrà, un percorso di terapia sistemico relazionale che possa aiutarla a ripercorrere la sua vita e a ricomporre tutti i tasselli passati, presenti e futuri che le chiariranno i suoi comportamenti e che daranno significato alle sue paure attuali. Ripercorrere anche il rapporto con suo zio le permetterà inoltre di metabolizzare la malattia che suo zio sta vivendo e tutte le paure che ne derivano della perdita, del cambiamento fisico e del dolore.
    Il percorso l'aiuterà a comprendere i suoi pensieri più profondi, a stimolare la sua capacità di riflettere sui suoi stati emotivi attuali, trovando strategie utili per fronteggiarli.
    Qualora io possa esserle ancora d'aiuto, può scrivermi nei messaggi privati.
    In bocca al lupo! Non demorda!

    Dott.ssa Cassandra Lerede

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.