• Dott.ssa Camilla Tommasini
    Dott.ssa Camilla Tommasini
    Strada Massetana Romana 34, Siena

    Si effettuano anche sessioni di gruppo di psicoeducazione o riguardanti tematiche specifiche, a seconda di ciò che emerge dal nostro primo o dai nostri colloqui. Inoltre, si propongono sessioni di "Pet Therapy" (Interventi Assistiti con gli Animali), parliamone insieme!

  • Indirizzi (2)

    Dott.ssa Camilla Tommasini
    Strada Massetana Romana 34, Siena


    Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
    Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 2 Altro
    075 997..... Mostra numero



    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online • 40 €


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    075 997..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: PayPal, Carta di debito, Carta di credito, Bonifico istantaneo

    Pagamento tramite bonifico

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    40 €

    Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Altre prestazioni


    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    60 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    60 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini



    Strada Massetana Romana 34, Siena

    50 €

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Esperienze

    Su di me

    Laureata in Psicologia Clinica all'Università di Bologna con il massimo dei voti e iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana (n°10464). Mi occ...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli studi di Bologna Alma Mater Studiorum
    • Université Jean Jaures Toulouse II
    • University of Kent

    Specializzazioni

    • Psicologia della Salute

    Tirocini

    • AUSL della Romagna, Ambito Territoriale di Ravenna

    Certificati


    Foto


    Competenze linguistiche

    • Francese,
    • Italiano,
    • Inglese

    Profili social

    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)

    Punteggio generale

    Nuovo profilo su MioDottore

    I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    P
    Presso: Camilla Tommasini consulenza online

    Dottoressa cortese e gentile, molto attenta alle problematiche presentate affrontate con puntualità e districate con spiegazioni chiare e precise. Ha dimostrato forte empatia e capacità di mettere alla luce i vari aspetti della personalità con grande delicatezza. Grazie per la sua dedizione

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie per la sua recensione. Il lavoro è sempre condiviso.

    F
    Presso: Dott.ssa Camilla Tommasini colloquio psicologico

    Ho avuto il privilegio di lavorare con la Dottoressa Tommasini per diversi mesi e posso affermare con certezza che è una professionista straordinaria. La sua empatia, competenza e capacità di ascolto mi hanno fatto sentire subito a mio agio. La consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto psicologico serio e competente.

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie Federica! È stato bello lavorare insieme.

    V
    Profilo verificato
    Presso: Camilla Tommasini consulenza online

    Dottoressa molto gentile e interessata. Sempre disponibile e puntuale

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie per la recensione è sempre importate venirci incontro!


    C
    Presso: Dott.ssa Camilla Tommasini colloquio psicologico

    Disponibile e pintuale, molto cortese e partecipe.

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie per la sua recensione!


    G
    Profilo verificato
    Presso: Dott.ssa Camilla Tommasini colloquio psicologico

    La dott.ssa Tommasini è attenta, disponibile e gentile. Ha saputo mettermi a mio agio sin da subito, ma anche aiutarmi in maniera diretta e professionale a migliorare diversi aspetti della mia vita di cui avevo visioni negative. Consiglio vivamente la dottoressa a chi dovesse avere difficoltà, è sempre puntuale ed estremamente disponibile. Grazie!
    Ha saputo indirizzarmi

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie mille per la sua recensione e si ricordi di vedere i diversi aspetti della medaglia! A presto


    M
    Presso: Dott.ssa Camilla Tommasini colloquio psicologico di coppia

    Cortese ed esauriente, oltre a riuscire ad individuare il nocciolo della questione. Da sottolineare il modo esplicito con cui mette a nudo il problema.

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Grazie a te per aver condiviso! A presto


