Esperienze

Sono una psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n° 8601) e abilitata all’esercizio dell’Attività Psicoterapeutica (art.3 L.56/89).
Ho conseguito la laurea magistrale in psicologia dopo aver lavorato a lungo nell’ambito della salute mentale come educatore professionale. Mi sono specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale e in mediazione familiare presso l'Istituto di Terapia Familiare di Siena e successivamente ho svolto una formazione biennale in psicoterapia dinamica presso la Bios Psychè di Roma.
Nei miei interventi clinici mi piace sfruttare al massimo le potenzialità di entrambi gli orientamenti, perché mi consente di lavorare con il paziente sia sugli aspetti relazionali che sugli aspetti intrapsichici, a partire dai quali si è generato il proprio malessere. Ritengo, infatti, fondamentale poter affrontare la realtà patologica, non solo del pensiero cosciente e del comportamento, ma anche quella della realtà non cosciente che, dopo una nascita originariamente sana per ogni essere umano, può alterarsi nel rapporto con l’altro.
Ciò che mi contraddistingue da sempre sono l’interesse profondo per tutto ciò che rende umano ogni essere umano e la passione (amorosa) con cui svolgo la mia professione. Il mio intento, ogni volta e in ogni incontro con una persona, è di aiutarla a recuperare quell’affettività che può consentirgli di realizzarsi appieno come essere umano e di avere rapporti validi con gli altri.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4)

Via Aurelia Antica 46, Grosseto

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online


  • Psicoterapia individuale


  • Accompagnamento in gravidanza


  • Colloquio psicologico clinico


  • Colloquio psicologico età evolutiva


9 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • V

    Che dire di Carla... Per me incontrarla è stata una "scoperta", mi ha davvero aiutato con la sua presenza, la sua empatia, la sua professionalità...e soprattutto la sua "umanità"... Abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme e di questo ne sarò grata per sempre.

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Il tuo affetto oltre la riconoscenza... Grazie Valentina!


  • M

    Una seria ed affidabile professionista. Il piacere di una bella scoperta! Grazie Dottoressa!!!

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Grazie tante di cuore per questo pensiero!! A presto M.


  • C

    La dottoressa è in grado in poco tempo di instaurare una relazione vera con il paziente e di farlo sentire se stesso, guidando nel percorso di terapia.

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Grazie mille del pensiero C.!


  • L

    Davvero una persona disponibile e professionale. Mi sento davvero di consigliarla a tutti. Grazie dottoressa.

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Grazie mille Luca!


  • C

    È grazie al momento di difficoltà che ho attraversato che ho avuto l'opportunità di toccare con mano la "meraviglia" della psicoterapia, che con la Dott.ssa Renieri ha significato per me chiavi di lettura, luce, consapevolezza, orientamento, autonomia. Un ottimo assist che mi ha aiutato a vivere meglio!

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Felice di esserti stata d'aiuto in tutto questo! Grazie :)


  • G

    Professionista attenta e sensibile. L'abbiamo contattata per un problema di nostro figlio e ne abbiamo trovato tutti giovamento. Consiglio vivamente

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia familiare

    Dott.ssa Carla Renieri

    Grazie mille per il suo pensiero, Gianfranco! E un saluto affettuoso
    a tutti voi


  • G

    Ho iniziato la terapia con la Dottoressa Renieri tramite consiglio di un amico. Reputo la dottoressa una persona preparata e competente, desidero continuare questo percorso con lei.

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    La ringrazio tanto per il suo apprezzamento, a presto Gianni!


  • T

    Ho attraversato un periodo particolarmente complicato ed ho sentito l'esigenza di rivolgermi ad un professionista che potesse aiutarmi a mettere a fuoco le situazioni che stavo affrontando. Un'amica mi ha consigliato la Dottoressa Carla Renieri e posso dire che ha svolto il suo lavoro dando la piena disponibilità,con cortesia, puntualità, attenzione e competenza

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    Grazie a te T.! Spero che le cose vadano al meglio, ti saluto con affetto.


  • M

    La Dottoressa Renieri Carla è riuscita a mettermi a mio agio sin dalle prime sedute. Mi sono sentito di poter parlare serenamente dei miei accaduti personali che mi mettono in difficoltà. La reputo puntuale, gentile, disponibile e professionale.

