
Via Ferla 2, Siracusa 96100
Dopo la prenotazione è richiesto un contatto telefonico al numero 320 806 3834 per la conferma dell'appuntamento. Grazie mille
Leggi di più09/04/2024
Via Ferla 2, Siracusa 96100
Dopo la prenotazione è richiesto un contatto telefonico al numero 320 806 3834 per la conferma dell'appuntamento. Grazie mille
Leggi di più09/04/2024
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Bonifico, PayPal, Carta di debito, Carta prepagata
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 70 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Visita a domicilio • 200 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 85 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Visita a domicilio • 200 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 85 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Visita a domicilio • 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +4 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 70 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazione ecoguidata anca • Da 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +3 Altro
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 85 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +4 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 85 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazione ecoguidata anca • Da 160 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 140 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +1 Altro
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 140 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Artrocentesi • 60 € +5 Altro
Infiltrazione acido ialuronico (descrizione) • Da 85 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Infiltrazione ecoguidata anca • Da 160 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
La richiesta di esame più approfondito per maggiori certezze sulla diagnosi
Ottimo professionista consigliato e da consigliare
Dottore bravissimo e molto paziente e consolante. Molto educato e sa usare le parole giuste con molto tatto per motivare i pazienti. Almeno nel mio caso che è abbastanza complicato. Bravissimo niente da dire che grazie.
Persona molto cordiale e professionalmente preparato.
Ottima impressione
Abbiamo avuto un’ottima esperienza con il Dott. Pistritto durante una visita privata per un problema di lombo-sciatalgia che affliggeva mia moglie. Il dottore si è dimostrato molto competente e attento, ha svolto una visita approfondita e ha saputo spiegare con chiarezza la natura del disturbo. Ci ha trasmesso grande professionalità ed empatia, qualità che abbiamo molto apprezzato. Al termine della visita ha prescritto una cura mirata, spiegandone bene i passaggi e le tempistiche. Consigliamo vivamente il Dott. Pistritto a chiunque abbia bisogno di un ortopedico serio e preparato.
Accurate spiegazioni e cordiali ,puntuale e esplicitamente per informare ogni incomprensione
Medico eccellente e preparato. Mette il paziente a proprio agio.
Ottimo Dottore...mi sono trovato molto bene.complimenti davvero al dottore Pistritto
Un bravissimo dottore veramente lo consiglio un vero professionista e oggi non è facile trovare oltre che un eccellenza nel suo campo una bella persona.
Un dottore molto grande
Buona spiegazione del trattamento
Molto Amichevole
ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho effettuato il 23 gennaio un intervento di neurolisi del nervo mediano al polso sx + lembo sinoviale, per una recidiva sindrome tunnel carpale già operato 15 mesi fa.
A distanza di 48 ore i sintomi che avevo prima dell’intervento (parestesie diffuse alle dita) invece di diminuire sono aumentate.
È normale oppure vi può essere qualche altra causa?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Buongiorno, è una cosa normale, non si allarmi. Le consiglio di aspettare almeno un mese perché spesso l'edema post-intervento e l'ematoma locale possono causare questi disturbi. Consulti innanzitutto il Chirurgo che l'ha operata.
Cordiali Saluti
Buongiorno dottori,
Lunedì scorso (8 aprile) mi sono procurato una distorsione al piede sinistro di grado I e II. Sono arrivato al PS con piede gonfio e livido dove appunto mi hanno diagnosticato questa brutta distorsione. Mi hanno fasciato il piede e mi hanno detto di lasciarlo a riposo per una settimana. In più mi hanno detto di contattare il mio medico di base per un’eventuale profilassi anti TVE. Così il giorno dopo chiamo il mio medico e mi dice che secondo lui (dato che non sono completamente allettato) non c’è bisogno di fare questa profilassi. Il venerdì vado a fare un controllo dal medico dell’INAIL e lui invece mi dice che quando si hanno traumi agli arti inferiori e non si può poggiare il piede, bisogna prenderlo sennò si rischia un’embolia e la cosa mi ha fatto andare un po’ in panico!
A questo punto le mie domande sono 2:
1) Chi ha ragione secondo voi?
2) Dato che per 7 giorni (quelli che non ho camminato) non ho preso l’Eparina può essersi formato un trombo che poi tra qualche tempo può rilasciare un embolo?
Non fumo, non bevo, leggero sovrappeso, ho 40 anni e dopo una settimana ho ricominciato a camminare.
Grazie dell’attenzione
Saluti
buongiorno, se non ha avuto alcun problema nonostante non avesse fatto la profilassi, non deve fare nulla adesso. La profilassi con eparina serve a ridurre il rischio di formazione di trombi, se non la fa il rischio aumenta ma ciò non vuol dire che si sia formato un trombo. Se si fosse formato, avrebbe già avuto i sintomi di una trombosi. Stia tranquillo.
saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.