Dott.ssa Carolina Cusmano

Pediatra Altro

Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Carolina Cusmano

Messina, Messina 98100

Per le visite a domicilio contattatemi così da poter concordare giorno, orario e il luogo presso il quale si effettuerà la visita

07/04/2025

Esperienze

Sono la Dott.ssa Cusmano Carolina, laureata in Medicina e Chirurgia il 25/07/2018 c/o l'Università degli Studi di Messina, con votazione finale di 110 e lode/110. Fin da piccola mi hanno sempre appassionato i bambini ed il tenero mondo dell'infanzia, a tal punto da desiderare di voler trovare un lavoro che mi permettesse di avere a che fare con loro; così durante gli anni del Liceo (dal 2006 al 2011 ho frequetato l'Istituto Classico F. Maurolico, con votazione finale di 100/100), ho maturato l'idea ed il sogno di voler diventare un giorno un Medico Pediatra. Sogno realizzato dopo un percorso lungo e fatto di sacrifici e soddisfazioni, che mi ha portato a conseguire il titolo di Medico specialista in Pediatria in data 04/11/2024 c/o l'Università degli Studi del Piemonte Orientale- Ospedale Maggiore della Carità di Novara, con votazione finale di 70 e lode/70. Durante il mio percorso di specializzazione in Pediatria ho frequentato diverse strutture ospedaliere, dove ho effettuato il mio tirocinio, tra le quali l'Ospedale G. Castelli di Verbania, l'Ospedale S. Andrea di Vercelli, l'Ospedale SS. Antonio e Biagio e C.Arrigo di Alessandria, ed infine la Clinica De Marchi facente parte della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove ho chiesto ed elaborato la mia Tesi sperimentale in Nefrologia e Reumatologia Pediatriche. Dopo aver conseguito la specializzazione in Pediatria, spinta dall'amore per la mia terra e mossa dal desiderio di voler dare il mio piccolo contributo in ambito medico e soprattutto pediatrico nella mia città (Messina), ho deciso di rientrare in Sicilia, nella mia amata Messina, dove attualmente lavoro. A completamento e perfezionamento dei miei studi, in data 19/02/2025 ho conseguito, inoltre, un Master Universitario di II livello in Allergologia ed Immunologia Clinica dell’Età Evolutiva c/o l'Università degli Studi di Pavia- A.A. 2023/2024.
Sono pronta a mettere a disposizione delle famiglie della mia città e comunità messinese le competenze e preparazione acquisite nel corso del mio percorso professionale. Un saluto a tutti i bambini siciliani, che mi impegnerò a seguire con dedizione, cura e passione.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Pediatria

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico

Viale Annunziata, 1a, Messina

Disponibilità

Telefono

090 948...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Delta Medical - Centro Medico Polifunzionale

Via Nicola Scotto 19, Messina

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

090 948...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
VISITE A DOMICILIO PEDIATRICHE Dott.ssa Cusmano

Messina, Messina

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

090 948...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita pediatrica

    80 € - 130 €

  • Visita pediatrica di controllo

    60 € - 100 €

  • Visita pediatrica

    Da 100 €

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Carolina Cusmano? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, mio figlio 13 mesi è in terapia con broncovales +clenil per broncospasmi. (Ha avuto bronchiolite a 3 mesi e soffre di broncospasmi). Oltre a questo però, è da ieri che non mangia quasi niente, solo latte e si lamenta costantemente. Di solito, è molto allegro e tranquillo. Sì vede che prova dolore. Per fronteggiare questo dolore, gli ho dato nurofen 5ml, anche perché gli sta uscendo un molare, quindi abbiamo pensato che oltre al malessere dovuto al muco e alla tosse, il dolore potesse essere ricollegato di più alla dentizione. Nurofen è la prima volta che lo prende ed effettivamente gli ha fatto subito bene ma non abbiamo pensato al fatto che stesse prendendo clenil. Sono compatibili clenil e nurofen?

Buongiorno signora,
Certamente. I due farmaci di cui parla (Clenil e Nurofen) sono indipendenti tra loro e non hanno interferenze reciproche. Cerchi di dosare bene il Nurofen, in base al peso del bambino, senza abusarne ( se non in caso di reale bisogno come analgesico e antinfiammatorio), evitando trattamenti prolungati con Nurofen (che, facendo parte dei FANS, resta comunque un farmaco gastrolesivo), cosi come anche i cicli di aerosol con clenil + broncovaleas andrebbero effettuati per trattare la patologia in acuto.
Cordiali saluti,
Spero di esserle stata d'aiuto.
Dott.ssa Cusmano Carolina

Dott.ssa Carolina Cusmano

Salve, mio figlio di 9 anni (40kg) ha avuto la febbre per 24h (con punte di 38.8). Ho utilizzato 4 volte la tachipirina per farla scendere. Oggi l'ha visitato il pediatra e ha rilevato con l'ascultazione muco nella parte destra dei polmoni/bronchi. Ci ha prescritto cura antibiotica. La febbre non è più presente e il bambino sta bene. È necessario assumere antibiotico?

Buongiorno signora,
se il pediatra ha riscontrato rumori patologici all'auscultazione toracica (verosimilmente rantoli) e ha fatto diagnosi di polmonite, ritenendo opportuno avviare terapia antibiotica, io le consiglierei di proseguire e completare la cura che le ha prescritto.
Buona giornata,
Dott.ssa Cusmano Carolina

Dott.ssa Carolina Cusmano
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.