Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita psichiatrica • 80 €
Colloquio di coppia • 70 €
Colloquio familiare • Da 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Visita psichiatrica • 70 €
Colloquio familiare • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Il disagio psichico nasce da qualcosa che sfugge alla coscienza della persona, sepolto dalla superficialità che la quotidianità impone. Il compito che...
Formazione
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
- CHANGE scuola di specializzazione in psicoterapia familiare, sede di Bari del Centro Studi di Terapia Relazionale-Familiare di Roma
Specializzazioni
- Psichiatria
- Psicoterapia
Video
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Consulenza online
Visita psichiatrica
3, v. Redi, Bari
80 €
PAM STUDI MEDICI
70 €
Consulenza online
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
3, v. Redi, Bari
80 €
PAM STUDI MEDICI
Colloquio familiare
3, v. Redi, Bari
Da 80 €
PAM STUDI MEDICI
70 €
Consulenza online
24 recensioni
Punteggio generale
Essc
Avevo bisogno di un monitoraggio della mia terapia, mi è stata data una diversa diagnosi e un nuovo farmaco. Mi sono affidata. Dopo pochi giorni iniziano dei disturbi motori prima subdoli ma poi sempre più invalidanti. Glieli segnalo, mi consiglia della fisioterapia. La situazione si aggrava (barcollo, non riesco a stare in nessuna posizione se non per pochi minuti, non riesco a prendere sonno perché non riesco a star sdraiata, ho bisogno di aiuto per farmi la doccia, ho paura), la risposta è sempre: non può essere il farmaco, il dosaggio è basso. Riesco a fare una videochiamata in cui il dottore mi vede e dice che si tratta di acatisia e sospende il farmaco(farmaco che scopro poi può causare acatisia). Ci accordiamo per un appuntamento domiciliare ma il dottore non si fa più vivo né il giorno dell'ipotetico appuntamento, né in seguito.
Dott. Carmine Di Rosa
Mi dispiace, deve esserci stato un malinteso, evidentemente da parte mia, sopratutto alla luce delle numerose telefonate e videochiamate, anche di domenica effettuate per le quali non ho chiesto un centesimo.
SE
Un uomo buono, comprensivo, diretto. Lascio sperimentare a chi ne farà conoscenza le sue qualità umane e relazionali
FG
Il Dott. Di Rosa è un professionista che cerca sin da subito di mettere a proprio agio con un modo di fare molto amichevole ma allo stesso tempo professionale. L'empatia nell'ascolto e la preparazione nelle spiegazioni fanno il resto. Ha capito subito ciò di cui avevo bisogno, consigliato.
Giovanni
È stato cortese e puntuale. 1* visita.
Empatico e disponibile.
Paziente
Gentile, attento e anche simpatico per metterti a tuo agio.
B.T.A.
Conosciuto il dott Di Rosa Durante un colloquio con una mia parente in una struttura pubblica....mi ha da subito colpito il suo approccio con la paziente, la sua attenzione e la volontà di aiutarla..ho pensato dalle prime note :finalmente qualcuno che vuole realmente aiutarla senza imbottirla di farmaci, sono molto felice di aver avuto questa Grande fortuna
GCPB
Molto disponibile e professionale. Riesce col sorriso a tranquillizzare e mettere a proprio agio il paziente Medico di elevata cultura.
Nic
Una Guida! Dottore molto disponibile, professionale e simpatico. ha creato da subito un rapporto di grande fiducia ed empatia.
Percorso molto interessante e stimolante che mi ha fatto crescere tantissimo e sopratutto ricredere sui luoghi comuni della psicoterapia.
Grazie
Marika
Tooopp!!! Simpatico,sempre disponibile e molto paziente.Simpaticissimo soprattutto!! mi ha fatto sentire subito a mio agio.Consigliatissimo.
Nicola
Molto professionale ma allo stesso tempo cordiale e amichevole sono molto soddisfatto per questo incontro...ne farò sicuramente altri
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Mi chiamo Tina. Ho una depressione severa, ho superato limita di stress e noto che non riesco a concentrarmi, a memorizzare, temo sempre e ho paura che mi perdo con la testa. Grazie.
Il dolore che sottende la condizione depressiva richiede necessariamente di essere ascoltato ed accolto.

Buon giorno,
Mi chiamo Jessica ho 31 anni e soffro di disturbo ossessivo compulsivo.
Qualcuno mi può aiutare?
E' un disturbo altamente invalidante, che richiede attenzione e cura. Il trattamento passa, a mio avviso, necessariamente attraverso un approccio congiunto pficofarmacologico e psicoterapeutico, oltre che l'umana vicinanza e rispetto per queste persone che soffrono tanto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il disagio psichico nasce da qualcosa che sfugge alla coscienza della persona, sepolto dalla superficialità che la quotidianità impone. Il compito che...
Formazione
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
- CHANGE scuola di specializzazione in psicoterapia familiare, sede di Bari del Centro Studi di Terapia Relazionale-Familiare di Roma
Specializzazioni
- Psichiatria
- Psicoterapia
Tirocini
- Policlinico di Tor Vergata
- Policlinico di Bari
Video
Competenze linguistiche
- Inglese