Esperienze

Esperta nel trattare la violenza di genere e tutti i traumi psicologici che possono riguardare il mondo delle donne.
Ho una formazione di stampo psico-corporeo che mi permette di accogliere ed approcciare alla persona nella sua interezza. In quest'ambito sono molteplici i disturbi trattati o il target d'utenza (individuale, gruppo, adulti, bambini, adolescenti, coppia, famiglia, organizzazione).
Psicologa esperta età evolutiva.
Esperta disturbi del sonno dei bambini.
Esperta sostegno alla genitorialità.
Supervisore scientifico creazione libri per l'infanzia.
Brain Trainer potenziamento cognitivo età evolutiva(DSA,ADHD, DOP), età senile e team aziendali.
Psicologa ufficiale della L'Aquila Soccer School.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia sportiva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Primo colloquio psicologico • Da 50 €
Stimolazione cognitiva • 20 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Stimolazione cognitiva • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1) Prima della consulenza potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT84R**********PREP********
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.
Iniziare questo percorso è stato il primo atto di coraggio e adesso non posso fare altro che consigliarla a tutti. Grande professionalità, cortesia e disponibilità
Giorgia
Professionalità, empatia, disponibilità, percorso concreto, risultati concreti senza perdere tempo né correre troppo.
Il lavoro con Carla mi sta davvero aiutando nella mia svolta personale. La consiglio di cuore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi. Sono un ragazzo di 26 anni. Da diversi anni soffro di una sorta di “pensiero ossessivo” sul riuscire a dormire. Nel senso che ho paura di non riuscire a dormire e questo pensiero mi accompagna tutta la giornata provocandomi una forte ansia. Qualsiasi cosa sto facendo, penso tipo “cavolo” sta notte non riuscirò a dormire ecc. In realtà questo pensiero è anche abbastanza immotivato perché se anche se ci metto un po’ di tempo per addormentarmi (sempre a causa di questo pensiero ossessivo) riesco comunque a dormire 7/9 ore la maggior parte delle notti, ma non riesco comunque a liberarmi da questo pensiero e dallla paura e ansia che mi attanagliano. Ci sono periodi in cui ne soffro meno altri in cui ne soffro di più ma comunque non riesco a liberarmene. Negli ultimi mesi ho avuto la sensazione di sentirmi “ovattato” , ho avuto giramenti di testa e forte ansia in luoghi affollati e chiusi più due episodi di fortissima ansia anticipatoria prima di prendere l’aereo(avevo paura di sentirmi male in volo) molto strano visto che prima di questi episodi avevo preso l aereo per ben 54 volte. A volte mi è capitato che mi si fissasse una canzone in testa e avevo paura che non mi passasse più e quindi questo non ha fatto altro che peggiorare la situazione .A volte ho paura di perdere la lucidità e il contatto con la realtà come se stessi impazzendo. Per il resto sono una person abbastanza ordinaria , sono fidanzato da 8 anni e ho un buon lavoro , ben retribuito e che mi soddisfa professionalmente(anche se a volte un po’ stressante).Spero che qualcuno di voi sarà in grado di aiutarmi, vi saluto cordialmente.
Salve, la condivisione del suo disagio è un passo importante.
I sintomi descritti lasciano pensare ad uno stato ansioso generalizzato che si manifesta in diversi modi. Le consiglio un percorso di psicoterapia non solo per risolvere il suo malessere.
Un approccio psicocorporeo le permetterebbe di prendersi cura di tutta la sua persona lavorando sul respiro, su allentamento posturale e muscolare senza trascurare pensieri ed emozioni con l'obiettivo di ritrovare un benessere totale ed integrato di se.
Spero di esserle stata utile.
Buona giornata Dott.ssa Carla Tiberi

Buonasera inizio con il dire che io soffro di ansia, panico da l'eta di 19 anni adesso ho 31 anni e da circa 10 anni sono in cura con il daparox 10 goccie a sera... solo che in questo periodo non so cosa mi sia preso ma la mattina di meno ma arrivato il pomeriggio mi viene un forte ansia, paura di impazzire o morire, sudorazione alle mani, vampate di calore in faccia, quando sto cosi non riesco a stare ne seduto ne coricato talmente mi arriva una strana sensazione di panico.. in più nodo alla gola e un peso no dolore ma peso al petto... secondo lei e tutta questione di ansia? cosa dovrei fare?.. cosa mi cosiglia?... spero in una risposta grazie
Gentile utente, capisco quanto siano invalidanti e forti i suoi sintomi. Credo che oltre al trattamento farmacologico sia utile intraprendere un percorso di psicoterapia. Le consiglio un approccio psicocorporeo in quanto fornisce gli strumenti per affrontare i disagi da lei descritti attraverso la respirazione diaframmatica, l'allentamento posturale e muscolare e il contenimento di pensieri ed emozioni. Quando l'ansia diventa forte è bene concentrarsi sul respiro e cercare di riportare uno stato di calma. Inoltre le posso consigliare di fare attenzione al sonno, alla sua alimentazione, fare passeggiate nella natura e uno sport che le piace. Non esistono ricette preconfezionate per risolvere i propri problemi le ho dato solo qualche consiglio generico per questo resto a disposizione anche oneline per qualsiasi chiarimento. Un caro saluto Dott.ssa Carla Tiberi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a L'Aquila
Dipendenza affettiva a L'Aquila
Disturbo post traumatico da stress a L'Aquila
Disturbi psicosomatici a L'Aquila
Disturbi alimentari a L'Aquila
Disturbo ossessivocompulsivo a L'Aquila
Problemi comportamentali a L'Aquila
Disturbo di personalità a L'Aquila
Altro (14)