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Buonasera,
    Scrivo qui perchè non riesco a dare una motivazione ai miei comportamenti..
    da poco ho intrapreso una relazione e saranno circa 4/5 mesi,tuttavia è da un po’ che ho strani comportamenti nei suoi confronti..lui è molto dolce e non si fa problemi ad esternare questi sentimenti, mentre io essendo molto più scettica e diffidente al riguardo sono molto frenata.
    Quando mi abbraccia o lo fa per troppo tempo mi sento invasa e non riesco a dimostrargli nulla rimanendo di pietra..quando succede vorrei davvero tirargli un pugno (detto in confidenza) davvero..mi arrabbio ma non credo sia una rabbia rivolta alla sua persona, ma credo più a me stessa scatenata dalla demoralizzazione del non riuscire a mostrare i miei sentimenti e probabilmente anche perché credo di non meritarmi ciò.
    A volte è come se sentissi di non riuscire a provare alcun tipo di sentimento, ho vissuto anni in solitudine a causa delle svariate delusioni che hanno colpito profondamente la mia persona e hanno contribuito al mio cambiamento,
    Prima ero diversa..senza dubbio..avevo molta paura di perdere le persone che avevo attorno,molte paranoie che distruggevano le mie relazioni con gli altri ed ero piena di paure..ora è come se avessi sviluppato una sorta di indifferenza e apatia,come se avessi uno scudo che io stessa non ammetto di avere e non saprei proprio da dove partire per potermi sciogliere un po’.
    Scusate per la pesantezza di questo messaggio,ma diciamo che a parole sono un po’ pessima.
    Vi ringrazio per l’attenzione

    Gentilissima,
    come ribadito dai miei colleghi ciò che ha descritto è una situazione molto particolare e complessa, difficile è poterle dare una risposta. A volte è normale avere queste reazioni a certe espressioni affettive altrui, tuttavia da ciò che dice, sembra che lei lo stia vivendo con una certa sofferenza e difficoltà per cui sicuramente l'aiuto di un professionista che permetta di fare un'analisi più approfondita delle situazioni in causa, del passato, e dell'attuale relazione sarebbe molto importante così da comprendere la sua reazione emotiva.
    Spero di averle dato un po' più di chiarezza, per qualsiasi cosa non esiti a contattarmi.
    Dott.ssa Tommasini

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Salve, non so quanto questa domanda sia attinente alla sezione ma non saprei dove chiedere altrimenti. Ho 17 anni e da quando faccio le elementari ho sempre avuto un’avversione per la matematica e per le materie scientifiche in generale, ho sempre riscontrato problemi gravi e limitanti nella comprensione e nell’esercizio anche dei più semplici calcoli. Alle elementari mi rifiutavo semplicemente di fare gli esercizi che la maestra ci assegnava e mi bloccavo. Questo problema si è andato accrescendo nel corso degli anni: alle scuole medie avevo gravi carenze a matematica e geometria, ricordo che non ero nemmeno in grado di realizzare tavole di tecnica. Da quando sono al liceo faccio molta difficoltà a stare dietro al programma, sia per i limitanti problemi di distrazione che ho (mi deconcentro spesso e sono sempre irrequieto) sia per il fatto che ovviamente man mano che gli anni passano gli argomenti si sono fatti sempre più difficili. Riporto sempre insufficienze e un anno sono stato pure rimandato d’estate. Che le materie scientifiche non siano la mia passione è indubbio, ma penso che il mio problema vada oltre ciò, perché anche impegnandomici e facendo ripetizioni da insegnanti privati non riesco comunque a stare al passo e mi perdo dopo due secondi di spiegazione; c’è anche poi il fattore psicologico, cioè che mi autoconvinco a pensare che qualcosa non mi riuscirà e questo mi pregiudica già dal principio.
    In definitiva, avevo preso in considerazione la possibilità di provare a effettuare una diagnosi di discalculia, ma non so quanto questo sia fattibile ormai alla soglia della maggiore età. Che ne pensate?

    Gentilissimo,
    grazie per la sua condivisione. La rassicuro subito che a prescindere dall'età, può essere importante per noi stessi sapere cosa c'è che non va in modo da capire cosa effettivamente succede in noi, soprattutto in determinate situazioni. La diagnosi di un disturbo dell'apprendimento è sempre molto importante per avere davanti la comprensione di ciò che si sta facendo e di come si può fare in futuro. Attenzione: non esiste solo la discalculia o la dislessia ma anche altre tipologie di patologie. Questo non vuol dire che lei sia affetto da una di esse, ma se le interessa sapere di più può rivolgersi ad uno specialista (che non per forza è legato ad un centro di diagnosi per DSA). L'importanza in questi casi non è l'età o l'utilità della visita, ma spesso la comprensione di eventi e dei propri fattori ed elementi personali.
    Spero di averle dato un po' più di chiarezza, per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi. Dott.ssa Tommasini

    Dott.ssa Camilla Tommasini

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.