     • Presso: Dott.ssa Carla Renieri Psicologa Psicoterapeuta - c/o AURELIA ANTICA MEDICAL CENTER (ambulatorio 4) psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carla Renieri

    La ringrazio molto M., sono felice che si stia trovando bene.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

Buongiorno, da tempo ho attacchi di panico sporadici quando mi trovo in luoghi chiusi e soffocanti dove fa anche troppo caldo. Inizio a star male con tachicardia, senso di oppressione e desiderio di fuggire da questa situazione.

Salve, sono spiacente per il disagio che sta vivendo.
Prima di parlare di attacchi di panico sarebbe necessario a mio avviso indagare più accuratamente i suoi sintomi, da quando hanno iniziato a manifestarsi e soprattutto per quale ragione. Le suggerirei di rivolgersi ad uno psicoterapeuta per valutare tutti questi aspetti e capire se un percorso terapeutico possa aiutarla a comprendere profondamente il senso di ciò che sta vivendo e a recuperare il fisiologico benessere.
Un caro saluto.

Dott.ssa Carla Renieri

Salve, sono una madre borderline (single) di una meravigliosa bambina di 2 anni. A parte la fatica sono travolta dalla paura e dall' ansia di poterle anche involontariamente farle del male, che possa avvertire il mio malessere, che possa non crescere serena. Ovviamente sono seguita da un terapeuta il quale mi invita a non essere così rigida e severa con me stessa, ad essere più spontanea e "leggera", io ci provo ma basta un niente a farmi andare in allarme anche una semplice frase della bambina tipo "mamma non fare la monella" (volevo solo metterle il grembiulino per cenare e lei si rifiutava) dopo quella frase ovviamente ho messo via il grembiulino fregandomene se avrei dovuto rilavare i vestiti appena puliti. Esercito una rigida disciplina su me stessa: vietato innervosirsi, vietato piangere, sto attenta a tutto quello che dico e che faccio, la scrutò e la studio per vedere se ci sono segni di malessere, insomma non mi rilasso mai, giochiamo insieme, andiamo al parco, le faccio fare ogni giorno una nuova attività: pasta di sale, puzzle, giochi di tutti i tipi e torte fatte in casa. Nonostante ciò sono scappate sgridate severe anche perché i suoi capricci non sono facili da gestire, seguite da pentimento immediato con scuse, baci e abbracci. Vedo comunque la bambina abbastanza allegra e gioiosa e anche socievole e affettuosa, però è molto capricciosa e sicuramente questa è colpa mia perché a volte a causa delle mie paure e insicurezze non riesco ad essere ferma, anche questa è una cosa sbagliata.. Spesso quando lei dorme mi sfogo e piango e prego Dio che possa farla crescere e serena e felice. Tutto questo potrebbe essere possibile? Può un bambino crescere sano anche se ha un genitore borderline? In fondo io mi curo, mi impegno anche , ho delle amiche che mi vogliono bene, ogni tanto con l aiuto dei miei genitori esco e ricarico le batterie, insomma cerco di fare del mio meglio.

Salve. Innanzitutto penso che non sia per nulla semplice ad oggi essere un genitore single di una bambina piccola: richiede molta energia, coraggio nell'assumersi ogni piccola o grande responsabilità, e molto altro ancora. Credo, dunque, che questo potrebbe essere uno dei motivi per cui una persona come lei possa ritrovarsi talvolta ad essere un'implacabile giudice di se stessa. I bambini hanno una propria specifica identità e moltissime risorse interne che consentono loro di essere resilienti a ciò che li circonda. Razionalità e logica sono esclusi dal mondo dei piccoli almeno per i primi 3-4 anni di vita, e per prendere rapporto con una così delicata e specifica forma di esistenza umana, gli adulti dovrebbero riuscire a mettere in gioco la propria identità non razionale, fatta di fantasia ed affetti.
Non so quanto la raccomandazione del suo terapeuta di 'essere leggera' sia sufficiente a tranquillizzarla. Penso piuttosto che solo la parte più sana di se stessa potrebbe renderla sufficientemente sicura di essere valida come essere umano nel rapporto con la sua bambina.
Spero di averle dato qualche spunto utile di riflessione! Un caro saluto

Dott.ssa Carla Renieri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.